Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

A Caraglio torna la Sagra degli Gnocchi Castelmagno 2023 e Fiera d’Autunno. Ecco il programma completo

by Redazione
20 Settembre 2023
in Caraglio
ADVERTISEMENT

Il comune di Caraglio (Cuneo) propone quest’anno i due classici appuntamenti della Fiera d’Autunno e la Sagra degli Gnocchi al Castelmagno 2023. Due eventi enogastronomici protagonisti del fine settimana del 22, 23 e 24 settembre 2023 nel piccolo comune del cuneese.

La Sagra degli Gnocchi al Castelmagno è un evento gastronomico che si svolge ogni anno nella città di Caraglio, nel Piemonte, Italia. Questa festa è dedicata agli gnocchi, un piatto tradizionale italiano a base di patate o semolino, che vengono preparati in vari modi e conditi con il formaggio Castelmagno, uno dei formaggi più pregiati della regione.

Ecco alcune informazioni sulla Sagra degli Gnocchi al Castelmagno

  1. Data e Durata: L’evento solitamente si tiene in estate o in autunno, con date variabili da un anno all’altro. La durata può essere di uno o più giorni, durante i quali i visitatori possono gustare gnocchi preparati in diverse varianti.
  2. Gnocchi al Castelmagno: Gli gnocchi al Castelmagno sono la specialità principale di questa sagra. Questi gnocchi sono preparati con una base di patate o semolino e sono serviti con una ricca salsa a base di formaggio Castelmagno, che conferisce loro un sapore ricco e caratteristico.
  3. Cibo e Bevande: Oltre agli gnocchi al Castelmagno, durante la festa è possibile assaporare altre specialità culinarie piemontesi, come formaggi locali, salumi, vini regionali e dolci tradizionali. È un’opportunità per gustare la cucina autentica del Piemonte.
  4. Eventi e Attività: La Sagra degli Gnocchi al Castelmagno spesso offre una varietà di attività e intrattenimenti, tra cui musica dal vivo, spettacoli folkloristici, mercatini artigianali e giochi tradizionali. È un’occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
  5. Atmosfera Festosa: Questa festa offre un’atmosfera festosa e accogliente, con tavoli all’aperto allestiti per i visitatori, in cui possono condividere un pasto piacevole e socializzare.

La Sagra degli Gnocchi al Castelmagno a Caraglio è un evento culinario che permette ai visitatori di gustare uno dei piatti più amati del Piemonte e di immergersi nella cultura enogastronomica della regione. Se sei un appassionato della cucina italiana, questa sagra potrebbe essere una tappa interessante da includere nel tuo viaggio in Piemonte. Tieni presente che le date e i dettagli specifici dell’evento possono variare da un anno all’altro, quindi è consigliabile verificare le informazioni più recenti prima di pianificare la tua visita.

Ecco il programma completo della Fiera d’Autunno e Sagra degli Gnocchi

Venerdì 22 Settembre
ore 17-24: Via Roma
45^ Fiera d’Autunno
ore 17-23: Piazza San Paolo – ex Chiesa di San Paolo
Mostra: “Forma, Colore e Vita” Evoluzioni pop, dal figurativo all’astratto a cura di Balestra Riccardo
ore 17-23: Piazza Martiri
Esposizione e Raduno Moto a cura di Dronero Sprint asd.
ore 19.00: Area coperta del Pelerin
Apertura Palagnocco 2023
ore 20,45: Piazza Giolitti
serata Blues con “Zelda & the Blues Society ”

Sabato 23 Settembre
ore 9-24: Via Roma
45^ Fiera d’Autunno
ore 10-23: Piazza San Paolo – ex Chiesa di San Paolo
Mostra: “Forma, Colore e Vita” Evoluzioni pop, dal figurativo all’astratto a cura di Balestra Riccardo
ore 9- 24 : Piazza Martiri
Esposizione e Raduno Moto a cura di Dronero Sprint asd.
Ore 10 e 15: Piazza della Cooperazione
Esibizione sportive a cura delle Associazioni Sportive
ore 21: Piazza Giolitti
balli con country dance school “Broken Heels ”.
Ore 22.45: Grandioso spettacolo pirotecnico

Domenica 24 Settembre:
ore 9-20: Via Roma
45 ^Fiera d’Autunno
ore 10-19: Piazza San Paolo – ex Chiesa di San Paolo
Mostra: “Forma, Colore e Vita” Evoluzioni pop, dal figurativo all’astratto a cura di Balestra Riccardo
ore 9-20: Piazza Giolitti
Mercatino dei bambini. Mostra scambio di figurine
ore 9-20: Via Roma – Via Valgrana
Mercato ambulante
ore 9-20: Piazza Martiri
Esposizione e Raduno Moto a cura di Dronero Sprint asd
dalle 10: Piazza della Cooperazione
Esibizione sportive a cura delle Associazioni Sportive
Polo Dell’agricoltura – Piazza San Paolo e Corso Giovanni XXIII°
– Fattoria con esposizione di animali e passeggiate a cavallo.
– 15^ Esposizione di trattori d’epoca
– Mercato attrezzature agricole nuove e usate
– Dimostrazione di trebbiatura alla vecchia maniera (Domenica 24 dalle 15.00)

SABATO 23 ore 10.00 e ore 16.00 – DOMENICA 24 ore 10.00 e ore 16.00
PIAZZA CAVOUR
Il Re dei Formaggi
Laboratorio didattico di caseificazione
EmotionAlp porta i più piccini alla scoperta del magico percorso che trasforma il latte dell’alta Valle Grana in un formaggio pregiatissimo: il Castelmagno. Non solo spettatori, ma veri e propri casari per un giorno.

Sagra degli Gnocchi al Castelmagno
PALAGNOCCO – Area coperta del Pelerin – Piazza Cavour

Orari:
Venerdì 22: ore 18-23
Sabato 23: ore 11-14 e ore 18-23
Domenica 24: ore 11-15 e 18-22

Menù degustazione euro 15 (bevand

e escluse):
Mozzarella di bufala Moris
Crostino con crema all’Aglio di Caraglio
Insalata di Cacabos – Cece saraceno rosso di Caraglio
Gnocchi al castelmagno dop
Barbarià con crema

Menù bimbo euro 10 (bevande escluse):
Gnocchi al sugo
Patatine fritte
Barbarià con crema

 
Quando
Data/e: 22 Settembre 2023 – 24 Settembre 2023
Orario: 17:00 – 22:00

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Turisti raccontano. Un’Alba meravigliosa nei cieli di Pineto e sulla Torre di Cerrano

Next Post

Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola, grande varietà di habitat naturali, è luogo di grande valore naturalistico

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola

Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola, grande varietà di habitat naturali, è luogo di grande valore naturalistico

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.