Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

A Genova in arrivo un Capodanno con ospiti internazionali

by Redazione
20 Dicembre 2022
in Eventi, Italia, Liguria
Piazza De Ferrari a Natale

Photo Frog

ADVERTISEMENT

La Capitale europea del Natale 2022 è la meta ideale per salutare l’arrivo del 2023 con il grande Capodanno targato Mediaset, la due giorni di festa al Porto Antico e tanti altri eventi fino all’Epifania.

Genova celebra il titolo di Capitale europea del Natale 2022 offrendo a cittadini e ospiti un Tri-Capodanno con grandi nomi della musica e dello spettacolo nazionale e internazionale pronti ad accompagnare il pubblico nel conto alla rovescia verso il nuovo anno.

Già, perché la Superba si appresta a festeggiare l’inizio del nuovo anno con una tre giorni di grandi eventi che culmineranno la sera di sabato 31 dicembre con il grande Capodanno in Musica targato Mediaset, che dalla centralissima piazza De Ferrari raggiungerà tutta Italia grazie alla diretta su Canale5. Il Capodanno in Musica, presentato da Federica Panicucci, vedrà alternarsi musicisti e grandi interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme agli idoli dei più giovani: Anna Tatangelo, Annalisa, Baby K, Blind, Erwin, Fausto Leali, Gemelli DiVersi, Ivana Spagna, Luigi Strangis, Mamacita, Patty Pravo, Riki, Roby Facchinetti, Rocco Hunt, Rovazzi, GionnyScandal, Sergio Sylvestre, The Kolors. Nel corso della serata saranno aperti dei collegamenti con le piazze di Bari e Matera dove si esibiranno Boomdabash, Rkomi e Gigi D’Alessio.

A precedere la grande festa di piazza De Ferrari che scandirà il passaggio al 2023, altre due grandi serate all’insegna di musica e divertimento, questa volta nell’incantevole scenario del Porto Antico, con il Tricapodanno Genovese. Si comincia giovedì 29 dicembre con la simpatia de Gli Autogol e i Masa per proseguire con un tuffo nel passato e nelle mitiche sigle dei cartoons con Cristina D’Avena e i Gem Boy. Chiude il djset di Giovanni Carrara. La sera successiva – 30 dicembre – è dedicata al rap: sul palco si avvicenderanno Mashville, Nayt, Shiva. Gran finale con Emis Killa.

Accanto agli spettacoli di piazza, Genova offre molti altri importanti appuntamenti.

A Palazzo Ducale, le tre grandi mostre in corso saranno aperte fino alle ore 2.00: “Rubens a Genova”, capolavori che tornano in città a 400 anni dalla pubblicazione del libro del fiammingo “I Palazzi di Genova”; il mondo fatato di “Disney – L’arte di raccontare storie senza tempo”, e le fotografie di “Sabine Weiss – La poesia dell’istante”.

Countdown all’insegna di cultura, musica e divertimento nella scintillante Strada Nuova, su cui si affacciano gli splendidi Palazzi dei Rolli. Ecco il programma per salutare insieme l’arrivo del 2023; Liguria Transatlantica a Palazzo Tursi dalle 21:30 alle 00:30; Visite guidate tematiche nei Musei di Strada Nuova; Transatlantica Crew Dj-set; Concerto swing della band «The Moochers» e brindisi di mezzanotte.

Una serata indimenticabile sarà offerta anche al Castello d’Albertis, che si affaccia sulla città con un panorama unico. Una cena gourmet e attività per i bambini a cura di Solidarietà e Lavoro.

Al Teatro Nazionale di Genova, Capodanno di festeggia con un grande classico della cultura genovese: “I Maneggi per maritare una figlia”, capolavoro dialettale di Gilberto Govi, magistralmente riportato in scena da Tullio Solenghi ed Elisabetta Pozzi; mentre i giorni delle Feste saranno animati, presso il Teatro ma non solo, dagli spettacoli di Circumnavigando Festival.

Musica di qualità scandirà le Feste dal Teatro Carlo Felice, con “Die Fledermaus”, la più celebre operetta di Johann Strauss (31 dicembre 2022 – 1 Gennaio 2023), e il “Concerto di Capodanno” presso Basilica Santissima Annunziata del Vastato di Genova (1 gennaio).

Anche le chiese della città risuoneranno di musiche e cori natalizi, grazie a una nuova edizione di “Chiese in musica”.

Anche la prima settimana del nuovo anno si apre all’insegna dei grandi eventi a tema natalizio.
Tra questi, Genova meets Napoli, iniziativa dedicata alla tradizione del presepe con un inedito confronto con la città partenopea: giovedì 5 gennaio (ore 16), da piazza De Ferrari prenderà il via un corteo con figuranti in costume della tradizione del presepe napoletano e di quello genovese, accompagnati dalla musica degli zampognari. La sfilata arriverà in via Garibaldi, già Strada Nuova, su cui si affaccia Palazzo Tobia Pallavicino, dove sono allestiti (fino all’8 gennaio) la mostra presepiale e il grande presepe del maestro Mario Carotenuto, composto da 16 sagome ad altezza d’uomo, dipinte a mano.

Restando in ambito culturale, si rinnova l’appuntamento con le visite guidate alle Chiese dei Palazzi dei Rolli: una serie di visite guidate gratuite (su prenotazione) ai tesori custoditi nelle chiese, negli oratori, nei santuari, dove per secoli le principali famiglie aristocratiche della città hanno commissionato agli artisti locali e internazionali opere d’arte degne di una grande capitale europea.

A chiudere il caleidoscopico cartellone di eventi, gli appuntamenti in programma per l’Epifania: dai tour guidati a quelli in battello, passando per l’Hip Hop Festival, manifestazione interamente dedicata al mondo e alla cultura hip hop.

ADVERTISEMENT
Previous Post

La Foto dei Lettori / Luci romantiche nel Borgo Medievale di Alba Fucens (AQ)

Next Post

Turisti raccontano. “Natale a Roma is Magic!” / FOTO e VIDEO

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
Natale a Roma

Turisti raccontano. "Natale a Roma is Magic!" / FOTO e VIDEO

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.