Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 8 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione
21 Marzo 2023
in Eventi, Feste e Sagre, Italia, Lazio, Roma
FOODSTOCK
ADVERTISEMENT

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco multifunzionale di Roma di ben 45.000 mq, sito in Via Annia Regilla 245.

Un must per i foodlovers, un evento unico che propone oltre 160 irresistibili proposte culinarie accompagnate da una vasta scelta di birre e vini.

I week-end del 1 e 2 aprile e 15 e 16 aprile dalle 10.00 alle 22.00. Sarà presentata l’eccellenza del cibo di strada, con un’accurata selezione di street chef, per celebrare i piatti più popolari italiani ed internazionali e una grande varietà di ricette anche vegane e vegetariane.

Tante simpatiche cucine tutte rigorosamente su ruota con chef qualificati inonderanno l’aria di profumi, facendo venire l’acquolina in bocca a tutti. Il range di sapori sarà caleidoscopico, annaffiato da birre e cocktail.

Sarà  possibile gustare prodotti cucinati al momento con materie prime di alta qualità di paesi diversi, di posti lontani ed essere avvolti da tanti sapori. Dalle pietanze dai sapori ricchi e intensi della cucina brasiliana ed etnica, agli hamburger gourmet, panini e cartocci di mare, pizza fritta ripiena, pollo fritto, polpette, il kebab made in Italy di Gianluca Vacchi, e zeppoline, dolci in perfetto stile food porn per i più golosi.

Dall’Abruzzo arrivano gli amatissimi Arrosticini di Pecora “tagliati a mano” e lo Stracotto di maiale o pecora; dalla Puglia un’esplosione di sapore con le bombette, la focaccia di Altamura a lunga lievitazione farcita con mortadella o capocollo di suino nero, Black angus, caciocavallo; dalla Toscana il famoso Panino artigianale con “Tonno del Chianti” e dalle Marche le olive ascolane artigianali, i cremini e formaggio fritto.

Per gli amanti della cucina romana fiumi di carbonara, amatriciana, gricia, cacio e pepe e gnocchi.

3 tipi diversi di kebab: di pollo italiano e certificato Halal per permettere anche alla clientela di fede musulmana di provarlo; di vitello e tacchino italiano, certificato Halal, per un sapore più simile a quello della tradizione; Planted completamente vegetale, ideale per vegani, vegetariani e curiosi.

Non solo street-food

Due fine settimana dedicati non solo al miglior cibo di strada, ma un’esperienza immersiva nella natura davvero unica.

Artigianato, piante, fiori e vintage con l’ Hippie Market, Casa delle Farfalle ed eventi collaterali tra esibizioni di artisti di strada e intrattenimento per i bambini, operatori olistici, con INGRESSO GRATUITO e orario continuato.

Hippie Market 

Una carovana di artigiani pronti a stupirvi e farvi innamorare.

Una grande varietà di esclusive creazioni tra artigianato, moda, gioielli, arazzi, borse, abiti gipsy e boho-chic, home decor, occhiali vintage, piante, illustrazioni, candele.

Corner dedicati ai rimedi dell’anima, incensi, cristalli, tamburi sciamanici, oggetti per la meditazione, preparazioni erboristiche a base di piante medicinali, oli medicinali e ungenti. 

Area Kids

Tante le iniziative e i laboratori per i più piccoli: disegno, arte circense, danza creativa, riciclo creativo, disegno, trucca bimbi.

Area Olistica e Benessere

2 week-end in cui rigenerarsi anche tra discipline olistiche e nutrire tutti i sensi. Una full immersion tra lezioni di yoga, bagni sonori, meditazione.

Tree Village

Una zona dedicata ai più piccoli, case sugli alberi, rete elastica e passaggi attrezzati, il tutto in piena sicurezza.

Casa delle Farfalle

Un giardino magico dove le farfalle vere, vive e libere, sprigionano tutta la loro bellezza.

FOODSTOCK
FOODSTOCK
FOODSTOCK

FOODSTOCK: Festival del cibo di strada con 160 proposte culinarie

Appia Joy Park: Via Annia Regilla 245

1-2 e 15-16 aprile dalle ore 10.00 alle ore 22.00

Ingresso Gratuito

Info: 3922131579

Tags: eventi romaFOODSTOCKitalia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

Next Post

Organizzare una vacanza a Punta Prosciutto: tutto quello che c’è da sapere

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

8 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Curiosità

Calabria nascosta: viaggio nei 3 tre borghi meno popolati della regione

8 Maggio 2025
Next Post
Mare del Salento

Organizzare una vacanza a Punta Prosciutto: tutto quello che c’è da sapere

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.