Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 18 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

A Viterbo torna la Festa di Santa Rosa, ecco le date e il programma completo

by Redazione
31 Agosto 2023
in Eventi, Italia, Lazio, Viterbo
festa di santa rosa viterbo

Photo Bruno Pagnanelli

ADVERTISEMENT

Riconosciuto Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco, (insieme ai Gigli di Nola, la Varia di Palmi, i Candelieri di Sassari) la tradizione che si svolge ogni 3 settembre a Viterbo, ha un fascino davvero unico: la Festa di Santa Rosa di Viterbo, patrona della città, morta nel 1251 ad appena diciotto anni. Una ragazzina che offrì la sua vita a Dio e ai poveri della sua città.

Momento culmine dei festeggiamenti è la processione con il trasporto della monumentale macchina: una torre alta circa trenta metri, cinquanta quintali di peso, illuminata dalla luce viva di tante fiammelle, portata a spalla da oltre cento coraggiosi uomini lungo un difficile percorso di oltre un chilometro. I “Facchini”, vestiti di bianco e rosso, con un fazzoletto in testa, poco prima di caricarsi della Macchina, ricevono dal vescovo la benedizione “in articulo mortis”, quasi una estrema unzione, poiché ogni Trasporto rappresenta un momento di grande pericolo per la loro vita. 

È un evento unico al mondo, lo stesso ormai da più di settecentocinquanta anni, al quale hanno assistito in passato personaggi famosi, papi, re ma, soprattutto tanta gente comune, fedeli, viterbesi e no.

Suggestione, emozione, pathos si alternano in una serata che unisce fede e spettacolo.

Segue il programma completo della Festa di Santa Rosa 

La festa che si svolgerà a Viterbo dall’1 al 4 settembre 2023 diffuso dall’Ufficio Turistico di Viterbo.

❓ VENERDÌ 1° SETTEMBRE – 55° TRASPORTO DELLA MINI MACCHINA DEL CENTRO STORICO
Trasporto all’insegna del rinnovamento, con l’ingresso per la prima volta di 25 Mini Facchine, e per la nuova Mini Macchina chiamata “Eterna”, in ricordo delle persone scomparse che si sono avvicinate al Comitato Centro Storico Viterbo.
Si potrà anche seguire la diretta live sulla pagina Facebook Comune di Viterbo Informa o sul canale YouTube Comune di Viterbo.
📍 Centro Storico
⏲ Ore 21.00

❓ SABATO 2 SETTEMBRE – CONSEGNA DELLA MAZZA ARGENTEA
Il Sindaco consegnerà la Mazza del Maggiordomo dei Priori ai dignitari del 1700 del Corteo Storico. La Mazza Argentea verrà portata in processione per le vie del centro nel pomeriggio, quale storico simbolo del potere temporale del Papato.
📍 Piazza del Plebiscito
⏲ Ore 12.00

❓ SABATO 2 SETTEMBRE – SOLENNE PROCESSIONE CON IL CUORE DI SANTA ROSA
Come ogni anno il Corteo Storico di Santa Rosa sfila per le vie del centro storico di Viterbo in una prestigiosa cerimonia che evidenzia l’aspetto più intimo e religioso dei festeggiamenti. Nel corso della processione viene oggi condotto, lungo le principali vie cittadine, il Cuore di Santa Rosa, conservato ancora integro nel reliquario donato al Monastero delle Sorelle Clarisse dal Papa Pio XI.
Il Corteo parte dal Santuario di Santa Rosa e attraversa il Quartiere Medievale di S. Pellegrino fino alla Cattedrale; da qui ha inizio la Processione attraverso le vie del centro che si conclude con il rientro alla Chiesa della Santa.
📍 Centro Storico
⏲ Ore 17.30

❓ DOMENICA 3 SETTEMBRE – TRASPORTO DELLA MACCHINA DI SANTA ROSA
Ultimo trasporto per Gloria, la Macchina ideata dall’architetto Raffele Ascenzi e realizzata dal costruttore Fiorillo. Tra le novità del Trasporto di quest’anno, che segna i dieci anni del riconoscimento Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità, c’è la realizzazione di una spilla celebrativa che sarà appuntata sulle divise dei mini facchini e un fazzoletto con lo stemma del Sodalizio presentato da Fiorillo. Inoltre, tra gli invitati ci saranno gli ambasciatori di Messico, Colombia, Filippine, Panama e Costa Rica.
Si ricorda che il percorso della macchina torna ad essere quello della tradizione, quindi nessun passaggio su via Marconi, e che saranno allestiti quattro maxischermi (con amplificazione) a Piazza del Plebiscito, Piazza dei Caduti, Piazza Verdi e Largo Facchini di Santa Rosa.
La diretta del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, curata da Provideo, avrà inizio alle ore 20:50 e andrà in onda sull’emittente televisiva nazionale TV2000, canale 28 (digitale terrestre), sul canale Sky 157 e canale 18 di TivùSat. Sarà possibile seguire il Trasporto in streaming su https://www.tv2000.it/streaming/, sui canali social del Comune di Viterbo, con inizio a partire dalla ore 19:00, sulla pagina istituzionale Facebook Comune di Viterbo Informa (anche con interprete Lis e sottotitoli per sordi) e sul canale YouTube del Comune di Viterbo.
📍 Centro Storico
⏲ Ore 21.00

❓ LUNEDÌ 4 SETTEMBRE – FIERA DI SANTA ROSA
Torna per le vie del centro, dall’alba al tramonto, la Fiera di Santa Rosa, con un un percorso di circa 3 chilometri di stand e bancarelle di abbigliamento, oggettistica, accessori, prodotti per la casa, frutta secca, dolciumi, giocattoli, collezionismo, libri, prodotti enogastronomici e tante altre categorie merceologiche.
📍 Centro Storico
⏲ Dall’alba al tramonto

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Eventi in Tuscia dal 31 Agosto al 4 Settembre

Next Post

Riserva Naturale Lago di Fogliano, un’area naturale protetta per flora e fauna

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

lazio sagre fragole ciliegie 2025
Feste e Sagre

🍓🍒 Il Lazio è da “bollino rosso” con le Sagre delle Ciliegie e delle Fragole 2025

18 Maggio 2025
Sagra della Fragola di Carchitti 2025
Feste e Sagre

45ª Sagra della Fragola di Carchitti 2025, 3 tre giorni di dolcezza e tradizione

17 Maggio 2025
nemi sagra frragole
Feste e Sagre

A Nemi, 100° anniversario della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori (ecco le date): un secolo di dolcezza, tradizione e sostenibilità

17 Maggio 2025
Feste e Sagre

97ª Sagra delle Cerase a Palombara Sabina 2025: un viaggio tra tradizione, gusto e folklore

17 Maggio 2025
Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025
Celleno

XXXVIII Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025. Ecco le date dei 3 giorni di pura festa nel borgo delle ciliegie

17 Maggio 2025
Feste e Sagre

Peperino in Fiore 2025: a Vitorchiano un’esplosione di colori, profumi e tradizione

17 Maggio 2025
Next Post
riserva naturale lago di fogliano

Riserva Naturale Lago di Fogliano, un'area naturale protetta per flora e fauna

Discussion about this post

Feste e Sagre

lazio sagre fragole ciliegie 2025

🍓🍒 Il Lazio è da “bollino rosso” con le Sagre delle Ciliegie e delle Fragole 2025

by Redazione
18 Maggio 2025
0

Nel Lazio, maggio e giugno 2025 si tingono di rosso con le celebrazioni delle fragole e delle ciliegie. Queste sagre...

Sagra della Fragola di Carchitti 2025

45ª Sagra della Fragola di Carchitti 2025, 3 tre giorni di dolcezza e tradizione

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 16 al 18 maggio 2025, la frazione di Carchitti, nel comune di Palestrina (RM), ospiterà la 45ª edizione della...

nemi sagra frragole

A Nemi, 100° anniversario della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori (ecco le date): un secolo di dolcezza, tradizione e sostenibilità

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Nel cuore dei Castelli Romani, il pittoresco borgo di Nemi si prepara a festeggiare un traguardo storico: la 100ª edizione...

97ª Sagra delle Cerase a Palombara Sabina 2025: un viaggio tra tradizione, gusto e folklore

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio all'8 giugno 2025 (30 e 31 maggio e 1, 2, 6, 7 e 8 Giugno 2025), Palombara...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.