Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 8 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Abruzzo. Itinerario per tutti. Valle dell’Orfento, San Valentino in A.C., San Liberatore a Majella

by Redazione
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Abruzzo, Borghi, Caramanico Terme, Cosa visitare, Foto, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Serramonacesca
ADVERTISEMENT

Iniziate la vostra visita con un’escursione nella Valle dell’Orfento. È possibile scegliere sia itinerari impegnativi sia altra adatti a famiglie con bambini. Rivolgetevi al centro visite per la registrazione gratuita  e per ricevere informazioni. 

La Valle dell’Orfento è anche chiamata la “giungla” verde d’Abruzzo. La Riserva Naturale della Valle dell’Orfento è un vero “Eden”. Gran parte della riserva è nel comune della città termale di Caramanico Terme. Si tratta di un’area protetta, senza dubbio una delle zone più belle, selvagge e spettacolari dell’intero Abruzzo, che comprende un ampio territorio con dislivelli e alture che vanno dai 500 ai 2.600 m. di altitudine. La valle è ricoperta da immensi e lussureggianti boschi di faggio solcati da numerosi canyon ricchi di acque e fragorose cascate.

Per un pranzetto, un aperitivo o per un gelato, vi consigliamo di proseguire per il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore dove, oltre a una gelateria tra le più premiate d’Abruzzo, potrete visitare il caratteristico centro storico che porta al Duomo, il Castello-palazzo Farnese, la chiesa di San Rocco (di poco fuori il centro abitato) e il museo dei fossili e delle ambre. 

Per terminare in bellezza la giornata, consigliamo di raggiungere il paese di Serramonacesca e da lì dirigervi per qualche chilometro fuori dal centro abitato e visitare l’Abbazia di San Liberatore a Majella, un autentico gioiello d’Abruzzo. Da questa chiesa, situata in un ambiente paesaggistico senza eguali, è possibile anche visitare le tombe rupestri e le Gole del fiume Alento. Buona gita e buon divertimento!

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Pescara. Il Trabocco e il Tramonto rosso sul Mare che toglie il fiato (guarda le foto e il video)
  • Abruzzo. Una passeggiata emozionante nelle Grotte di Stiffe (guarda le altre foto e il video)
  • Abruzzo. Conosci il paese di Goriano Sicoli, uno dei borghi più belli d’Italia?
  • Via Verde. In bici sulla Costa dei Trabocchi. Un sogno che sta diventando realtà (guarda tutte le foto)
  • Lazio. Anguillara Sabazia, il piccolo borgo medievale sul Lago di Bracciano
  • Campania. Conosci Sorrento, il borgo meraviglioso sulla scogliera e sul mare?
  • Abruzzo. Due passi nella bellezza, ecco il borgo di Pescocostanzo (guarda tutte le foto e video)
  • Canoa sul Tirino, tra le esperienze più belle a contatto con la natura selvaggia d’Abruzzo (guarda tutte le foto e video)
  • (Video) Abruzzo. Fiume Orta, le rapide di Santa Lucia (Marmitte dei Giganti) spettacolo della natura unico
  • ❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno
  • Spiaggia di Punta Penna. Fave, Pecorino e Salamella di Fegato sbancano con Gusto e Freschezza
  • Molise. Conosci la Riserva Naturale di Colle Meluccio a Pescolanciano?
  • Lazio. Conosci il Lago di Vico, uno dei più alti d’Italia?
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Capestrano, Popoli e Sorgenti del Fiume Pescara
  • Abbazia di Casamari, anno 1200, uno dei più importanti monasteri gotici cistercensi
  • Abruzzo. Cosa visitare a Castelvecchio Calvisio, un piccolo borgo ai piedi di Campo Imperatore?
  • Abruzzo. Le mille sfumature di Meravigliosa Surrealtà del Parco Lavino a Scafa (guarda tutte le foto)
  • Abruzzo. Monti della Laga: ci sono tramonti così veri da sembrare finti, ma….
  • Hai mai visitato il borgo fantasma di Craco inserito nel World Monuments Fund?
  • Italia. Castel Sant’Angelo, uno degli scorci più famosi e emozionanti di Roma
Tags: abbazia san liberatoreabruzzocaramanicogelatoitaliaitalySan Valentinoserramonacescavalle dell'orfentovisit italy
ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. Pizzoli (AQ) Cappella dell’Istituto S. Vincenzo

Next Post

Abruzzo. Alba rossa sotto lo sguardo romantico del Castello di Ortona

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

8 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Curiosità

Calabria nascosta: viaggio nei 3 tre borghi meno popolati della regione

8 Maggio 2025
Next Post

Abruzzo. Alba rossa sotto lo sguardo romantico del Castello di Ortona

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.