Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 17 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Ad Assisi il Festival di Yoga Kundalini tra seminari, pratica, musica, lab per bambini e attività esperienziali

by Redazione
24 Settembre 2024
in Assisi, Eventi, Italia, Umbria
Assisi il Festival di Yoga Kundalini

Assisi il Festival di Yoga Kundalini

ADVERTISEMENT

Dopo cinque anni di assenza, il Festival di Yoga Kundalini, promosso oggi da Kundalini Yoga Europa Aps, con il patrocinio del Comune di Assisi e il supporto degli sponsor ReYoga e Yogi Tea, fa il suo atteso ritorno dal 18 al 20 ottobre. 

L’evento si terrà nella suggestiva cornice di palazzo Monte Frumentario di Assisi, con alcune attività previste al Parco Regina Margherita, sotto il fil rouge “La forza del tuo suono interiore”. Un’occasione unica per esplorare il potere del suono – e per sperimentare come influenzi mente e corpo, portando a effettivi cambiamenti di forma, attitudini e abitudini  – con la partecipazione di insegnanti e relatori di fama internazionale. Il festival, che include una serie di workshop, seminari e attività esperienziali, offrirà ai partecipanti l’opportunità di immergersi profondamente nella pratica e nella filosofia del Kundalini Yoga.

Durante il festival, aperto a tutti, non soltanto ad appassionati del genere, a prendere il via saranno un insieme di seminari di Kundalini Yoga, Naad Yoga, Breathwalk, Sat Nam Rasayan, Gatka, Karam Kriya, concerti di musica indiana e campane tibetane, lezioni di Yoga tematiche e laboratori teatrali e logici per bambini, una conferenza sul tema dell’accessibilità dello yoga per i sordi, grazie al progetto “All for everyone” volto a creare delle linee guida operative destinate agli insegnanti di Kundalini Yoga per poter svolgere lezioni accessibili anche per persone sorde, e lo yoga nell’endometriosi, necessario compendio di conoscenze per una consapevolezza integrata, yogica, scientifica e culturale.

Non solo, tra gli altri ospiti d’eccezione dei seminari anche la nota attrice teatrale, cinematografica e televisiva romana Maria Letizia Gorga.

VENERDÌ 18 OTTOBRE

Nella sala degli Esposti

·         dalle 14 alle 15 meditazione di apertura a cura del Team KYE

·         dalle 16 alle 18 Guru Jai Kar: “Il Gatka e il ritmo masicale, come riconoscere la scansione dei movimenti corporei con i cicli sonori interni”

·         dalle 18. alle 20 conferenza “All for everyOne, yoga per sordi” a cura di Jiwan Shakti Kaur e Beatrice Sita Ram Preet Kaur, Fondazione Gualandi

·         dalle 21 alle 22 concerto di campane tibetane e yoga nidra con luri Ricci e Jiwan Shakti Kaur

Nella sala San Francesco

·         dalle 16 alle 17.15  Kundalini Yoga con Pritam Jaidev Kaur: ”Il respiro è già suono”

·         dalle 17.30 alle 18.45 Karam Kriya con Sandip Anand Singh: “Riscoprire e Riscoprirsi attraverso la nostra comunicazione”

Nella sala Fontebella

·         dalle 15 alle 20 Bazar e trattamenti olistici

·         dalle 15 alle  20 laboratori bambini e bambine (consigliati dai 4 ai 10 anni)

SABATO 19 OTTOBRE

Nella sala degli Esposti

·         dalle 5.30 alle 7 pratica del mattino con Ram Kriya Singh

·         dalle 7 alle 8 Gurdwara

·         dalle 9 alle 11.30 Keher Kaur: “Mantra e suono, la vibrazione dell’universo in noi”

·         dalle 13 alle 14.30 Ravijit Kaur: “Il filo d’oro. La realizzazione del Sé negli insegnamenti di Guru Nanak e Patanjali”

·         dalle 15 alle 17 Maria Letizia Gorga: “La voce aperta, il soffio che diviene parola”

·         dalle 17.30 alle 20 Guru Jiwan Kaur: “Vibra all’unisono con l’universo”

·         dalle 21 alle 22.30  concerto di musica indiana con Parminder Singh Brahma

Nella sala San Francesco

·         dalle 9 alle 10.15 Kundalini Yoga con Beant Kaur: “Accorda il tuo cuore con il suono del tuo respiro”

·         dalle 10.30 alle 11.45 Kundalini Yoga con Liv Sahej Kaur: “Nel battito del sé”

·         dalle 12 alle 13.15 Kundalini Yoga con Ram Arjan Kaur: “Il potere del tuo suono interiore”

·         dalle 13.30 alle 14.45 Kundalini Yoga con Balpreet Kaur: “Riconoscersi nella Risonanza”

·         dalle 15 alle 17.30 conferenza e pratica: “Il Kundalini Yoga nell’endometriosi” a cura di Amandev Kaur

·         dalle 18 alle 19.15 Kundalini Yoga con Datta Kaur: “Mercurio Archetipo della Comunicazione”

Al Parco Regina Margherita

·         dalle 9 alle 11 Breathwalk con Satpurkha Kaur e Sandra: “Co-creare al ritmo del tuo suono interiore”

Nella sala Fontebella

·         dalle 9 alle 20 Bazar e trattamenti olistici

·         dalle 9 alle 20 laboratori bambini e bambine (consigliati dai 4 ai 10 anni)

DOMENICA 20 OTTOBRE

Nella sala degli Esposti

·         dalle 5.30 alle 7 pratica del mattino con Sohan Atma Singh

·         dalle 7 alle 8 Gurdwara

·         dalle 9 alle 11.30 Jiwan Shakti Kaur: “La biochimica del suono”

·         dalle 12 alle 14.30 Sat Nam Rasayan con Daya Singh: “Cooperazione, unico sistema per la vita”

·         dalle 15 alle 16 cerimonia di chiusura

Nella sala San Francesco

·         dalle 9 alle 10.15 Kundalini Yoga con Seva Nihal Kaur: “Il potere di essere te stesso attraverso il suono”

·         dalle 10.30 alle 11.45 Kundalini Yoga con Priya Seema Kaur: “Riscopri la tua vibrazione interiore”

·         dalle 12 alle 13.15 Kundalini Yoga con Kirpal Kaur e Francesca: “Il suono dei Chakra”

Al Parco Regina Margherita

·         dalle 9 alle 11 Breathwalk con Satpurkha Kaur e Sandra: “Co-creare al ritmo del tuo suono interiore”

Nella sala Fontebella

·         dalle 9 alle 16 Bazar e trattamenti olistici

·         dalle 9 alle 14 laboratori bambini e bambine (consigliati dai 4 ai 10 anni)

Tutte le informazioni sul sito ufficiale https://www.kundaliniyogaeuropa.org/kye-festival/        

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Pesaro ‘Capitale’ del disegno, in mostra Raffaello, Barocci, Cantarini e Lazzarini

Next Post

In Treno verso la Sagra della Castagna Roscetta: viaggio speciale in Abruzzo / Partenza dalla Costa dei Trabocchi, Pescara e Chieti

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

daino abruzzo
Animali

“Profumo di erba bagnata e libertà”. In quale altro luogo parcheggi la macchina, scendi e trovi una meraviglia del genere?

16 Maggio 2025
magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Next Post

In Treno verso la Sagra della Castagna Roscetta: viaggio speciale in Abruzzo / Partenza dalla Costa dei Trabocchi, Pescara e Chieti

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.