Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Arene Cinevillage: il programma dal 10 al 16 luglio

by Redazione
7 Luglio 2023
in Eventi, Italia, Lazio, Roma
ADVERTISEMENT

NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO

P.za Vittorio Emanuele II – Roma (Esquilino)

CINEMA

Ore: 21:30 (Arena)

Ingresso (promozione MIC “Cinema revolution 2023 che spettacolo l’estate”):

Film italiani, inglesi ed europei: € 3,50

Film extra UE € 5,00 (intero) – € 4,00 ridotto

Biglietti acquistabili in loco o sul sito www.cinevillageroma.it

Lunedì 10 luglio

INCONTRO CON RICCARDO MILANI

a cura di Franco Montini

GRAZIE RAGAZZI

di Riccardo Milani

con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini

(commedia) 90’

Martedì 11 luglio

IL GRANDE GIORNO

di Massimo Venier

con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Antonella Attili, Elena Lietti

(commedia) 90′

Mercoledì 12 luglio

INCONTRO CON DANIELE VICARI

a cura di Franco Montini

A seguire

ORLANDO

di Daniele Vicari

Con Michele Placido, Christelle Cornil, Anis Gharbi, Daniela Giordano, Denis Mpunga

(drammatico) 119’

Giovedì 13 luglio

AIR – LA STORIA DEL GRANDE SALTO

di Ben Affleck

Con Matt Damon, Ben Affleck, Jason Bateman, Marlon Wayans, Chris Messin

(biografico) 112′

Venerdì 14 luglio

AMSTERDAM

di David O. Russell

Con Christian Bale, Margot Robbie, John David Washington, Chris Rock, Anya Taylor-Joy

(drammatico) 134′

Sabato 15 luglio

NON COSI’ VICINO

di Marc Foster

con Tom Hanks, Mariana Treviño, Rachel Keller, Manuel Garcia-Rulfo, Cameron Britton

(commedia) 126’

Domenica 16 luglio

OMICIDIO NEL WEST END

di Tom George

con Sam Rockwell, Saoirse Ronan, Adrien Brody, Ruth Wilson, Reece Shearsmith

(thriller) 98’


EVENTI

Lunedì 10 luglio

Ore 21:00 (Horti Magici)

ESQUILINO JAZZ FESTIVAL

Lorenzo Tucci, Max Ionata, Luca Mannutza

Ingresso:

cocktail e concerto: € 20
cena & concerto: € 35

Martedì 11 luglio

Ore 18:30 (Arena)

LA PORTA MAGICA

a cura di Esquilino Poesia (direzione artistica: Alessandro De Florio)

Incontri poetici dal titolo “Versi nell’ora blu” con alcuni tra più interessanti delle nuove Generazioni Italiane con la collaborazione di Spazio Parola.

Ingresso libero

Ore 19:00 (Giardini)

LE DANZE DI PIAZZA VITTORIO

Il suono vittoriano di Ottimamassima e bendìr

L’incontro strano tra una lira calabrese e una percussione egiziana. Filippo D’Ascola (lira) e Sherif Fares (bendìr) sono due amanti del suono tradizionale, di quello che incontri davvero nelle campagne d’Aspromonte o nel delta del Nilo. A Piazza Vittorio si sono incontrati loro e hanno capito che i loro strumenti possono parlare una stessa lingua …e far ballare chi c’è.

Il format della serata parte dal racconto di come gli strumenti di cui si parla abbiano incontrato i suonatori e continua successivamente con i repertori italiani ed europei, da ballare, sempre mischiati, a fare il “suono vittoriano”.

Ingresso libero

Ore 21:00 (Horti Magici)

ESQUILINO JAZZ FESTIVAL

Roberto Gatto, Pierpaolo Ranieri, Marcello Allulli

Ingresso:

cocktail e concerto: € 20
cena & concerto: € 35

Mercoledì 12 luglio

Ore 19:00 (Arena)

PRENDIAMOLA CON FILOSOFIA
Sguardi d’amore per il sapere

a cura della Libreria Rotondi

Socrate e la filosofia come dialogo.

Incontro con Andrea De Santis. Modera Adriano Ercolani.

Andrea De Santis è professore ordinario di Estetica presso la Facoltà di Filosofia del
Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma. La sua attività di ricerca ed insegnamento verte
intorno al fenomeno del vedere come atto ed evento estetico, filosofico e mistico e
dell’immagine come mediazione fra occhio e mondo esterno. Dal 2021 ricopre il ruolo di
Decano della Facoltà di Filosofia del Pontificio Ateneo S. Anselmo. Ha pubblicato tra gli altri:
Metamorfosi dello sguardo. Il vedere fra mistica, filosofia ed arte (Studia Anselmiana 1996),
Dalla dialettica al kairós. L’ontologia dell’evidenza in Heinrich Rombach (Studia Anselmiana
2002). Ha curato il volume La figura di Socrate come paradigma del filosofare (Aracne
Editrice 2022).

Ingresso libero

Ore 21:00 (Horti Magici)

ESQUILINO JAZZ FESTIVAL

Gabriele Coen, Francesco Poeti, Riccardo Gola, Luca Caponi

Ingresso:

cocktail e concerto: € 20
cena & concerto: € 35

Giovedì 13 luglio

Ore 21:00 (Horti Magici)

ESQUILINO JAZZ FESTIVAL

Patrizio Destriere, Claudio D’amato, Dario Piccioni, Gianpaolo Scatozza

Ingresso:

cocktail e concerto: € 20
cena & concerto: € 35

Venerdì 14 luglio

Ore 21:00 (Horti Magici)

ESQUILINO JAZZ FESTIVAL

Greg Burk, Reinaldo Santiago, Giulio Scianatico

Ingresso:

cocktail e concerto: € 20
cena & concerto: € 35

Sabato 15 luglio

Ore 21:00 (Horti Magici)

ESQUILINO JAZZ FESTIVAL

Ettore Fioravanti, Marco Colonna, Igor Legari, Andrea Biondi

Ingresso:

cocktail e concerto: € 20
cena & concerto: € 35

Domenica 16 luglio

Ore 21:00 (Horti Magici)

ESQUILINO JAZZ FESTIVAL

Fabrizio Sferra, Edoardo Ferri, Enzo Pietropaoli

Ingresso:

cocktail e concerto: € 20
cena & concerto: € 35

ARENA CINEVILLAGE MONTEVERDE

Largo Alessandrina Ravizza – Roma (Monteverde)

CINEMA

Ore: 21:30 (Arena)

Ingresso (promozione MIC “Cinema revolution 2023 che spettacolo l’estate”):

Film italiani, inglesi ed europei: € 3,50

Film extra UE € 5,00 (intero) – € 4,00 ridotto

Biglietti acquistabili in loco o sul sito www.cinevillageroma.it

Lunedì 10 luglio

THE FABELMANS

di Steven Spielberg

con Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Gabriel LaBelle

(drammatico) 144’

Martedì 11 luglio

INCONTRO CON PUPI AVATI

a cura di Franco Montini

A seguire

LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

di Pupi Avati

con Gabriele Lavia, Edwige Fenech, Massimo Lopez, Lodo Guenzi

(drammatico) 98’

Mercoledì 12 luglio

TORO SCATENATO

di Martin Scorsese

con Robert De Niro, Joe Pesci, Cathy Moriarty, Coley Wallace

(biografico) – VERSIONE RESTAURATA 129’

Giovedì 13 luglio

INCONTRO CON DANIELE VICARI

a cura di Franco Montini

A seguire

ORLANDO

di Daniele Vicari

Con Michele Placido, Christelle Cornil, Anis Gharbi, Daniela Giordano

(drammatico) 122’

Venerdì 14 luglio

IL GRANDE GIORNO
di Massimo Venier
con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Antonella Attili
(Commedia) 90′

Sabato 15 luglio

AIR – LA STORIA DEL GRANDE SALTO
di Ben Affleck

con Matt Damon, Ben Affleck, Jason Bateman, Marlon Wayans

(biografico) 112′

Domenica 16 luglio

IL CORSETTO DELL’IMPERATRiCE

di Marie Kreutzer

con Vicky Krieps, Florian Teichtmeister, Katharina Lorenz, Jeanne Werner

(drammatico) 105′


EVENTI

Martedì 11 luglio

Ore 19:00 (Arena)
LIBRI&SPRITZ
a cura di Community C.A.S.A.
presentazione del libro di A. Magrini
con Nina Quarenghi
Reading di poesia con Luciano Roffi
Letture tratte da “Un rossetto e un taccuino” di Francesca Romana Rotella
Ingresso libero

Giovedì 13 luglio

Ore 19:00 (Arena)
LIBRI&SPRITZ
a cura di Community C.A.S.A
presentazione del libro di E. Fontana / Signorini
Letture di Fabio Matteo Maffei
Accompagnamento musicale del maestro A. Antinori alla chitarra
Ingresso libero

ADVERTISEMENT
Previous Post

Itinerario in Toscana. Il Borgo millenario, le Terme nel bosco e la Rocca della “lupa gigante”

Next Post

Press tour lungo l’Itinerario della Bellezza, giornalisti italiani e stranieri alla scoperta della provincia di Pesaro Urbino

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Next Post

Press tour lungo l’Itinerario della Bellezza, giornalisti italiani e stranieri alla scoperta della provincia di Pesaro Urbino

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.