Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 8 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Aspettando Eurochocolate, l’inaugurazione dello spazio Perugia Chocolate District

by Redazione
13 Ottobre 2022
in Eventi, Italia, Perugia, Umbria
ADVERTISEMENT

Occhiolino di Federica Urbano proclamato progetto vincitore del contest Choco Local. Come golosa anticipazione di Eurochocolate, che prenderà il via domani 14 Ottobre presso il centro Umbriafiere di Bastia Umbra, è stato inaugurato questa mattina il Perugia Chocolate District, la dolce parentesi nel centro storico di Perugia che, oltre ai tre flagship store di Eurochocolate presenti in Piazza IV Novembre e in Via Oberdan, prevede uno spazio in Piazza della Repubblica dedicato alle produzioni locali, con due golosissimi focus: Chi la fa la Spezza e Ne facciamo di tutti i colori. Il primo, grazie a Be Well e a L’Artigiano Perugino, valorizzerà la produzione delle ormai celebri e variegate lastre di cioccolato artigianali, mentre il secondo, con la partecipazione di Ellegi, darà la possibilità di scoprire la storica dolcezza dei tenerelli lavorati nelle tradizionali bassine.

L‘inaugurazione del Perugia Chocolate District è stata l’occasione per annunciare il vincitore del progetto Choco Local, promosso in collaborazione con Sviluppumbria per la creazione di un nuovo prodotto iconico, rappresentativo proprio del Perugia Chocolate District.

Dopo una lunga fase che ha visto coinvolti ben 50 studenti e 4 poli formativi – Accademia Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia – Corso di Laurea in Design, Istituto Italiano Design di Perugia e Scuola Politecnica di Design/SPD di Milano – la Giuria composta da Matteo Ragni, Marco Tortoioli Ricci ed Eugenio Guarducci ha proclamato il progetto vincitore del contest. Tra i quattro progetti finalisti – Occhiolino di Federica Urbano dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, Chocolì di Marian Lupo e Mattia Zecca del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia, Donki’s Ciock di Tania Baldassarri dell’Istituto Italiano Design e Dammi 5 di Sandhya Kumar, Ludovica Conte e Antonia Zapata della Scuola Politecnica di Design/SPD di Milano – è stato Occhiolino ad aggiudicarsi il primo premio.

“Perugia – afferma Federica Urbano, studentessa dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia – è una città ricca di tradizioni e leggende, tra cui quella del Patrono San Costanzo e del suo tanto atteso occhiolino, che le donne in età da marito erano solite invocare per sapere se sarebbero o meno convolate a nozze entro l’anno. Ho quindi pensato a un prodotto giocoso, ma al tempo stesso elegante e raffinato, composto da due cioccolatini la cui forma richiama proprio il movimento del fatidico occhiolino, con il cioccolatino fortunato di cui andare in cerca”.

“Dopo il successo dell’anno scorso – dichiara Marina Cecilia Sereni, Responsabile Relazioni Esterne Internazionali di Sviluppumbria – l’Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria, conferma la sua presenza a Eurochocolate per promuovere i temi al centro della mission dell’Agenzia: creazione e sviluppo d’impresa, attrazione di idee, internazionalizzazione e promozione del territorio. Il progetto Choco Local, nato all’insegna dell’innovazione di prodotto e della sostenibilità, è stata una grande sfida vinta insieme, grazie alla straordinaria partecipazione degli studenti provenienti dai più rinomati poli formativi legati al design. Sono loro i veri protagonisti di questa iniziativa che ha saputo mettere in rete talenti e aziende per la valorizzazione del distretto perugino del cioccolato”.

L’idea vincente si è poi concretizzata grazie a un vero e proprio percorso di tutoraggio che ha consentito la nascita di una prima confezione test contenente tre coppie di Occhiolino, in vendita presso lo Stand di Costruttori di Dolcezze al Padiglione 9 di Umbriafiere dal 14 al 23 Ottobre prossimi.

“Questo importante riconoscimento – afferma Elisabetta Furin, docente di Design e coordinatrice del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia – ci rende particolarmente orgogliosi, in una competizione che ha visto coinvolti alcuni dei migliori istituti di design in Italia, a livello universitario. L’Accademia si conferma come partner capace di collaborare con le imprese all’ideazione di un prodotto originale, che sia rappresentativo di un territorio e appetibile per il mercato, ma soprattutto realizzabile”.

I quattro progetti finalisti saranno premiati da Eurochocolate il prossimo Venerdì 21 Ottobre sul palco del ChocoLab con un contributo di 1.500 Euro ciascuno e saranno esposti presso il Padiglione 7 di Umbriafiere insieme ai 35 progetti che hanno partecipato al contest. Inoltre, un calendario di appuntamenti, sempre sul palco del ChocoLab, consentirà a tutti i giovani designer di presentare, durante Eurochocolate, i singoli progetti interagendo così con il pubblico e le aziende presenti.

ADVERTISEMENT
Previous Post

Prossimi Eventi in Tuscia, dal 13 ottobre al 16 ottobre 2022

Next Post

Mercatini di Natale sul Treno della Ferrovia dei Parchi 2022. Calendario Partenze e come prenotare

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

8 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Curiosità

Calabria nascosta: viaggio nei 3 tre borghi meno popolati della regione

8 Maggio 2025
Next Post
Mercatini di Natale sul treno

Mercatini di Natale sul Treno della Ferrovia dei Parchi 2022. Calendario Partenze e come prenotare

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.