Trentino-Alto Adige. Conosci l’Abbazia di Novacella il più grande convento del Tirolo?
Fondato nel 1142, l'Abbazia di Novacella vicino a Varna è il più grande complesso conventuale del Tirolo. L'abbazia di Novacella...
Fondato nel 1142, l'Abbazia di Novacella vicino a Varna è il più grande complesso conventuale del Tirolo. L'abbazia di Novacella...
Conosci la Santa Maria in Valle in Porclaneta? La custode si chiama Costanza Di Cristofaro, classe 1928: una vispa e...
Sei mai stato nella Foresta Umbra all'interno del Parco Nazionale del Gargano? È indubbio che il Parco Nazionale del Gargano sia uno dei parchi...
Dove sciare in Abruzzo? Dove sono gli impianti sciistici? In Abruzzo puoi divertirti sciando grazie ai 264 km di piste...
La Valle dei Templi è di certo uno dei siti archeologici più estesi e rappresentativi della civiltà greca classica oltre che...
Pietraferrazzana è un comune italiano di 132 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. È il borgo più piccolo d'Abruzzo....
La città di Bologna non aveva abbastanza acqua. Per questo motivo, alla fine del 1100, gli ingegnerei bolognesi realizzarono due...
Transiberiana d'Italia. Aprono oggi, giovedì 25 ottobre, alle ore 11:00, le prenotazioni per le date dei viaggi per i Mercatini di...
Il presepe vivente di Rivisondoli è uno degli eventi che maggiormente riescono a far vivere in modo magico il periodo natalizio. È...
Ogni anno Canale di Tenno, uno dei Borghi più belli d’Italia, è protagonista di un imperdibile appuntamento: il presepe vivente....
Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...
Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...
Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...
La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...
Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...
San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...
La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...
Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...
Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...
C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...
Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...
Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...
Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...
Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...
C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...
Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...
Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...
In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...