Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Auto per lunghi viaggi: quali sono le più confortevoli?

by Redazione
26 Febbraio 2023
in Italia
Foto di Taras Makarenko

Foto di Taras Makarenko

ADVERTISEMENT

Viaggiare molto significa fare grande affidamento sulla propria auto, e quando iniziano ad insorgere problematiche è importante cambiare modello per trovare un veicolo sicuro e confortevole. 

Comprare un’auto per lunghi viaggi può essere un investimento, ma non è l’unica soluzione. Infatti, negli ultimi anni sta cambiando la mentalità: sempre più persone rinunciano a comprare un’auto di proprietà per noleggiarne una anche per due o tre anni; spesso le attenzioni si spostano sulle soluzioni di noleggio a lungo termine dell’usato, con l’obiettivo di ottenere un’auto di categoria superiore a prezzi convenienti.

Ma quali sono le auto migliori per i viaggi lunghi a livello di sicurezza e confort? Ecco la classifica. 

1. Mercedes CLS

Alcuni potrebbero pensare che la Mercedes Classe S sarebbe una scelta più ovvia per la guida a lunga distanza, ma quell’auto è probabilmente più adatta per i passeggeri più che per i guidatori.

La CLS, invece, è un ottimo modello per guidare a lungo. Introdotta per la prima volta nel lontano 2004, quando da sola creò il segmento delle coupé a quattro porte, la CLS di terza generazione è una macchina straordinaria, mentre quel profilo ribassato porta un coefficiente di resistenza aerodinamica di appena 0,26 (che è un numero incredibilmente basso), il che significa che il CLS scivola sulla strada spostando meno aria possibile, oltre ad essere ancora più elegante.

2. Range Rover

La Range Rover ha il vantaggio di avere una posizione di guida rialzata che offre un’ottima visibilità ed è una delle auto più comode in commercio. Anche se non è un’auto adatta a tutte le tasche, quest’auto è perfetta per percorrere lunghe distanze. 

Il motore diesel da 3,0 litri è disponibile con 300 o 350 CV e restituisce ufficialmente circa 36 mpg, invece i motori ibridi plug-in arrivano a coprire fino a 120 chilometri con la sola alimentazione a batteria e restituire ufficialmente oltre 300 mpg. Gli altoparlanti con cancellazione del rumore contribuiscono a un’esperienza di guida silenziosa, mentre un sistema audio Meridian di fascia alta, il controllo automatico della velocità adattivo e l’assistenza al mantenimento della corsia sono tra le caratteristiche che aiutano a rendere i lunghi viaggi ancora più agevoli.

3. Golf Volkswagen

Anche le auto di medie dimensioni possono essere ottime per percorrere grandi distanze, come la Golf Volkswagen. Infatti, la Volkswagen Golf è stata a lungo un’auto straordinariamente raffinata per le sue dimensioni, e la versione di ottava generazione non fa eccezione.

Questo modello è dotato di un efficiente ma vivace motore a benzina da 1,0 litri alla Golf R orientata alle prestazioni da 320 CV, mentre i viaggiatori a lunga distanza potrebbero preferire il diesel da 2,0 litri da 150 CV grazie alla sua cifra ufficiale di 62,8 mpg. Un display head-up, il controllo automatico della velocità adattivo, l’assistenza alla fatica e una varietà di sistemi di assistenza al cambio di corsia contribuiranno anche a ridurre lo sforzo della guida.

4. BMW Serie 5

La Mercedes Classe E può essere leggermente più comoda sui dossi, ma la Serie 5 rimane la migliore opzione per la lunga distanza, pur essendo un’auto davvero coinvolgente su strade più piccole. 

5. Citroën C3

A riprova del fatto che non è necessario spendere ingenti somme di denaro per assicurarsi un’auto davvero confortevole, la Citroen C3 può essere relativamente meno attraente rispetto alla Range Rover, ma gli ingegneri della Citroen hanno messo in quest’auto tutto il necessario per garantire sicurezza e comfort. 

Mentre molte case automobilistiche adottano per impostazione predefinita, grandi cerchi in lega e sospensioni rigide nel tentativo di dare alle auto un aspetto “sportivo” che gli acquirenti sono percepiti come attraenti, Citroen adotta l’approccio opposto con sedili simili a poltrone e sospensioni morbide che si adattano bene anche alle strade più sconnesse.

Foto di Taras Makarenko

ADVERTISEMENT
Previous Post

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

Next Post

Abruzzo, Puglia e Sardegna: 3 spiagge e calette indimenticabili per farsi il bagno / Tutti i dettagli

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

fine settimana lazio maggio 2025
Consigli di Viaggio / Travel tips

Alla scoperta del Lazio: cosa fare (e gustare) in un fine settimana di maggio 2025

14 Maggio 2025
Parco del Circeo
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend nel Lazio: castelli medievali, parchi naturali e santuari sul mare

14 Maggio 2025
Ponte sospeso di Becetto
Maggio

3 posti da visitare in Piemonte nel mese di Maggio 2025, scoprili e visitali

14 Maggio 2025
Video

🐻 Cucciola di orso recuperata a bordo strada e senza mamma inizia ad alimentarsi da sola – Parco nazionale d’Abruzzo / Video

14 Maggio 2025
Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Golfo di Vasto
Vasto

“Farò una settimana in Abruzzo, in un campeggio a Vasto, ma vorrei anche visitare qualche paese dell’entroterra… cosa mi consigliate?”

13 Maggio 2025
Next Post
Abruzzo, Puglia e Sardegna: 3 spiagge e calette indimenticabili per farsi il bagno / Tutti i dettagli

Abruzzo, Puglia e Sardegna: 3 spiagge e calette indimenticabili per farsi il bagno / Tutti i dettagli

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.