A pochi chilometri dal caos della capitale, immerso nella quiete incontaminata della Riserva Naturale dei Monti Simbruini, si trova Campaegli, un luogo dove la natura regna sovrana e il tempo sembra rallentare.
Situato in un contesto montano di straordinaria bellezza, Campaegli si distingue per i suoi verdi pascoli, che d’estate ondeggiano al vento come un mare d’erba, e per i suoi maestosi faggi, veri e propri guardiani silenziosi di questo paesaggio incantato. Le rocce affioranti punteggiano i sentieri e offrono scorci suggestivi che catturano lo sguardo e l’immaginazione.
Ma il vero protagonista è il panorama: sorprendente, vasto e rigenerante, capace di donare un senso di pace profonda. Qui ogni passeggiata si trasforma in un’esperienza sensoriale, dove il silenzio della montagna si fonde con il profumo del bosco e la luce del sole che filtra tra le fronde.
Campaegli è un invito a rallentare, ad ascoltare la natura, a ritrovare un contatto autentico con se stessi e con il paesaggio. È un luogo che si scopre a passo lento, dove ogni sentiero racconta una storia e ogni sosta è un’occasione per respirare bellezza.
Che siate escursionisti esperti o semplici amanti della natura, una visita a Campaegli è un regalo per l’anima. Un rifugio verde, vicino ma lontano dal rumore, dove rigenerarsi è naturale. Foto di Lorena Barazzutti.
Discussion about this post