Nel cuore della provincia di Caserta, immerso nel verde e abbracciato dalla suggestiva Via Francigena del Sud, si trova Cascano, un piccolo borgo dalle radici antichissime e dallo spirito profondamente artistico. Dal 2015, grazie all’instancabile lavoro della Pro Loco Cascano, il paese si è trasformato in un vero e proprio Museo Diffuso, un Borgo Museo unico nel suo genere, dove le opere d’arte dialogano con la storia millenaria e l’architettura tradizionale del luogo.
Qui, l’arte non è racchiusa tra quattro mura: è il borgo stesso a farsi galleria, con oltre 90 installazioni in ceramica esposte permanentemente lungo vicoli, piazzette, cantine e antichi frantoi. Una passeggiata tra queste opere permette di vivere un’esperienza immersiva nella cultura, nella bellezza e nelle tradizioni locali, rendendo Cascano uno dei poli artistici all’aperto più estesi della Campania e del vicino basso Lazio.
Il Borgo Museo è aperto tutti i giorni, senza limiti di orario e completamente gratuito. I visitatori possono scegliere se farsi guidare lungo il percorso da una serie di codici QR che illustrano le opere e raccontano il contesto storico e artistico, oppure lasciarsi trasportare dalla curiosità, scoprendo le installazioni quasi per caso, in un continuo gioco tra arte e scoperta.
Cascano vanta origini romane e una lunga tradizione nella lavorazione della terracotta, documentata fin dal 314 a.C. A testimonianza di questo legame profondo con l’arte ceramica, dal 1961 è attivo nel borgo il Liceo Artistico per la Ceramica, il più antico della provincia di Caserta, con l’obiettivo di formare i maestri ceramisti di domani.
Il territorio circostante è ideale per gli amanti della natura e del trekking, con numerosi sentieri immersi nel verde che conducono al borgo, offrendo panorami suggestivi e momenti di pace rigenerante.
Per chi desidera prolungare la propria visita, il borgo offre ospitalità in B&B e case vacanza, oltre a due RistoPizzerie dove gustare piatti tipici e rilassarsi tra sapori autentici e accoglienza genuina.
Il resto? Lo scoprirete solo andandolo a visitare. Cascano vi aspetta con le sue storie, le sue opere e il suo fascino senza tempo.
Discussion about this post