Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Come fare Caggionetti, Scrippelle, Parrozzo e Celli Pieni: ecco le ricette per farli a casa

by Redazione
16 Novembre 2022
in Abruzzo, Come fare per, Cucina e Cibi d'Italia, Dolci e dessert, Italia, Piatti tipici
Caggionetti, Scrippelle, Parrozzo e Celli Pieni: ecco le ricette per farli a casa
ADVERTISEMENT

I Caggionetti, le Scrippelle, il Parrozzo e i Celli pieni sono dei dolci e dolcetti tipici abruzzesi e che, durante il periodo di Natale, diventano un “must” nelle cucine. Ecco di seguito le ricette per farli a casa e per gustarsi durante i giorni di festa.

Come fare i Caggionetti abruzzesi?

Prima di tutto qualche informazione sui caggionetti abruzzesi. Si tratta di dolcetti abruzzesi che si preparano tipicamente a Natale. Hanno la forma di raviolo e sono ripieni. Anche tu aspetti il periodo natalizio per farti una gustosa abbuffata di questi famosi dolci tipici d’Abruzzo? (ecco la lista dei più gustosi fatti in casa) [scopri di piu]

come fare i caggionetti
Foto di Alessandra Lucenti

Come fare le Scrippelle dolci e fritte?

Le scrippelle abruzzesi indicano due ricette diverse, con la presenza di distinte varianti che si possono ricavare. Ci sono le scrippelle teramane, che sono simili a delle crepes. Le scrippelle fritte invece possono essere dolci oppure salate e sono preparate con un impasto lievitato di patate e farina. Quelle dolci si mettono a punto con lo zucchero nell’impasto e vengono cosparse di zucchero semolato. [scopri di più]

come fare le scrippelleCome fare il Parrozzo Abruzzese?

Il Parrozzo ha la patria nella città di Pescara ed è uno dei dolci tipici più apprezzati durante le feste natalizie in Abruzzo e non solo (leggi qui gli altri dolci tipici natalizi abruzzesi). È nato grazie alla creatività del mastro pasticcere Luigi D’Amico che, partito dall’idea del “pane rozzo” (da cui deriva il nome), volle realizzare un dolce di forma circolare usando la stessa farina di granoturco. [scopri di più]

how to make the parrozzo

Come fare i Celli Pieni?

Come fare i celli pieni? I celli ripieni sono tra i biscotti più conosciuti della tradizione dolciaria abruzzese. Solitamente venivano preparati in occasione di matrimoni o grandi e importanti ricorrenze e feste. Attualmente ogni periodo è buono per cucinare questo gustosi biscotti.

Sono dei biscotti realizzati con un impasto a base di farina, olio e vino, ingredienti che contribuiscono a renderli molto friabili. [scopri di più]

come fare i celli pieni
Foto di Dani Bi
Tags: caggionetticelli pienifarli a casaParrozzoricettescrippelle
ADVERTISEMENT
Previous Post

Campo Imperatore. Lago di Racollo, una delle perle d’Abruzzo da scoprire

Next Post

Abruzzo. La neve è una coperta di pace e tranquillità sul borgo di Cansano

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Caggionetti con la Scrucchiata d'Uva ancora caldi caldi, lo senti il profumo?
Abruzzo

Caggionetti con la Scrucchiata d’Uva ancora caldi caldi, lo senti il profumo?

18 Dicembre 2021
come fare i caggionetti
Cucina e Cibi d'Italia

3 Dolci abruzzesi che si preparano per le festività di Natale. Scopri tutte le ricette

5 Novembre 2021
Come fare le Zeppole di San Giuseppe? Ecco la ricetta semplice per farle a casa
Abruzzo

Come fare le Zeppole di San Giuseppe? Ecco la ricetta semplice per farle a casa

6 Aprile 2021
Come fare i Cantucci? Ecco la ricetta semplice per farli a casa
Come fare per

Come fare i Cantucci? Ecco la ricetta semplice per farli a casa

30 Aprile 2021
come fare gli spaghetti alla chitarra
Abruzzo

Come fare gli Spaghetti alla Chitarra all’abruzzese? (con video e abbinamenti)

6 Aprile 2021
come fare il dado vegetale
Come fare per

Come fare il dado vegetale in casa? Conservazione in frigo e freezer

6 Aprile 2021
Next Post
cansano

Abruzzo. La neve è una coperta di pace e tranquillità sul borgo di Cansano

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Foto dei Lettori

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.