Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 15 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Costa del Mito, dove nascono i ricordi
L’area archeologica più estesa al mondo con 150 km di spiagge

by Redazione
1 Aprile 2022
in Cosa visitare, Foto, Italia, Sicilia, Spiagge, Viaggiando Italia
ADVERTISEMENT

In occasione della BIT di Milano, la Regione Sicilia e il Distretto Valle dei Templi presenteranno la nascita della Costa del Mito, l’area archeologica più estesa al mondo con 150 km di spiagge dorate e riserve naturali con ben tre parchi archeologici.

Da Selinunte a Gela un viaggio per chi ama archeologia e natura, storia e paesaggio. Un’esperienza imperdibile per filosofi del vivere bene. 

Costa del Mito è la prima destinazione costiera di Sicilia. È l’offerta di un’esperienza totale e immersiva che mette insieme cultura e natura lungo la fascia costiera centro-meridionale della Sicilia: il Parco Archeologico e Paesaggistico più esteso al mondo, la Valle dei Templi con i suoi 1.300 ettari; poi Selinunte, l’area archeologica più densa di monumenti con i suoi 5 chilometri di itinerari; quindi, Gela, con l’Acropoli e le Mura Timoleontee di Capo Soprano ed Eraclea Minoa con il suo Antiquarium e il Teatro Greco proteso verso il Mar Mediterraneo. 

Quattro aree archeologiche per quattro città fondate da coloni greci e una storia di più di tremila anni raccolta ad Agrigento in uno dei musei più importanti d’Europa. 

Costa del Mito incontra il mondo degli antichi Sicani, i borghi ancora intatti, in cui scorre la vita lenta di gente semplice e ospitale. 

Coincide anche con chilometri di dune di sabbia finissima, di suggestive falesie di marna bianca a picco sul mare, come la leggendaria Scala dei Turchi, e una serie di promontori scolpiti dal vento e dal mare, costituiti dalla stessa pietra con cui furono costruiti i templi. 

Costa del Mito è rito, tradizioni e racconto, è la narrazione che nasce dall’incontro con le persone, dalle amicizie che proseguono oltre il viaggio, dalla comunanza con un modo di sentire. Ma è anche il fortunato incrocio con la Strada degli Scrittori, con i luoghi e i romanzi dei più grandi Autori del Novecento. 

Il viaggiatore della Costa del Mito può degustare anche il “nettare” dei migliori vitigni autoctoni o la gloriosa e storica pasticceria custodita in antichi monasteri. 

Costa del Mito offre la possibilità di percorrere millenni di storia in un unicum di città medievali e castelli, come i Borghi più belli d’Italia, Sutera e Sambuca di Sicilia, ma anche monumenti e antiquarium fino a un lago denso di misteri e all’affascinante sito di Monte Adranone.

 Al contempo permette di abbandonarsi a momenti di assoluto relax tra panorami mozzafiato e incontaminati sulla Riserva  della Foce del Fiume Platani, immersioni totalizzanti nel silenzio della natura della Riserva Naturale di Torre Salsa ed esperienze sciamaniche nell’entroterra sicano. 

Costa del Mito offre infatti le mete meno affollate della Sicilia, in cui l’esperienza degli incontri con persone e realtà, di condivisione di valori e saperi, avviene in modo spontaneo e senza intermediazioni: l’esperienza della conoscenza delle antiche arti della panificazione, dell’intreccio, del ricamo, della pasticceria, della ceramica, del corallo, è un’offerta di benessere intrisa di bellezza, umanità, vita. 

Tags: sicilia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Osvaldo Bevilacqua visita e racconta i meravigliosi Giardini di Ninfa

Next Post

Oggi, aria di primavera sulla Spiaggia di Punta Penna a Vasto

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

erice
Borghi

Hai già visitato il borgo medievale di Erice, con vista spettacolare sul mare?

27 Agosto 2023
Sicilia. Hai già visitato il Tempio di Segesta Orari, prezzi e come visitare
Cosa visitare

Sicilia. Hai già visitato il Tempio di Segesta? Orari, prezzi e come visitare

27 Agosto 2023
Quanto costa l'ingresso alla Riserva dello Zingaro?
Castellammare del Golfo

Hai già visitato la riserva naturale dello Zingaro?

10 Luglio 2023
mondello
Borghi

Hai già visitato l’incantevole Mondello, perla della Sicilia?

10 Luglio 2023
santa flavia
Itinerari

3 borghi (meno conosciuti) da visitare in Sicilia / punt. 1

25 Giugno 2023
roccavandina
Borghi

Hai già visitato il borgo di Roccavaldina, un’atmosfera pittoresca e un vero tuffo nel passato

25 Giugno 2023
Next Post

Oggi, aria di primavera sulla Spiaggia di Punta Penna a Vasto

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.