Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra una delle eccellenze gastronomiche del territorio. L’appuntamento è fissato per il weekend di Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2025, quando il centro storico della cittadina laziale si trasformerà in un palcoscenico di sapori, tradizioni e divertimento.
Un omaggio al Carciofo di Sezze
Protagonista indiscusso della manifestazione è il carciofo di Sezze, un prodotto tipico noto per il suo gusto delicato e la sua versatilità in cucina. La sagra rappresenta un’occasione unica per assaporare piatti tipici preparati secondo ricette della tradizione, come i carciofi alla giudia, fritti, alla romana e in molte altre varianti che ne esaltano il sapore autentico.
Un evento tra gastronomia e cultura
La Sagra del Carciofo non è solo un viaggio nel gusto, ma anche nella cultura e nelle tradizioni del territorio. Il centro storico di Sezze sarà animato da stand enogastronomici, spettacoli folkloristici, musica dal vivo e laboratori artigianali. I visitatori potranno scoprire l’anima autentica della città attraverso percorsi turistici guidati tra le bellezze storiche e artistiche del borgo.
Un’occasione per tutti
L’evento è pensato per un pubblico di tutte le età: famiglie, appassionati di enogastronomia e turisti desiderosi di vivere un’esperienza immersiva nella tradizione locale. Non mancheranno momenti di intrattenimento per i più piccoli, con animazioni e attività dedicate.
Un weekend all’insegna del gusto e della convivialità
Sezze vi aspetta per un fine settimana all’insegna del buon cibo, della convivialità e della scoperta del suo prodotto simbolo. La 54ª Sagra del Carciofo è l’occasione perfetta per lasciarsi conquistare dai sapori autentici e dalla calorosa ospitalità del territorio.
Non perdete l’opportunità di vivere questa esperienza unica: segnate le date in agenda e preparatevi a gustare il meglio della tradizione setina!
Discussion about this post