Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 20 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Delle Cascate fragorose, un Museo particolare e un Abbazia affascinante, ecco l’itinerario in Abruzzo di oggi

by Redazione
9 Settembre 2024
in 1 giorno, Abruzzo, Cascate, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Civitella del Tronto, Cosa visitare, Italia, Itinerari, Musei
Borgo di Civitella del Tronto

Borgo di Civitella del Tronto / Foto di Regione Abruzzo (Enit)

ADVERTISEMENT

Scopri la bellezza autentica dell’Abruzzo in un giorno, esplorando paesaggi mozzafiato tra monti e mare. Un viaggio tra tradizioni, natura incontaminata e sapori locali, dove storia e cultura si fondono armoniosamente. Un’esperienza unica che ti permetterà di vivere l’anima selvaggia e affascinante di questa regione.

Immergiti nella bellezza dell’Abruzzo con un itinerario che include le suggestive Cascate del Salinello, un angolo di natura mozzafiato. Scopri la storia e la cultura presso la Fortezza e il Museo delle Armi e Mappe Antiche di Civitella del Tronto, un viaggio nel passato affascinante. Concludi con l’Abbazia di Santa Maria in Montesanto, un luogo di pace e spiritualità che incarna il fascino storico e architettonico della regione.

Un itinerario semplice, nel cuore della provincia di Teramo

In questo articolo conoscerai un itinerario molto semplice che può essere fatto anche se sei accompagnato da bambini e persone della terza età o poco allenate. Questo itinerario ti permetterà di conoscere e visitare tre luoghi paesaggisticamente molto interessanti e sicuramente belli da fotografare nel cuore della provincia di Teramo.

Cascate del Salinello

Le Cascate del Salinello, situate nel cuore dell’Abruzzo, sono un angolo di pura bellezza naturale. Con le loro acque che scendono impetuose tra rocce e vegetazione, offrono uno spettacolo tranquillo e affascinante. L’aria fresca e l’atmosfera serena invitano a una passeggiata lungo i sentieri che conducono a questi scenari incantevoli. Qui, la forza e la delicatezza della natura si fondono, creando un’esperienza autentica e ristoratrice. È un luogo dove è possibile rifugiarsi dalla frenesia quotidiana e immergersi nella calma e nella magnificenza di un paesaggio incontaminato. Un vero e proprio tesoro della natura.

Come fare per visitare la Fortezza di Civitella del Tronto Orari, prezzi, come prenotare

La Fortezza e Museo delle Armi e Mappe Antiche di Civitella del Tronto

La Fortezza e il Museo delle Armi e Mappe Antiche di Civitella del Tronto sono un viaggio nel tempo e nella storia. Questo imponente castello, arroccato su una collina, offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. All’interno, il museo ospita una collezione preziosa di armi antiche e mappe storiche che raccontano le vicende militari e territoriali della regione. Passeggiando tra le sale e i corridoi, è possibile rivivere la storia di epoche lontane e ammirare l’artigianato di armi e strumenti di guerra. Un’esperienza che combina cultura, storia e una vista spettacolare in un solo luogo.

Abbazia di Santa Maria in Montesanto

L’Abbazia di Santa Maria in Montesanto

L’Abbazia di Santa Maria in Montesanto è un angolo di tranquillità e bellezza storica nel cuore dell’Abruzzo. Immersa in un paesaggio sereno, questa antica abbazia offre un’esperienza di pace e riflessione. L’architettura romanica, con i suoi dettagli eleganti e le atmosfere solennemente tranquille, invita a esplorare i suoi spazi spirituali e storici. All’interno, si possono ammirare affreschi e opere d’arte che narrano secoli di devozione e cultura. Questo luogo sacro è perfetto per chi cerca una connessione autentica con la storia e un momento di contemplazione nella bellezza naturale circostante.

L’Abbazia di Santa Maria in Montesanto: un tesoro storico vicino Civitella del Tronto
La Fortezza e Museo delle Armi e Mappe Antiche di Civitella del Tronto, esplorando la storia militare in Abruzzo
Cascate del Salinello, uno spettacolo mozzafiato della Natura in Abruzzo
ADVERTISEMENT
Previous Post

Un’antica Città romana, un Borgo gioiello medievale e una Città sotterranea magica e surreale, ecco l’itinerario in Umbria di oggi

Next Post

L’opinione di Sissi è toccante: “L’Abruzzo mi ha donato molto più di quanto credevo che potesse. Mi ha ridato la speranza”

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Fara in Sabina

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

20 Maggio 2025
Feste e Sagre

Marzolano in Festa: torna la 97ª Sagra delle Cerase tra dolcezza e la tradizione

20 Maggio 2025
mare vasto
Vasto

Siamo a Vasto🌊🌊 Mare stupendo con vista Porto di Vasto, Punta Penna e Punta Aderci

20 Maggio 2025
Chiese e Santuari

Gli “Affreschi tra le nuvole” nell’Abbazia di Santa Lucia a Rocca di Cambio. Li hai già ammirati?

20 Maggio 2025
Cascata Cismon a Ponte Serra (Enit.it)
Cascate

Cascata del Cismon a Ponte Serra: un gioiello “scrosciante” tra le Dolomiti venete

20 Maggio 2025
Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli
Giugno

Lazio e Abruzzo a Giugno: 6 luoghi per un viaggio tranquillo e con la bellezza negli occhi

20 Maggio 2025
Next Post
abruzzo rinascita

L'opinione di Sissi è toccante: "L’Abruzzo mi ha donato molto più di quanto credevo che potesse. Mi ha ridato la speranza"

Discussion about this post

Feste e Sagre

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Nel cuore della Sabina laziale, a meno di un’ora da Roma, il borgo medievale di Fara in Sabina si trasforma...

Marzolano in Festa: torna la 97ª Sagra delle Cerase tra dolcezza e la tradizione

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Il borgo di Marzolano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della stagione: la 97ª edizione della Sagra...

Maggiolata 2025: tra passato e futuro, il cuore rosso di Raiano continua a battere

by Redazione
19 Maggio 2025
0

Le immagini del fotografo Gianfranco Amicosante ci restituiscono tutta la magia delle edizioni passate della Sagra delle Ciliegie: volti sorridenti,...

lazio sagre fragole ciliegie 2025

🍓🍒 Il Lazio è da “bollino rosso” con le Sagre delle Ciliegie e delle Fragole 2025

by Redazione
18 Maggio 2025
0

Nel Lazio, maggio e giugno 2025 si tingono di rosso con le celebrazioni delle fragole e delle ciliegie. Queste sagre...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

dozza

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, a una manciata di chilometri da Imola, sorge Dozza, uno dei borghi più affascinanti e...

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.