Il 20 aprile 2025, in occasione della Domenica di Pasqua, Sulmona (AQ) torna a essere il cuore pulsante di una delle più suggestive e coinvolgenti tradizioni popolari d’Abruzzo: la “Madonna che scappa in piazza”. Un evento atteso con grande emozione non solo dagli abitanti della città, ma anche da migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero.
La celebrazione, profondamente radicata nella cultura e nella spiritualità del territorio, si svolge nella splendida cornice di Piazza Garibaldi, dominata dall’acquedotto medievale e circondata dalle montagne della Maiella. Il momento clou si consuma a mezzogiorno, quando la statua della Madonna, vestita a lutto, viene portata in processione e, alla vista del Cristo risorto, inizia una corsa improvvisa e travolgente, accompagnata dal volo delle colombe e dallo scoppio di mortaretti.
Il manto nero che cade, rivelando il vestito verde e oro della festa, simboleggia la fine del dolore e l’inizio della gioia pasquale. Il rito, gestito dalla Confraternita di Santa Maria di Loreto, è un mix perfetto di fede, tradizione e spettacolarità, capace di commuovere e stupire ogni volta.
Anche quest’anno si prevede una grande affluenza, con la città pronta ad accogliere fedeli, turisti e curiosi per vivere insieme un’esperienza unica e autentica, che unisce devozione, folklore e identità locale. Foto di L’aurora Locazione Turistica.
Discussion about this post