Dove vedere il foliage in Abruzzo, Lazio e Toscana? La Natura è davvero maestra nel regalare emozioni. Uno dei momenti più belli dell’anno è forse il passaggio dell’estate all’autunno quando i colori mutano verso tonalità tendenti al rosso, giallo e arancione. In questo breve articolo con piacere ti suggeriamo 9 luoghi da visitare in Abruzzo, Lazio e Toscana dove ammirare il foliage che, a seconda delle altitudini, solitamente avviene tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Perché non organizzare una gita proprio in questi luoghi?
Ecco 9 luoghi dove vedere il foliage in Abruzzo, Lazio e Toscana
Ecco 3 luoghi dove vedere il foliage in Abruzzo
Foliage da meraviglia! La Camosciara si veste di colori incredibili. Ci siete già stati?
Forca d’Acero tra Lazio e Abruzzo. Romantica strada su tornanti tra i Colori d’Autunno. Ci sei già stato?
Pacentro, Fonte Romana. “Vi prendo per mano e vi accompagno ad ammirare l’autunno” (guarda tutte le foto)
Ecco 3 luoghi dove vedere il foliage nel Lazio
Faggeta di Monte Cimino
La Faggeta di Monte Cimino in provincia di Viterbo: Il Monte Cimino, con la sua stupenda e maestosa faggeta, è la meta ideale per chi ama la natura e la tranquillità, ma anche per chi vuole dedicarsi a lunghe escursioni o alle semplici passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike. (Scopri di più)
Bosco di Manziana
Bosco di Manziana è un vasto spazio verde dominato da alberi di cerro, aceri, castagni, betulle e molte altre specie vegetali. Si estende per 580 ettari nella zona di Roma Nord, a soli 5 km dalla graziosa cittadina di Bracciano e 2 km dal centro abitato di Manziana. L’area boschiva oggi visibile, è ciò che rimane di una distesa anticamente più ampia, che raggiungeva i monti Sabatini e Cimini: La Silva Mantiana (Scopri di più)
Parco Regionale Valle del Treja
Parco Regionale della Valle del Treja con scenari multicolore: Il parco regionale Valle del Treja è un’area naturale protetta del Lazio, istituita con legge regionale nel 1982, compresa nei territori del comune di Calcata in provincia di Viterbo e Mazzano Romano in provincia di Roma. Ha una superficie di 628 ettari. (Scopri di più)
Discussion about this post