Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Eccentricità geografiche in Italia: alla scoperta dei nomi più curiosi dei paesi

by Redazione
30 Maggio 2024
in Curiosità, Italia
La California

La California Photo Jacek P (Googlemaps)

ADVERTISEMENT

In Italia, numerosi sono i paesi che vantano nomi insoliti, talvolta estremamente curiosi, distribuiti lungo la Penisola da nord a sud. Tra questi vi sono località caratterizzate da denominazioni stravaganti, le cui origini spesso risalgono a eventi storici peculiari o peculiarità geografiche del territorio circostante.

Paesi dal nome insolito nel Nord Italia

Ecco alcuni paesi con nomi insoliti nel Nord Italia:

  • Fiumelatte, in provincia di Como, prende il nome dal fiume omonimo, famoso per le sue acque cristalline.
  • Occhiobello, in provincia di Rovigo, potrebbe derivare dalla bellezza della cittadina, che vanta antiche chiese e palazzi.
  • Pocapaglia, a Cuneo, si trova nel cuore delle Langhe piemontesi.
  • Golasecca, in provincia di Varese, sulle rive del fiume Ticino, potrebbe essere un presagio della attuale carenza idrica.
  • Trepalle, in provincia di Sondrio, deve il suo nome al fatto che la prima casa fu costruita su tre pali.

Paesi dal nome insolito nel Centro Italia

Ecco alcuni paesi con nomi insoliti nell’Italia centrale:

  • Altolà, in provincia di Modena.
  • Monte Vidon Combatte, a Fermo.
  • Capracotta, in provincia di Isernia, Molise. Il suo nome ha origini longobarde e potrebbe essere legato alla tradizione pagana di sacrificare una capra in onore del dio Thor prima di insediarsi in nuovi territori.
  • Campodimele, in provincia di Latina, probabilmente derivante da “Compodimiele”, in riferimento all’attività apistica e alla produzione di miele nella zona.
  • Strangolagalli, vicino a Frosinone. Il nome potrebbe derivare da una leggenda che racconta di una battaglia contro i Galli, sconfitti con un’operazione di “strangolamento”.

Paesi dal nome insolito nel Sud Italia

Ecco alcuni paesi con nomi insoliti nell’Italia del Sud:

  • Donnadolce, in provincia di Ragusa.
  • Purgatorio, presente a Trapani e anche nelle province di Salerno e Pordenone.
  • Buonvicino, nel Cosentino.
  • Lunamatrona, nel Medio Campidano, Sardegna.

La regione “medaglia d’oro” dei nomi più strani in Italia: la Toscana!

Ecco alcuni paesi toscani con nomi particolarmente originali e stravaganti:

  • Paperino, in provincia di Prato, il cui nome deriva da “Paperium”, un legionario romano fondatore di una delle 45 ville sparse nel territorio pratese.
  • Femminamorta, situato a 18 chilometri da Pistoia, il cui nome potrebbe derivare dal ritrovamento del cadavere di una giovane donna sepolta sotto la neve.
  • Belsedere, in provincia di Siena, frazione del comune di Trequanda, il cui nome probabilmente è legato a una famiglia che un tempo abitava la zona.
  • Larderello, in provincia di Pisa.
  • La California, un paese in provincia di Livorno, nel comune di Bibbona, che fu così chiamato in onore di San Francisco, negli Stati Uniti.
    In Umbria, non sono da meno i nomi di alcuni paesi, come Casa del Diavolo, in provincia di Perugia, un piccolo centro con origini misteriose e un nome inquietante, forse legato al ritrovamento in epoca medievale di urne funerarie contenenti resti di bambini.
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Eventi in Tuscia dal 30 Maggio al 2 Giugno 2024 / 4

Next Post

3 Itinerari nel Lazio da fare nella tua prossima gita / Punt. 31

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

daino abruzzo
Animali

“Profumo di erba bagnata e libertà”. In quale altro luogo parcheggi la macchina, scendi e trovi una meraviglia del genere?

16 Maggio 2025
magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Next Post
Arpino

3 Itinerari nel Lazio da fare nella tua prossima gita / Punt. 31

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.