Incastonato nel cuore dell’Abruzzo, tra i paesaggi incantati del Parco Nazionale della Maiella, si snoda il Sentiero dell’Orso, un itinerario semplice ma suggestivo che ti conquisterà il cuore. A raccontarcelo è Eugenia Salvatore, che descrive la sua esperienza con parole piene di entusiasmo: “Esperienza bellissima 🐻⛰️”.
Il sentiero si trova a Campo di Giove (AQ), in località Lago Ticino, e si sviluppa per circa 4 chilometri ad un’altitudine compresa tra i 1.000 e i 1.200 metri. Il percorso, ad anello, è aperto a tutti, rendendolo perfetto sia per le famiglie con bambini sia per chi cerca una camminata rigenerante senza grandi difficoltà tecniche.
La maggior parte del tragitto si sviluppa lungo una strada campestre immersa in un ambiente aperto e soleggiato, dove si respira il profumo della terra e si ammirano scorci mozzafiato delle montagne circostanti. L’atmosfera è quella delle grandi praterie montane, intervallata da radure fiorite e piccoli ruscelli che danno vita a un paesaggio in continuo cambiamento.
Una breve ma affascinante deviazione conduce nel cuore del bosco, attraverso una mulattiera dal fondo terroso. Qui, per meno di un chilometro, si cammina avvolti dal silenzio e dalla frescura degli alberi, in un tratto che sembra raccontare antiche storie di pastori, viandanti… e forse anche di orsi, i veri “signori” di questi luoghi.
La bellezza del Sentiero dell’Orso sta proprio nella sua semplicità: è un invito ad abbandonare i ritmi frenetici e a riconnettersi con la natura, camminando senza fretta, ascoltando il canto degli uccelli e il fruscio del vento tra le fronde.
Chi sceglie di percorrerlo, come Eugenia, non può che portare a casa un ricordo speciale: quello di un’escursione genuina, accessibile a tutti, ma capace di regalare emozioni profonde.
Discussion about this post