XIV° edizione del Manciano Street Music Festival: Organizzato dall’Associazione Musicale Diego Chiti, il Manciano Street Music Festival propone anche quest’anno una doppia formula: sia per strada che on-stage per due fine settimana di musica, il 12,13,14 luglio e il 19, 20 e 21 luglio!
Nove band itineranti e tre concerti su palco per due weekend di musica, con spettacoli da mattina a sera.
Dal 12 al 14 luglio, su strada per le vie di Manciano:
- ALWAYS DRINKING MARCHING BAND (Spagna)
- BULBALKAN (Spagna)
- LA MARMAILLE (Fancia)
- MAGICABOOLA BRASS BAND (ITALIA)
- OVERSOUL STREET BAND (Italia)
- ROYAL HIGHLAND COMPANY PIPES & DRUMS (Italia)
- LE SWINGERESSE (Italia)
- ROARING EMILY JAZZBAND (Italia)
- MIWA E I SUOI COMPONENTI MARCHING BAND (Italia)
Le esibizioni si terranno durante tutta la giorata per le strade di Manciano.
Dal 19 al 21 luglio sul palco Parco Pubblico “G.Mazzini”
Venerdì 19 Luglio DANILO SACCO “Colpevole tour”
Sabato 20 Luglio PAOLA TURCI & GINO CASTALDO “Il tempo dei giganti”
Domenica 21 Luglio INTI-ILLIMANI & GIULIO WILSON “Agua World Tour”
Platea con posti a sedere numerati.
Venerdì 12 luglio
Ore 19:00: Apertura ufficiale XIV° edizione del festival
Ore 19:30: Percorso enogastronomico in musica via Marsala – le Muretta – piazza della Chiesa – piazza Garibaldi
Street Parade con Bulbakan (Spagna), Always Drinking Marchind Band (Spagna), Magicaboola Brass Band (Italia), Royal Highland Company Pies and Drums (Italia)
Ore 22:00: piazza della Rampa, le Swingeresse in concerto
Per ulteriori informazioni sul festival e per info su costi e modalità di acquisto dei biglietti consultate il sito www.mancianostreetmusicfestival.com
Il Manciano Street Music Festival è realizzato con il patrocinio e il contributo del Comue di Manciano Assessorato al Turismo, Banca Tema, Fondazione CR FIRENZE, Terme di Saturnia Natural Destination e Camera di Commercio Maremma e Tirreno.
Sabato 13 luglio
Alle ore 18, al Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia, rassegna “Simbiosi – Arte cultura degustazioni musica”.
Presentazione e degustazione di vino dell’Azienda Agricola Biologica “I Botri di Ghiaccioforte”. Intrattenimento musicale con la voce di Emanuele “Nottata” e la sua chitarra. La presentazione sarà accompagnata dai formaggi del Caseificio Sociale di manciano e dai salumi della Cooperativa di Pomonte.
Inclusa visita alla mostra “Paride Pascucci – Volti e storie della Maremma”.
ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria
Discussion about this post