Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Eventi in Tuscia dal 17 Agosto al 20 Agosto

by Redazione
18 Agosto 2023
in Abruzzo, Eventi, Italia, Lazio, Viterbo
Photo @igermaurophone

Photo @igermaurophone

ADVERTISEMENT

Segue il calendario degli eventi che si svolgeranno nel territorio della Tuscia dal 17 al 20 agosto 2023 diffuso dall’Ufficio Turistico di Viterbo.

GIOVEDÌ 17 AGOSTO

❓ ACQUAPENDENTE – R-ESTATE AD ACQUAPENDENTE: “SANREMO AQUESIANO”
SANREMO AQUESIANO
Promosso dall’associazione Pro Loco Acquapendente
📍 Anfiteatro Cordeschi, Via Onanese n°3
⏲ Ore 21.30
🎫 Ingresso Gratuito

❓ CANINO – FESTA DELLA PIZZA
👉🏻Musica 👩‍🎤 🎶 🎵 dal vivo, mercatino, giochi e naturalmente la protagonista 👉🏻la Pizza 🍕 preparata con i prodotti locali dai Maestri 👨‍🏫 pizzaioli dell’Associazione Pizzerie Italiane.
📍 Piazza Valentini
⏲ Dalle ore 18.00 alle ore 24.00
🎫 Ingresso gratuito

❓ GROTTE DI CASTRO -DIARIO 1912
IL VIAGGIO DI GOZZANO NELL`INDIA COLONIALE
Flaminio Di Biagi
📍 Caffè Menerva, via Vittorio Veneto n°13
⏲ Ore 18.00
🎫 Ingresso Gratuito

❓RONCIGLIONE – PROGRAMMA PALIO DI SAN BARTOLOMEO 2023
Benedizioni Rioni
📍 Duomo, Piazza Principe di Napoli
⏲ Ore 21.00
📧 www.palioronciglione.it

❓ TARQUINIA – DIVINO ETRUSCO XVII EDIZIONE
Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense
ore 19.30 – inaugurazione.
ore 20.00 – Lectio Magistralis Riccardo Cotarella Presidente Union Internationale des Oenologues.
Arena San Marco
ore 21.30 – Laboratorio Slow Food “La Transumanza in Maremma” con Alessandro Ansidoni e Fabio Iacoponi della Condotta Slow Food Costa della Maremma Laziale.
📍 Centro Storico di Tarquinia
⏲ Orari stand: 20,30 – 01,00

VENERDÌ 18 AGOSTO

❓ VITERBO – DIREZIONIALTRE- FESTIVAL LE STRADE DELLA TUSCIA
“Giocol-Elia”, spettacolo di giocoleria comico condito di improvvisazioni e giochi con il pubblico. 45 minuti che vi trasporteranno nel mondo del circo insieme ad Elia, un artista eccentrico che gioca a fare il Clown.
📍 Piazza del Plebiscito
⏲ Ore 19.00
🎫 Ingresso Gratuito
“Juliette on the Road”, spettacolo liberamente tratto da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare
📍 Cortile Palazzo dei Priori
⏲ Ore 20.00
🎫 Ingresso Gratuito

❓ ACQUAPENDENTE – R-ESTATE AD ACQUAPENDENTE: “SANREMO AQUESIANO”
SANREMO AQUESIANO
Promosso dall’associazione Pro Loco Acquapendente
📍 Anfiteatro Cordeschi, Via Onanese n°3
⏲ Ore 21.30
🎫 Ingresso Gratuito

❓ CANINO – FESTA DELLA PIZZA
👉🏻Musica 👩‍🎤 🎶 🎵 dal vivo, mercatino, giochi e naturalmente la protagonista 👉🏻la Pizza 🍕 preparata con i prodotti locali dai Maestri 👨‍🏫 pizzaioli dell’Associazione Pizzerie Italiane.
📍 Piazza Valentini
⏲ Dalle ore 18.00 alle ore 24.00
🎫 Ingresso gratuito

❓ CURA DI VETRALLA – VETRALLA SUMMER FESTIVAL: “VACANZE A CANTERVILLE”
2^ Rassegna Teatrale della Città Incantata
Vacanze a Canterville
Direzione artistica del Teatro San Leonardo
📍 Parco della Poesia Arnoldo Foà
⏲ Ore 21.00
🎫 Ingresso Gratuito

❓ GRADOLI – MERCATINO DELL’ARTIGIANATO
In occasione della festa di San Magno ci sarà il Mercatino dell’Artigianato
📍 Piazzale della Cantina Sociale di Gradoli
⏲ Dalle ore 18.00 alle ore 24.00

❓ GRADOLI – SAGRA DEL FAGIOLO DI GRADOLI
Alla Mensa degli Incappucciati
S. Magno Gradoli
Presso gli spazi del Pranzo del Purgatorio
Possibilità di menù fisso

LIVE MUSIC: Gli amici del Ballo Band
📱 Per info: 3408936678
📧 fratellanzadelpurgatorio@gmail.com

❓ MARTA – “SVARIETA’ DI VARIETA'”
Ritorna “Svarietà di Varietà”, lo spettacolo di Gianni Abbate che sta mietendo successi in tutto il viterbese. Ricordiamo che lo spettacolo fa parte della rassegna TourTuscia, finanziata dalla Fondazione Carivit, dai Comuni e Pro Loco che vi partecipano. Fa da prologo allo spettacolo un venditore di bibite che si sente braccato dagli agenti della C.I.A., è sicuro che lo vogliono eliminare per le sue bizzarre teorie sulla CocaCola, che spiegherà, con dovizia di particolari, al pubblico. Questo personaggio lo troveremo anche alla fine dello spettacolo e porta in sé le paure, le allucinazioni, le schizofrenie del nostro tempo. Poi, all’interno del contenitore-spettacolo, in una girandola di travestimenti, spaziando dalla Commedia dell’arte al Varietà, abbiamo: un presentatore stralunato e un po’ folle, che illustra il programma della serata ricco di fantasmagorici numeri, un moderno Pulcinella che si ribella alla sua condizione di tappa buchi di una compagnia che fa acqua da tutte le parti, un primo attore, viveur cadente e decadente, con improvvisi attacchi di colite spastica, che stanco di proporre sempre lo stesso monologo, fa scegliere al pubblico, dal suo vasto repertorio numerato da 1 a 400, i brani da recitare. Questi i personaggi di una serata a sorpresa, con canzoni dal vivo e dove può succedere di tutto, ma soprattutto dove il pubblico, sarà lui il protagonista assoluto dello spettacolo. Divertimento assicurato per tutte le età. Prendono parte allo spettacolo: Gianni Abbate e Ennio Cuccuini, tecnico audio e luci Massimo Maurizi.
📍 Piazzetta dell’Oratorio di Marta
⏲ Ore 21.15
📱 Per info: 3471103270
📧 iportidellateverina.it

❓ MONTALTO MARINA – MONTALTO SUMMER 23

  • Ore 21.00: Serata danzante a cura del Centro Anziani Montalto di Castro, Centro Servizio Via Tevera
  • Ore 22.00: Timido Band e WHTRSH aka Banana (Dj Ufficiale di Coez), Piazzale Tirreno, Montalto Marina – Ingresso Libero
    📍 Montalto Marina
    ⏲ Dalle ore 21.00

❓RONCIGLIONE – PROGRAMMA PALIO DI SAN BARTOLOMEO 2023
Cene Propiziatorie dei Rioni
📍 Ronciglione
⏲ Ore 20.30
📧 www.palioronciglione.it

❓SORIANO NEL CIMINO – ESTATE SORIANESE 2023
“Festeggiamenti Madonna SS. Trinità”
Solenne Processione per le vie del Paese
📍 Per le vie di Soriano nel Cimino
⏲ Ore 21.00
📱Per info e prenotazioni: 0761.748871 – 378.3033319
📧 www.welcomesoriano.it

❓TRE CROCI – TRE CROCI IN FESTA 2023

  • Ore 18.30: La “vera” storia di Tre Croci a cura di Andrea Natali – Esposizione personale di Alessandro Ridolfi / Bar Calevi
  • Ore 19.30: Musica con Dj Renzo – Apertura braceria-friggitoria
  • Ore 21.00: “Vacanza a Canterville”, spettacolo teatrale / Prato dei Fiorentini
  • Ore 23.00: Musica con Dj Renzo
    📍 Tre Croci
    ⏲ Dalle ore 18.30
    📱Per info e prenotazioni: 327.9033633 Alessio
    ⚠️ Tutte le attività si svolgeranno in Piazza Europa, tranne dove diversamente indicato

❓ VALLERANO – FESTA DI SAN VITTORE: I COLLAGE
I Collage, la band capitanata da Tore Fazzi, che in tanti ricordano per i molti brani di successo ( da Due ragazzi nel sole a Un’altra estate, da La gente parla fino a SOS) è pronta ad esibirsi in Piazza della Repubblica a Vallerano. Appuntamento venerdì 18 agosto, alle ore 21,30. Ingresso gratuito.
I Collage, sono tornati di recente in tutte le radio e piattaforme di streaming digitale con il brano Rinasco. Il nuovo singolo della band, che da anni scrive pagine importanti della storia della musica italiana, racconta l’amicizia, l’amore per la vita e la speranza.
Un nuovo ritorno alle scene e ai palcoscenici che sarà celebrato anche a Vallerano, per la festa di san Vittore.
📍 Piazza della Repubblica a Vallerano
⏲ Ore 21.30
🎫 Ingresso Gratuito

❓ TARQUINIA – DIVINO ETRUSCO XVII EDIZIONE
Arena San Marco
ore 21.00 – Show Cooking Nicoletta Franceschini Ristorante Silene Foligno.
ore 22.00 – Degustazione guidata da Carlo Zucchetti “I vini della strada etrusco romana”
ore 23.00 – Mixology
📍 Centro Storico di Tarquinia
⏲ Orari stand: 20,30 – 01,00

❓ BLERA- BLERA IN ROCK 2023
Stand gastronomico, paninoteca e concerto “Sons of Thunder”
📍 Piazza Papa Giovanni XXIII
⏲ Orari Stand Gastronomico 17:00-22:30/Ore 22:00 inizio concerto
🎫 Ingresso Gratuito

SABATO 19 AGOSTO

❓ VITERBO – DIREZIONIALTRE- FESTIVAL LE STRADE DELLA TUSCIA
Spettacolo “Bus Stop” di Yoris Petrillo e Aleksandros Memetaj
📍 Piazza del Plebiscito
⏲ Ore 19.00
🎫 Ingresso Gratuito
“Le Quattro Stagioni” di Vivaldi e i Sonetti musicali, ad opera dei violinisti Soichi Ichikawa, Michele Cianfoni, Daniele Sabiu e Giacomo Pecorella
📍 Cortile Palazzo dei Priori
⏲ Ore 19.30
🎫 Ingresso Gratuito
Spettacolo “Romanza, le jardin” con coreografia e regia di Loredana Parrella
📍 Cortile Palazzo dei Priori
⏲ Ore 20.00
🎫 Ingresso Gratuito

❓ VITERBO – LUCEVAN LE STELLE
Concerto di lirica pop al lume di 500 candele ideato da Maria Letizia Beneduce del trio “Le Capinere Ensemble”
📍 Piazza San Lorenzo
⏲ Ore 21.15
🎫 Ingresso Gratuito

❓ SAN MARTINO AL CIMINO – VISITA GUIDATA + APERITIVO: “IL BORGO E L’ABBAZIA DI S.MARTINO AL CIMINO”
IL BORGO E L’ABBAZIA DI S. MARTINO AL CIMINO
Una visita guidata ripercorrerà la storia secolare di un borgo a poca distanza dal capoluogo, dall’abbazia cistercense, nel cuore del Medioevo, a donna Olimpia Maidalchini, principessa del ‘600, ai set cinematografici degli anni ’50.
📍 Appuntamento presso Piazza Cardinal Picolomini
⏲ Ore 18.30
📱Per info e prenotazioni: 0761.226427 – 349.3619681 Ufficio Turistico di Viterbo
📧 info@visit.viterbo.it
🎫 13€ a persona (Visita Guidata + Aperitivo)
⚠️Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno prima. Minimo 15 partecipanti, in caso di mancato raggiungimento del numero il costo potrebbe subire variazioni.

❓ ACQUAPENDENTE – ANFITEATRO CORDESCHI A CIELO APERTO: NADA IN CONCERTO
CONCERTO NADA
LA PAURA VA VIA DA SE’ SE I PENSIERI BRILLANO
📍 Anfiteatro Cordeschi, Via Onanese n°3
⏲ Ore 21.00
📱Per info: 334.1615504 Biglietteria
📧 teatroboni.it

❓ BLERA- BLERA IN ROCK 2023
Stand gastronomico, paninoteca e concerti “Out For Summer” e “Sonohra”
📍 Piazza Papa Giovanni XXIII
⏲ Orari Stand Gastronomico 17:00-22:30/Ore 22:00 inizio concerto
🎫 Ingresso Gratuito

❓ BOLSENA – VISITA GUIDATA
Visita guidata organizzata dalla Pro loco Bolsena nei luoghi più belli della cittadina in riva al lago vulcanico più grande d’Europa, con passeggiate che ne faranno conoscere i posti più particolari e suggestivi. Il 19 agosto, per “Bolsena in notturna”, la guida turistica Paolo Bellini accompagnerà i partecipanti in un itinerario che si snoda tra le rive del lago e le colline circostanti e comprende l’ingresso alla rievocazione storica “Bolsena 1328, le giornate medievali”, in ricordo dell’assedio dell’esercito dell’imperatore Ludovico IV detto il Bavaro durante la lotta delle investiture con papa Giovanni XXII. È consigliato indossare abiti comodi, scarpe da ginnastica o trekking e portare una luce frontale per la visione notturna.
Per informazioni, costi e prenotazioni è possibile scrivere a ufficioturistico@comune.bolsena.vt.it o chiamare lo 0761 799923.

❓ CAPODIMONTE – “CAPODIMONTE IN CANOA”
CAPODIMONTE IN CANOA

  • Ore 09.30: ritrovo al Club Nautico Capodimonte e brienfing con i partecipanti per illustrare il percorso con 2 possibili tratte; una di km. 8 e uno di km. 16.
  • Ore 10.00: partenza.
    📍 Ritrovo presso Club Nautico, Capodimonte
    ⏲ Ore 9.30
    ⚠️Obbligatorio indossare il giubbotto salvagente

❓ CAPRAROLA – FESTIVAL DI VOCI E DI SUONI
Rappresentazione della commedia “L’urtomo miracolo”, scritta e diretta da Romolo Passini e inscenata dalla Compagnia Teatro Popolare “Peppino Liuzzi”.
📍 Teatro Don Paolo Stefani
⏲ Ore 21.30
🎫 Ingresso Gratuito

❓ CANINO – FESTA DELLA PIZZA
👉🏻Musica 👩‍🎤 🎶 🎵 dal vivo, mercatino, giochi e naturalmente la protagonista 👉🏻la Pizza 🍕 preparata con i prodotti locali dai Maestri 👨‍🏫 pizzaioli dell’Associazione Pizzerie Italiane.
📍 Piazza Valentini
⏲ Dalle ore 18.00 alle ore 24.00
🎫 Ingresso gratuito

❓ GRADOLI – MERCATINO DELL’ARTIGIANATO
In occasione della festa di San Magno ci sarà il Mercatino dell’Artigianato
📍 Piazzale della Cantina Sociale di Gradoli
⏲ Dalle ore 18.00 alle ore 24.00

❓ GRADOLI – SAGRA DEL FAGIOLO DI GRADOLI
Alla Mensa degli Incappucciati
S. Magno Gradoli
Presso gli spazi del Pranzo del Purgatorio
Possibilità di menù fisso

LIVE MUSIC: Hit
📱 Per info: 3408936678
📧 fratellanzadelpurgatorio@gmail.com

❓RONCIGLIONE – PROGRAMMA PALIO DI SAN BARTOLOMEO 2023

  • Ore 16.30: Batterie di Prova
  • Ore 21.00: La Notte del Palio
    CORTEO STORICO DEI NOVE RIONI – Banda Cittadina e Cavalcata degli Ussari
    INVESTITURA LASCINI E SORTEGGI BATTERIA DI QUALIFICAZIONE presso Principe di Piemonte
    📍 Ronciglione
    ⏲ Dalle 16.30
    📧 www.palioronciglione.it

❓SORIANO NEL CIMINO – ESTATE SORIANESE 2023
“SAGRA SPAGHETTI ALLA CHITARRA”
a cura del Comitato Festeggiamenti S.Eutizio “classe 83”
📍 Frazione di S.Eutizio
📱Per info e prenotazioni: 0761.748871 – 378.3033319
📧 www.welcomesoriano.it

❓SORIANO NEL CIMINO – ESTATE SORIANESE 2023

  • Ore 18.00: “IO SONO TE”, presentazione del Romanzo di Sergio Urbano, Giardino Pensili Palazzo Chigi Albani
  • Ore 21.30: “RADIO ACTIVE”- TRIBUTO IMAGINE DRAGONS, a cura dell’Associazione Proloco Soriano
    📍 Soriano del Cimino
    ⏲ Dalle ore 18.00
    📱Per info e prenotazioni: 0761.748871 – 378.3033319
    📧 www.welcomesoriano.it

❓SORIANO NEL CIMINO – PRESENTAZIONE LIBRO “IO SONO TE”
Presentazione del primo romanzo del regista e autore teatrale Sergio Urbani, dal titolo “Io sono te”, con illustrazione di copertina di Fabrizio Allegrini, prefazione di Valerio Modesti e introduzione di Alessandro Natoni.
A fine presentazione sarà offerto un aperitivo di saluto.
Io sono Te è un grido silente. Un atto d’amore. Un inno alla vita, all’amicizia e alle passioni. Un’altalena fra il passato e il futuro. Una danza di morte ricca di colori e visioni.
È una lacrima di gioia e un sorriso amaro.
Realtà e sogno si tengono per mano come Filippo, protagonista trentenne, e «Lollo», il prodigioso figlio di otto anni.
Per questa seconda presentazione, la terza si terrà a Tuscania, interverranno Diana Ghaleb, l’autore Sergio Urbani, Fabrizio Allegrini, Valerio Modesti e Alessandro Natoni. Per l’occasione sarà allestita una mostra, all’interno di Palazzo Chigi, riguardante gli appunti di regia narrativa del libro di Sergio Urbani, le illustrazioni e le prove di copertina di Fabrizio Allegrini.
Sergio Urbani nasce a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, nel 1976. Drammaturgo, regista teatrale e insegnante di recitazione.
Io sono Te è il suo primo romanzo.
📍 Palazzo Chigi Albani, via Papacqua 471, Soriano nel Cimino (VT)
⏲ Ore 18.00

❓ TARQUINIA – DIVINO ETRUSCO XVII EDIZIONE
Arena San Marco
ore 21.00 – Divin Mangiando a cura di Vittoria Tassoni Cuoca dell’Alleanza Slow Food Premiazione vincitore concorso.
Show Cooking a quattro mani del vincitore con Danilo Ciavattini Chef già 1 Stella Michelin.
📍 Centro Storico di Tarquinia
⏲ Orari stand: 20,30 – 01,00

❓TRE CROCI – TRE CROCI IN FESTA 2023

  • Ore 10.00: Passeggiata nel bosco sulla Via Francigena Vetrallese
  • Ore 16.00: Torneo di Briscola / Bar Calevi
  • Ore 18.00: “Forme e Colori”, mostra fotografica di Elena Cioce. Introduzione all’assaggio dell’Olio EVO
  • Ore 19.30: I sagra cacio, pepe e mentuccia di Peppe
  • Ore 21.30: Musica anni ’80/’90 con Dj Fabius
    📍 Tre Croci
    ⏲ Dalle ore 10.00
    📱Per info e prenotazioni: 327.9033633 Alessio
    ⚠️ Tutte le attività si svolgeranno in Piazza Europa, tranne dove diversamente indicato

❓ VALLERANO – FESTA DI SAN VITTORE: ELETTRA LAMBORGHINI
Elettra Lamborghini, la regina del Reggaeton, sabato 19 agosto, presso il piazzale antistante il santuario della Madonna del Ruscello, alle ore 21,30, porterà a Vallerano il suo Elettraton tour.
Elettra Lamborghini a Vallerano, con oltre 7 milioni di follower solo su Instagram, si preannuncia uno dei momenti più calienti e danzanti del calendario estivo della Tuscia viterbese.
Un appuntamento, dunque, da non mancare
📍 Piazzale antistante il santuario della Madonna del Ruscello
⏲ Ore 21.30
🎫 Ingresso Gratuito

❓ VITORCHIANO – SAGRA DEL CINGHIALE
Sagra del cinghiale.
Squadra cacciatori.
📱 Per info: 0761373718
📧 infopoint@comune.vitorchiano.vt.it

DOMENICA 20 AGOSTO

❓ ACQUAPENDENTE – R-ESTATE AD ACQUAPENDENTE: “KANVAS LIVE MUSIC”
KANVAS LIVE MUSIC
Promosso dall’associazione Pro Loco Acquapendente
📍 Anfiteatro Cordeschi, Via Onanese n°3
⏲ Ore 21.30
🎫 Ingresso Gratuito

❓ BOLSENA – VISITA GUIDATA
Visita guidata organizzata dalla Pro loco Bolsena nei luoghi più belli della cittadina in riva al lago vulcanico più grande d’Europa, con passeggiate che ne faranno conoscere i posti più particolari e suggestivi. Il 20 agosto si andrà “A spasso con la guida”, un’escursione con percorso a “sorpresa” insieme alla guida turistica Giuliana Zucconi che porterà alla scoperta di Bolsena. Luogo di ritrovo per entrambi le visite guidate è piazza Giacomo Matteotti, di fronte all’Ufficio turistico comunale: per “Bolsena in notturna”, alle 18,30, per “A spasso con la guida” alle 9,30.
Per informazioni, costi e prenotazioni è possibile scrivere a ufficioturistico@comune.bolsena.vt.it o chiamare lo 0761 799923.

❓ CANINO – FESTA DELLA PIZZA
👉🏻Musica 👩‍🎤 🎶 🎵 dal vivo, mercatino, giochi e naturalmente la protagonista 👉🏻la Pizza 🍕 preparata con i prodotti locali dai Maestri 👨‍🏫 pizzaioli dell’Associazione Pizzerie Italiane.
📍 Piazza Valentini
⏲ Dalle ore 18.00 alle ore 24.00
🎫 Ingresso gratuito

❓ GRADOLI – PASSEGGIATA ECOLOGICA “IL SENTIERO DI SAN MAGNO”
10km circa.
L’intero incasso sarà devoluto in beneficienza all’associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma
Ore 7.30: iscrizione presso centro anziani Piazza Vittorio (5€)
Ore 8.30: inizio camminata
Ore 12.00: ritorno
Piccolo rinfresco all’arrivo
Per la partecipazione alla manifestazione si è richiesta un’attrezzatura di base
📱Per info: Giancarlo 3479207628

❓ GRADOLI – MERCATINO DELL’ARTIGIANATO
In occasione della festa di San Magno ci sarà il Mercatino dell’Artigianato
📍 Piazzale della Cantina Sociale di Gradoli
⏲ Dalle ore 18.00 alle ore 24.00

❓ GRADOLI – SAGRA DEL FAGIOLO DI GRADOLI
Alla Mensa degli Incappucciati
S. Magno Gradoli
Presso gli spazi del Pranzo del Purgatorio
Possibilità di menù fisso

LIVE MUSIC: The Clover
📱 Per info: 3408936678
📧 fratellanzadelpurgatorio@gmail.com

❓ LATERA – PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA CON PRANZO

  • Ore 8:00 PARTENZA dal MUSEO DELLA TERRA
    La PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA raggiungerà le località di Stradone, Ponte Sasso, Casino, Pozzo dell’Eschio, Poggio del Casone, Cercone, Tratto Laterenze, Macchia della Piana, monte Spignaio, Campo Bandiera, Ponte di Quarciarota
    📍 Partenza dal Museo della Terra
    ⏲ Ore 8.00
    📱Per info: 320.0338798
    ⚠️ Prenotazione obbligatoria. PRANZO VEGETARIANO all’ombra dei noci con prodotti essenzialmente locali e olio e verdure degli orti di Latera, presso la località di Quarciarota. MENÙ: -Antipasto: Crostini con paté di pomodorini secchi, mandorle e basilico e con il sugo di funghi, Bruschetta, Panzanella, Formaggio con miele e/o confetture – Primo: Pomodori col riso e patate, Lasagna – Secondo: Frittate, Torte rustiche, Verdure grigliate, Polpettine di verdure, Fagioli, Zucchine marinate, Insalata -Dolce: Crostata, Tiramisù di frutta

❓ MONTEFIASCONE – “SVARIETA’ DI VARIETA'”
Ritorna “Svarietà di Varietà”, lo spettacolo di Gianni Abbate che sta mietendo successi in tutto il viterbese. Ricordiamo che lo spettacolo fa parte della rassegna TourTuscia, finanziata dalla Fondazione Carivit, dai Comuni e Pro Loco che vi partecipano. Fa da prologo allo spettacolo un venditore di bibite che si sente braccato dagli agenti della C.I.A., è sicuro che lo vogliono eliminare per le sue bizzarre teorie sulla CocaCola, che spiegherà, con dovizia di particolari, al pubblico. Questo personaggio lo troveremo anche alla fine dello spettacolo e porta in sé le paure, le allucinazioni, le schizofrenie del nostro tempo. Poi, all’interno del contenitore-spettacolo, in una girandola di travestimenti, spaziando dalla Commedia dell’arte al Varietà, abbiamo: un presentatore stralunato e un po’ folle, che illustra il programma della serata ricco di fantasmagorici numeri, un moderno Pulcinella che si ribella alla sua condizione di tappa buchi di una compagnia che fa acqua da tutte le parti, un primo attore, viveur cadente e decadente, con improvvisi attacchi di colite spastica, che stanco di proporre sempre lo stesso monologo, fa scegliere al pubblico, dal suo vasto repertorio numerato da 1 a 400, i brani da recitare. Questi i personaggi di una serata a sorpresa, con canzoni dal vivo e dove può succedere di tutto, ma soprattutto dove il pubblico, sarà lui il protagonista assoluto dello spettacolo. Divertimento assicurato per tutte le età. Prendono parte allo spettacolo: Gianni Abbate e Ennio Cuccuini, tecnico audio e luci Massimo Maurizi.
📍 Rocca dei Papi
⏲ Ore 21.15
📱 Per info: 3471103270
📧 iportidellateverina.it

❓ PESCIA ROMANA – MONTALTO SUMMER 23
Serata danzante a cura del Centro Anziani Pescia Romana

  • Ore 22.00: Timido Band e WHTRSH aka Banana (Dj Ufficiale di Coez), Piazzale Tirreno, Montalto Marina – Ingresso Libero
    📍 Piazza Bersaglieri (Centro Anziani)
    ⏲ Ore 18.00

❓RONCIGLIONE – PROGRAMMA PALIO DI SAN BARTOLOMEO 2023

  • Ore 11.00: ABBINAMENTO DEI 18 CAVALLI CHE DISPUTRRANNO IL PALIO CON ASSEGNAZIONE BOX – presso Piazza Principe di Napoli
  • Ore 16.00: CORTEO STORICO DEI NOVE RIONI
  • Ore 17.oo: BATTERIE DI QUALIFICAZIONE – 3 batteria da 6 cavalli ciascuna
  • Ore 18.30: BATTERIA DI CONSOLAZIONE – Disputata dai terzi e quarti classificati
  • Ore 19.00: FINALE PER L’ASSEGNAZIONE DEL PALIO
  • Ore 19.30: PREMIAZIONI -Piazza Vittorio Emanuele
    📍 Ronciglione
    ⏲ Dalle 11.00
    📧 www.palioronciglione.it

❓SORIANO NEL CIMINO – ESTATE SORIANESE 2023
“SAGRA SPAGHETTI ALLA CHITARRA”
a cura del Comitato Festeggiamenti S.Eutizio “classe 83”
📍 Frazione di S.Eutizio
📱Per info e prenotazioni: 0761.748871 – 378.3033319
📧 www.welcomesoriano.it

❓SORIANO NEL CIMINO – ESTATE SORIANESE 2023
“ROMEO E GIULIETTA”, Spettacolo teatrale a cura della Compagnia “il Mastio” di Maurizio Annesi
📍 Piazza Vittoria Emanuele II
⏲ Ore 21.30
📱Per info e prenotazioni: 0761.748871 – 378.3033319
📧 www.welcomesoriano.it

❓TRE CROCI – TRE CROCI IN FESTA 2023

  • Ore 9.00: Esposizione di camion, trattori, attrezzature agricole, auto e moto storiche. “Forme e Colori”, mostra fotografica di Elena Cioce. Mostra di cimeli storici dei Carabinieri
  • Ore 11.00: Santa Messa officiata da Padre Gino / Pineta
  • Ore 16.00: mercatini e botteghe artigiane
  • Ore 17.00: XXIII Sagra della Pizzarella Fritta. Palio delle Contrade e giochi popolari
  • Ore 19.30: Apertura braceria-friggitoria
  • Ore 20.30: Sfilata di acconciatura in abiti da sposa anni ’90 curata da Nuova Immagine di Paola e Sabrina Onofri
    📍 Tre Croci
    ⏲ Dalle ore 10.00
    📱Per info e prenotazioni: 327.9033633 Alessio
    ⚠️ Tutte le attività si svolgeranno in Piazza Europa, tranne dove diversamente indicato

❓ VALLERANO – FESTA DI SAN VITTORE: PROCESSIONE
Per i valleranesi, la solenne processione della domenica pomeriggio, con il trasporto della macchina di San Vittore Martire per le vie del paese, è sicuramente il momento più sentito dei cinque giorni di festa.
All’apprensione legata all’incredibile sforzo sostenuto dai facchini, si accompagna un fortissimo sentimento di devozione legata al Santo Patrono. La comunità si ritrova unita, come non mai. È la tradizione che si rinnova!
E, poi, c’è l’inimitabile spettacolo pirotecnico, il fragoroso bombardamento, che precede il rientro del Santo Patrono in chiesa. Uno spettacolo che mozza il fiato e che, quest’anno, è stato affidato alla ditta Pirolandia di Bagheria.
⏲ Ore 17.30

❓ VALLERANO – FESTA DI SAN VITTORE: ’90 MANIA
Pronti a fare un viaggio nel tempo negli splendidi anni ’90? L’appuntamento da non mancare è quello con ’90 Mania e con alcuni dei più grandi successi dance, pop e radio di un decennio mitico che ha segnato la storia musicale e personale di molti di noi.
Uno spettacolo, adatto per adulti e bambini, coinvolgente nel quale si balla e si canta e dove è difficile, praticamente impossibile, rimanere fermi, senza lasciarsi andare al movimento e al divertimento.
⏲ Ore 21.30
🎫 Ingresso Gratuito

❓ TARQUINIA – DIVINO ETRUSCO XVII EDIZIONE
Arena San Marco
ore 21.00 – DivinGemellando
Degustazione guidata da Carlo Zucchetti “I Vini di Populonia e della Strada del Vino della Costa degli Etruschi.
ore 22.00 – Show Cooking Andrea Selvaggini Chef 1 Stella Michelin Ristorante Savage, Oslo (Norvegia)
ore 23.00 – Mixology
Bar Maspes Bistrot Montefiascone.
📍 Centro Storico di Tarquinia
⏲ Orari stand: 20,30 – 01,00

❓ BLERA- BLERA IN ROCK 2023
Stand gastronomico, paninoteca e concerto “The Rumpled”
📍 Piazza Papa Giovanni XXIII
⏲ Orari Stand Gastronomico 17:00-22:30/Ore 22:00 inizio concerto
🎫 Ingresso Gratuito

Infine, lunedì 21 agosto alle ore 23.00:
Come ogni anno, i festeggiamenti in onore di San Vittore, patrono di Vallerano, si concludono in maniera straordinaria, con il più grande spettacolo pirotecnico del Centro Italia che, quest’anno, sarà eseguito dalla ditta Pirolandia di Bagheria.
Come da tradizione, decine di migliaia di spettatori giungeranno a Vallerano per godersi un evento di luci e suoni, imparagonabile e imperdibile.
Da Bagheria, la ditta Pirolandia arriva nella Tuscia sulla scia degli apprezzamenti ricevuti su tutto il territorio nazionale e anche a livello internazionale, nella ricerca della perfetta sincronizzazione e armonizzazione tra il suono, il tempo, il ritmo, la simmetria degli effetti e le coreografie.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

18 Luoghi (meno turistici) tra Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo che ti consigliamo di visitare

Next Post

Itinerario nel Lazio. Delle Grotte surreali, un Lago tranquillo e un Borgo in Ciociaria

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Golfo di Vasto
Vasto

“Farò una settimana in Abruzzo, in un campeggio a Vasto, ma vorrei anche visitare qualche paese dell’entroterra… cosa mi consigliate?”

13 Maggio 2025
Ascoli Piceno

A maggio visita guidata gratuita al Museo dell’arte ceramica di Ascoli Piceno

13 Maggio 2025
maggiolata raiano 2025 0
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

13 Maggio 2025
Turisti si informano

“Vorrei trascorrere per la prima settimana di agosto con un bambino di 4 anni alcuni giorni in Abruzzo tra mare e montagna…”

13 Maggio 2025
Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Next Post
Dove mangiare Posta Fibreno

Itinerario nel Lazio. Delle Grotte surreali, un Lago tranquillo e un Borgo in Ciociaria

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.