Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Eventi in Tuscia dal 17 al 20 ottobre 2024 / sett. 42

by Redazione
17 Ottobre 2024
in Eventi, Italia, Lazio, Viterbo
eventi in tuscia

Photo @igersmaurophone

ADVERTISEMENT

Nel prossimo fine settimana, dal 17 al 20 ottobre 2024, il territorio della Tuscia si animerà con una serie di eventi imperdibili, pensati per tutti i gusti. Dalle manifestazioni culturali alle tradizioni popolari, passando per spettacoli e attività enogastronomiche, sarà possibile scoprire il fascino autentico di questa splendida terra.

Un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere locali e vivere esperienze coinvolgenti tra storia, arte e natura, in un fine settimana all’insegna della scoperta. Di seguito, il programma degli eventi previsti nel territorio della Tuscia, diffuso dall’Ufficio Turistico di Viterbo.

Calendario eventi in Tuscia dal 17 ottobre al 20 ottobre 2024

VITERBO

  • Tusciainbio
    Quando: ogni mercoledì dalle 13.30 alle 19.30 e ogni sabato dalle 8.30 alle
    13.00
    Dove: Spazio Pensilina – Ufficio turistico (di fronte al parcheggio del
    Sacrario, Piazza Martiri D’Ungheria), Viterbo
  • Mercatino Dell’antico
    Quando: Domenica 20 ottobre
    Dove: Piazza dei Caduti, VT
    Ore: dalle 8:00 al tramonto
  • Cesare Pinzi: “viaggio nella memoria e nella storia di Viterbo”
    inaugurazione della mostra
    Quando: venerdì 18 ottobre 2024 alle ore: 11:00
    Dove: Museo della Ceramica della Tuscia, Via Cavour 67, Viterbo
  • Il primo festival de le muse nel lazio
    Quando: dal 18 al 20 ottobre 2024
    Dove: presso la Sala Anselmi, Viterbo
  • La biblioteca incontra “la fabuleuse vie”
    Quando: Venerdì 18 ottobre
    Ore 17.30
    Dove: Biblioteca Consorziale – viale Trento 18/E – VITERBO
    Ingresso libero – La biblioteca donerà ai presenti il libro in rassegna
  • “I bemolli sono blu”
    Quando: venerdì 18, 19 e 20 ottobre 2024
    Dove: presso la Chiesa di San Silvestro, Viterbo
    Ore: 18:00
  • XX stagione concertistica pubblica 2024-2025
    Quando: sabato 19 ottobre 2024
    Ore: 17.00
    Dove: Auditorium di Santa Maria in Gradi, Via Sabotino, 20, Viterbo
  • “In Vino Veritas” degustazione guidata
    Quando: sabato 19 ottobre 2024
    Dove: Museo Colle del Duomo, Piazza San Lorenzo, Viterbo
    Ore: 19:00
  • Vicino Rosa – dentro un’emozione
    Date negli orari di apertura:
    sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024;
    da venerdì 1 a domenica 3 novembre 2024;
    sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024;
    da sabato 28 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025
    Dove: Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, Via San Pellegrino
    60/62, Viterbo
  • XIX Stagione Concertistica “Gli Amorosi Sensi”. Quartetto Polifonico
    Romano
    Quando: Sabato 19 ottobre
    Ore 17.00
    Dove: Auditorium di S. Maria in Gradi – via Sabotino 20 – VITERBO
    Info 348 7931782
  • Jazzup Festival: L’autunno Viterbese In Musica Con La Chiusura Di
    Fabio Concato Al Teatro Dell’Unione
    Quando: domenica 20 ottobre 2024
  • Apertura Dell’Oasi Archeologica Naturalistica Di Poggio Giudio
    Quando: domenica 20 ottobre 2024
    Dove: Viterbo
  • 27° Premio Citta’ Di Viterbo: Festival Interregionale Del Teatro
    Amatoriale 27° Premio Citta’ Di Viterbo – 6° Memorial Francesco
    Mencaroni
    20 ottobre: Non sono un gigolò”
    Prossime date: 27 ottobre, 10 novembre, 1° dicembre 2024
    Dove: gli spettacoli si svolgeranno presso la Sala Teatro dell’Oratorio
    Murialdo (via Caduti del XI Stormo)

BLERA

  • Festival D’autunno Work In Progress.
    Quando: 18, 19, 20 ottobre 2024
  • Anticopresente “Cammini Etruschi: Colori D’autunno E Sapori Di
    Frantoio XI Edizione”

https://www.anticopresente.it/tour/visite-guidate/blera-vt-cammini-etruschi-colori-d-autunno-e-sapori-di-frantoio-xi-edizione-888.html

BOLSENA

  • Un Vulcano Di Idee
    Quando: 18, 19, 20 ottobre

CANEPINA

  • La quarantaduesima edizione de “Le giornate della Castagna”
    4, 5, 12, 13, 19, 20, 26, 27, 31 ottobre e 1° novembre.

CAPRAROLA

  • Cioccofest e Festa della castagna
    12-13 e 19-20 Ottobre 2024 – Cioccofest e Festa della Castagna
    Info: Whatsapp al 3920291295

CARBOGNANO

  • Giulia Farnese Ultimo Atto: Da Divina Cortigiana A Signora Di
    Carbognano. Il Lungo Percorso Della Restitutio Memoriae
    Quando: Domenica 20 ottobre
    Ore 10.00
    Dove: Appuntamento in piazzale Sant’Anna
    CELLERE
  • Visita Guidata “Alla Ricerca Dei Fontanili Lungo Il Sentiero Bandito”
    Partenza il 20 ottobre alle ore 8:00 dal parcheggio del Parco Timone

CHIA

  • Pensiero Di Immanuel Kant A Trecento Anni Dalla Nascita
    Quando: Sabato 19 ottobre
    Ore 17.00
    Dove: Spazio Corsaro – via Ripetta 20
    Ingresso libero

FARNESE

  • Escursione/Camminata Archeologico-Naturalistica Nella Riserva
    Naturale Selva Del Lamone
    Quando: sabato 19 ottobre 2024
    Dove: Farnese (VT)
    Per info e prenotazioni: Elisa 3280166513

GROTTE DI CASTRO

  • Cultivar Grotte
    18-19-20 ottobre 2024
    Prodotti della terra, aziende agricole e altre economie di Grotte di Castro e
    del territorio attorno al lago di Bolsena

LATERA

  • Latera- Le Botteghe Artigiane: Voci, Saperi E Segreti
    Quando: Sabato 19 ottobre
    Ore 16.00
    Dove: Appuntamento presso il Museo della Terra – via dell’Osteria
    Partecipazione gratuita
    Info 391 3103629

MAZZANO ROMANO

  • Escursione Gratuita Adatta Anche Alle Famiglie “Anello Di Mazzano
    Romano”
    Quando: domenica 20 ottobre 2024
    Dove: Mazzano Romano (RM)
    Prenotazioni: 3280166513 Prenotazione obbligatoria ad Elisa Guida
    Ambientale Escursionistica entro le 18:00 del giorno prima

MONTEFIASCONE

  • Mostra fotografica “La dama dell’unicorno”
    dal 21 giugno al 3 novembre 2024, presso Isola Bisentina (Lago di
    Bolsena)
  • Rassegna Teatrale Teatro E Tramonti “Non È Vero Ma Ci Credo”
    Ingresso libero
    Quando: Domenica 20 ottobre
    Ore: 17.30
    Dove: Rocca dei papi
  • Cenacolo Falisco: La Bellezza In Filosofia, In Arte, In Letteratura
    Quando: Venerdì 18 ottobre
    Ore 16.30
    Dove: Biblioteca Comunale – via San Pietro
    Ingresso libero
  • Festival Delle Biblioteche: Concerto Per Piano Di Maurizio Mastrini
    Quando: Venerdì 18 ottobre
    Ore 21.00
    Dove: Rocca dei Papi – MONTEFIASCONE
    Ingresso Libero

SAN MARTINO AL CIMINO

  • Sagra Delle Castagne E Del Fungo Porcino
    Due weekend imperdibili: 19-20 ottobre e 26-27 ottobre

SORIANO NEL CIMINO

  • Mostra “Apoteosi” dell’artista Franco Losvizzero
    Fino al 17 novembre dal mercoledì alla domenica 10:00-19:00, presso
    Castello Orsini di Soriano nel Cimino
  • 57° edizione Sagra delle Castagne
    Dal 22 Settembre al 20 Ottobre 2024, Soriano nel Cimino

STRONCONE

  • “Imparare Divertendosi: Laboratori Didattici Per Bambini Nei
    Musei”
    Quando: sabato 19 ottobre 2024
    Ore: 16:30
    Dove: Stroncone, Terni
    Per info e prenotazioni: visitnarni@gmail.com / 351 2385 302

TARQUINIA

  • Mostra “Orizzonte Terra” Premio Città di Tarquinia
    Fino al 27 ottobre, tutti i giorni 10:00-13:00 e 16:30-19:30, presso Museo
    Archeologico Nazionale di Tarquinia e Auditorium S. Pancrazio di Tarquinia
  • La Dea Fortuna Si Era Messa Ad Aiutarmi Alla Grande…
    Quando: Venerdì 18 ottobre
    Ore 18.00
    Dove: Associazione Demos 23 – via Mazzini 24
  • Raduno Bandistico Città Di Tarquinia
    Quando: sabato 19 ottobre 2024
  • Pact (Parco Archeologico Di Tarquinia E Cerveteri)
    Quando: 19 e 20 ottobre 2024
    Dove: Tarquinia
    Per informazioni: 0766/856036
  • “Cultura Accessibile” Tarquinia Con Tutti
    Quando: domenica 20 ottobre 2024
    Dove: Partenza da Piazza Cavour, Tarquinia
    Ore: 10:30
    Per Info e Prenotazioni: info@radiciaps.it – Infopoint Barriera San Giusto:
    0766/849282

TUSCANIA

  • Visita Al Museo Archeologico Nazionale Di Tuscania
    Quando: Domenica 20 ottobre
    Ore 15:30
    Dove: Museo Archeologico, Tuscania
    Costo: €8,00 a persona, prenotazione obbligatoria entro ele 18 del giorno
    prima
  • XVI Edizione Della Festa Della Cioccolata A Squajo
    Quando: 19, 20 ottobre

VALLERANO

  • Festival della castagna di Vallerano 2024
    Ogni sabato e domenica dal 12 al 31 Ottobre e dal 1° al 3 Novembre

VETRALLA

  • Operaextravaganza “Stagione Musicale Autunno/Inverno 2024 – Il
    Pianoforte Romantico”
    Quando: sabato 19 ottobre 2024
    Dove: Teatro del Giardino Segreto,
  • Circolo Dei Lettori: Il Lago Di Vadimone
    Quando: Venerdì 18 ottobre – ore 17.00
    Dove: Biblioteca Comunale – Via Bugiotti 41
    Ingresso libero
    Info 0761431272

VULCI

Archeo Trekking Al Parco Archeologico Naturalistico di Vulci
Quando: Sabato 12 Ottobre; tutti i sabati fino al 22 Dicembre 2024
Costo: Prezzo comprensivo di ingresso € 20
Per info contatta il numero: 3483177690 Elisabetta

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Festa dell’Olio e del Vino Novello 2024 a Vignanello: tradizioni, sapori e storia nella Tuscia

Next Post

Il Faro di Ortona: dove il Mare e i Sogni si incontrano e creano Magia

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

daino abruzzo
Animali

“Profumo di erba bagnata e libertà”. In quale altro luogo parcheggi la macchina, scendi e trovi una meraviglia del genere?

16 Maggio 2025
magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Next Post
faro di Ortona

Il Faro di Ortona: dove il Mare e i Sogni si incontrano e creano Magia

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.