Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, la Tuscia ospiterà un variegato programma di eventi dedicati alle sue tradizioni e alla sua cultura. Organizzato dall’Ufficio Turistico di Viterbo, il calendario include manifestazioni culturali, celebrazioni popolari, spettacoli e degustazioni di prodotti tipici.
Un’opportunità perfetta per esplorare la storia, l’arte e la natura di questo territorio, lasciandosi affascinare dalla sua autenticità.
Calendario eventi in Tuscia dal 27 febbraio al 2 marzo 2025
VITERBO
- Archeotuscia ODV presenta: “Le acque nelle forre dell’agro
falisco” proiezione del docufilm di Domenico Parisse
Quando: Giovedì 27 febbraio 2025
Dove: Sala conferenze della Provincia, Via Saffi 49, Viterbo - Pomeriggi Touring presenta “I carmelitani a Viterbo. Ordini
mendicanti”
Quando: venerdì 28 febbraio 2025
Dove: Fondazione Carivit, Via Cavour 67, Viterbo - Raccontare l’archeologia nella Tuscia “Vulci. Viaggio alla
scoperta della società etrusca di età orientalizzante”
Quando: venerdì 28 febbraio 2025
Dove: Museo Archeologico Nazionale di Rocca Albornoz, Piazza della
Rocca, Viterbo - Società filosofica italiana-Sezione Pasquale Picone di Viterbo,
presenta “Libertà umana e sviluppo tecnologico” in Graham
Wallas
Quando: venerdì 28 febbraio 2025
Dove: Rettorato dell’Università della Tuscia, via Santa Maria in Gradi 4,
Viterbo - La biblioteca incontra, presenta: “L’arte dell’invisibile. Parole,
codici e visioni”
Quando: venerdì 28 febbraio 2025
Dove: Auditorium Aldo Perugi, Centro Culturale Valle Faul, Viterbo - Carnevale viterbese 2025
Quando: sabato 01 e martedì 4 marzo 2025
Dove= - sabato 01 marzo: Porta Romana, Via Garibaldi, Piazza Fontana
Grande, Piazza del Plebiscito, Piazza dei Caduti, Via Marconi, Piazza
del Teatro), Viterbo - martedì 4 marzo: Piazza del Teatro), Viterbo
Ore: partenza alle 15:00 - Rimodulazione biglietto d’ingresso a Villa Lante (Bagnaia) a 5,00
euro
Quando: sabato 01 marzo 2025
Dove: Villa Lante, Bagnaia, Viterbo - “ODE CORPORIS” Medioera Visioni Future
Quando: sabato 01 marzo 2025
Dove: Chiostro medievale del Rettorato dell’Università della Tuscia, Via
Santa Maria in Gradi 4, Viterbo - XX^ stagione concertistica pubblica 2024-2025: Pianista
Quando: sabato 01 marzo 2025
Dove: Auditorium di S. Maria in Gradi, Via Sabotino 20, Viterbo - Spettacolo della stagione teatrale 2024-2025: “Vecchi tempi”, al
Teatro San Leonardo
Quando: sabato 01 marzo 2025
Dove: Teatro San Leonardo, Viterbo - Tusciainbio
Quando: ogni mercoledì dalle 13.30 alle 19.30 e ogni sabato dalle 8.30
alle 13.00 (aperture ordinarie)
Dove: Spazio Pensilina – Ufficio turistico (di fronte al parcheggio del
Sacrario, Piazza Martiri D’Ungheria), Viterbo - Stagione teatrale 2024-2025 al Teatro dell’Unione, presenta: “Il
rumore del silenzio”
Quando: domenica 02 marzo 2025
Dove: Teatro dell’Unione, Piazza Giuseppe Verdi, Viterbo - “Chorando Ensemble” presenta il suo nuovo concerto-spettacolo
“Non t’accostare all’urna”
Quando: domenica 2 marzo 2025
Dove: Museo archeologico nazionale di Rocca Albornoz, Piazza della
Rocca, Viterbo
BAGNOREGIO
- “Chorando Ensemble” presenta il suo nuovo concerto-spettacolo
“Non t’accostare all’urna”
Quando: sabato 01 marzo 2025
Dove: Auditorium “Vittorio Taborra” di Bagnoregio
CAPRANICA
- Visite guidate ed escursioni nella Tuscia e Viterbo a cura di
Antico Presente: “Pellegrini per un giorno sulla via Francigena”
Quando: Sabato 01 marzo 2025
Dove: Capranica (appuntamento a Sutri)
CAPRAROLA
- Visite guidate ed escursioni nella Tuscia e Viterbo a cura di
Antico Presente: “Il Palazzo Farnese, giardino e parco”
Quando: domenica 2 marzo 2025
Dove: Caprarola - Visita guidata a cura di Tuscia Nascosta Escursioni: “Le
meraviglie di Caprarola”
Quando: domenica 2 marzo 2025
Dove: Caprarola
CIVITA CASTELLANA
- Esposizione “Passeggiate immaginarie. La collezione rivelata e
l’opera riscoperta di Eugene Berman (1899-1972)”
Quando: dal 10 gennaio al 30 giugno 2025
Dove: Museo Archeologico Nazionale dell’Agro Falisco e Forte
Sangallo, Via del Forte 82, Civita Castellana
MARTA
- Annulli Editori presenta: “Streghe e stregonerie in terra di
Tuscia” presentazione del libro di Giancarlo Breccola
Quando: giovedì 27 febbraio 2025
Dove: Sala Consiliare del Comune, Marta
MONTEFIASCONE
- Cenacolo Falisco presenta “Sandro Botticelli. Il pittore del
rinascimento”
Quando: venerdì 28 febbraio 2025
Dove: Biblioteca comunale, via San Pietro, Montefiascone
ORVIETO
- Unitre Orvieto presenta: “Un pianeta che cambia. Riscaldamento
globale e clima”
Quando: giovedì 27 febbraio 2025
Dove: Palazzo Negroni, Piazza Corsica 2, Orvieto
–
- Convegno: “Dalla culla alla culla. Riusciremo a chiudere il
cerchio?”
Quando: da giovedì 27 febbraio a sabato 01 marzo 2025
Dove: Orvieto - Presentazione dell’opera di Sandro Tiberini: “Con la spada e con
la penna. La famiglia Montemarte e la montagna orvietana”
Quando: venerdì 28 febbraio 2025
Dove: Palazzo Coelli, Piazza Febei 3, Orvieto
SORIANO NEL CIMINO
- “Yoga nella Tuscia: Trekking, yoga e meditazione nel Bosco del
Nitraccio” a cura di Tuscia Nascosta Escursioni
Quando: sabato 01 marzo 2025
Dove: Frazione di Chia, Soriano nel Cimino
SUTRI
- Visite guidate ed escursioni nella Tuscia e Viterbo a cura di
Antico Presente: “Anfiteatro, mitreo e necropoli sulla Via
Francigena”
Quando: Sabato 01 marzo 2025
Dove: Sutri
TARQUINIA
- Veglionissimo di carnevale, Centro commerciale Top 16
Quando: giovedì 27 febbraio 2025
Dove: C/O Centro Commerciale Top 16, Via Aldo Moro, Tarquinia - Visite guidate gratuite alle mostre del PACT per tutto il mese di
febbraio
Quando: sabato 01 marzo 2025
Dove: Museo di Tarquinia e Museo di Cerveteri - Mostra di Bonsai, inaugurazione del 26° congresso degli istruttori
di Bonsai e Suseki (IBS) a Palazzo Bruschi Falgari
Quando: sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025
Dove: Palazzo Bruschi Falgari, Tarquinia - Esposizione dell’opera “1437. La Madonna di Filippo Lippi,
Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi”
Quando: dal 5 dicembre 2024 al 4 marzo 2025
Dove: Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Festival organistico: concerto d’organo
Quando: sabato 01 marzo 2025
Dove: Duomo di Tarquinia - Stagione teatrale 2024-2025 al teatro comunale “Rossella Falk”,
presenta: “November”
Quando: sabato 01 marzo 2025
Dove: Teatro Comunale “Rossella Falk”, Tarquinia - Sfilata di gruppi mascherati
Quando: domenica 2 marzo 2025
Dove: partenza da Via dello Stadio (campo sportivo), Tarquinia - Visite guidate ed escursioni nella Tuscia e Viterbo a cura di
antico presente: “Museo e necropoli Monterozzi sito Unesco”
Quando: Domenica 2 marzo 2025
Dove: Tarquinia - Visita guidata alla mostra “Al tramonto del Medioevo. Corneto e
il suo Cardinale”
Quando: domenica 2 marzo 2025
Dove: Museo Etrusco, Tarquinia
TUSCANIA
- III^ edizione della manifestazione “Le donne raccontano” in
occasione della giornata internazionale della donna - Quando: domenica 2 marzo 2025
- Dove: Palazzo Fani, Tuscania
VETRALLA
- “Olimpia Maidalchini Pamphili. Tra intrighi e affermazioni del
potere” a cura di Salvatore Enrico Anselmi
Quando: venerdì 28 febbraio 2025
Dove: Biblioteca comunale, via Brugiotti 41, Vetralla
Discussion about this post