Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Eventi in Tuscia dal 3 al 6 ottobre 2024 / sett. 40

by Redazione
4 Ottobre 2024
in Eventi, Italia, Lazio, Viterbo
eventi tuscia

eventi tuscia / Foto di ufficio turistico di montefiascone

ADVERTISEMENT

Nel prossimo fine settimana, dal 3 al 6 ottobre, il territorio della Tuscia si animerà con una serie di eventi imperdibili, pensati per tutti i gusti. Dalle manifestazioni culturali alle tradizioni popolari, passando per spettacoli e attività enogastronomiche, sarà possibile scoprire il fascino autentico di questa splendida terra.

Un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere locali e vivere esperienze coinvolgenti tra storia, arte e natura, in un fine settimana all’insegna della scoperta. Di seguito, il programma degli eventi previsti nel territorio della Tuscia, diffuso dall’Ufficio Turistico di Viterbo.

Calendario eventi in Tuscia dal 3 ottobre al 6 ottobre 2024

VITERBO

  • Mostra fotografica “Moods-Stati d’animo” di Simona Poncia
    Dal 20 settembre al 26 ottobre 2024, dal martedì al sabato, dalle 10:00
    alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, presso il Ridotto del Teatro
    dell’Unione (Piazza Giuseppe Verdi, VT)
  • 8° Cinema & Terme: “Un mondo a parte”
    4 ottobre 2024, dalle 20:45 (musica live) e dalle 21:15 (proiezione),
    presso le Terme dei Papi (Strada Bagni 12, VT)
  • Incontri a Palazzo Papale: Progetto Cibus. Paolo Nannipieri “Il
    suolo: un mondo sconosciuto e affascinante”
    4 ottobre 2024, ore 17:00, presso Palazzo Papale, Cedido, Sala Osbat
    (Piazza San Lorenzo 6/a, Viterbo)
  • Concerti del Festival “I Bemolli sono blu-Viterbo in musica”
    4-5 ottobre 2024, ore 18:00, presso Chiesa di San Silvestro (Piazza del
    Gesù, Viterbo)
  • Presentazione del libro “Praga magica”
    4 ottobre 2024, ore 17:30, presso Biblioteca Consorziale (Viale Trento
    18/E, Viterbo)
  • XV edizione del festival “CioccoTuscia”
    5-6 e 12-13 ottobre 2024, dalle 11:00 alle 19:00, presso Palazzo dei Papi
    e Centro Storico, Viterbo
  • Stagione teatrale 2024-2025 “C’era una volta Cenerentola”
    5 ottobre 2024, ore 21:00, presso Teatro dell’Unione (Piazza Giuseppe
    Verdi, Viterbo)
  • “Concerto inaugurale”

5 ottobre 2024, ore 17.00, presso Auditorium di Santa Maria in Gradi
(Via Sabotino 20, Viterbo)

  • Presentazione del libro “Il Tarantismo Mediterraneo”
    5 ottobre 2024, ore 18.00, presso Chiesa di Santa Maria della Salute,
    Viterbo
  • Visita guidata all’oasi Poggio Giudio
    6 ottobre 2024, Viterbo
  • TusciainBio
    Ogni mercoledì dalle 13.30 alle 19.30 e ogni sabato dalle 8.30 alle 13.00,
    Spazio Pensilina – Ufficio turistico (di fronte al parcheggio del Sacrario,
    Piazza Martiri D’Ungheria), Viterbo

ACQUAPENDENTE

  • Museo del Fiore: Inaugurazione della nuova pinacoteca
    3 ottobre 2024, ore 17:30, presso Museo della Città (Via Roma 85,
    Acquapendente VT)
    BAGNAIA
  • Escursione esclusiva a Macchia Grande
    6 ottobre 2024, ore 9:45, a Bagnaia

BLERA

  • “Silver Ghost” inaugurazione della scultura di Samuele Vesuvio
    5 ottobre 2024, ore 11:00, presso Parco Terre Arte (Località Pariano
    snc, Blera)

BOLSENA

  • Visita guidata da Palazzo del Drago alla città romana di Volsinii,
    un percorso attraverso i secoli

6 ottobre 2024, ore 10:00, a Bolsena

BOMARZO

  • Visita guidata: “Il Sacro Bosco: un percorso attraverso i simboli
    ed il pensiero di Vicino Orsini”
    5 ottobre 2024, ore 10:30, presso Sacro Bosco (Località Giardino,
    Bomarzo VT)

CANEPINA

  • Mostra di opere tessili “Manufatti di canapa”
    5 ottobre 2024, ore 17.00, presso Museo delle Tradizioni popolari,
    Canepina

CAPRANICA

  • Impact Festival 2024
    4, 5, 6 ottobre 2024, presso Teatro Francigena (Largo Ripoll, Capranica)
  • Escursione: “Pellegrini per un giorno sulla Via Francigena”
    5 ottobre 2024, ore 9:30, presso Sutri

CARBOGNANO

  • Passeggiata racconto “Giulia Farnese ultimo atto”
    5 ottobre 2024, ore 16.00, appuntamento in piazzale Sant’Anna

CERVETERI

  • Visita guidata “la necropoli etrusca sito Unesco lungo la Via degli
    Inferi”
    6 ottobre 2024, ore 15:00, a Cerveteri (RM)

MONTEFIASCONE

  • Mostra fotografica “La dama dell’unicorno”
    dal 21 giugno al 3 novembre 2024, presso Isola Bisentina (Lago di
    Bolsena)
  • Cenacolo Falisco presenta: “Bernardino Ramazzini: dalla
    condotta nel ducato di Castro alla medicina del lavoro”
    4 ottobre 2024, ore 16:30, presso Biblioteca Comunale (Via San Pietro,
    Montefiascone)

NEPI

  • Degustazione guidata: “Divinarte” rassegna enoculturale
    Dal 4 al 6 ottobre 2024, presso Rocca dei Borgia, Nepi

ORVIETO

  • Triplo Sound Festival
    Dal 4 al 6 ottobre 2024, a Orvieto
  • Concerto di beneficenza “Nel ricordo di Anna Petrangeli”
    6 ottobre2024, ore 16.00, presso Auditorium “Gioacchino Messina
    (Piazza Febei, Orvieto)

SORIANO NEL CIMINO

  • Mostra “Apoteosi” dell’artista Franco Losvizzero
    Fino al 17 novembre dal mercoledì alla domenica 10:00-19:00, presso
    Castello Orsini di Soriano nel Cimino
  • Mostra personale di Giuseppe Rossi “Sostenibilità Ecosofica”
    Dal 21 settembre al 13 ottobre 2024, dal venerdì alla domenica, ore
    10:00-13:00 e 15:00-19:00, presso Scuderie Palazzo Chigi Albani di
    Soriano nel Cimino
  • 57° edizione Sagra delle Castagne
    Dal 22 Settembre al 20 Ottobre 2024, Soriano nel Cimino

SUTRI

  • Visita guidata “anfiteatro, mitreo e necropoli sulla Via Francigena
    5 ottobre 2024, ore 14:15, a Sutri

TARQUINIA

  • Mostra “Orizzonte Terra” Premio Città di Tarquinia
    Fino al 27 ottobre, tutti i giorni 10:00-13:00 e 16:30-19:30, presso
    Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia e Auditorium S. Pancrazio
    di Tarquinia
  • Tarquinia Sottosopra: Conferenza “Cencelle tra passato e futuro:
    archeologia di una città medievale”
    4 ottobre 2024, ore 17:30, presso Biblioteca Comunale (Sala delle feste,
    Tarquinia)
  • Tarquinia Sottosopra: “Io pittore per caso” concorso di pittura
    5 ottobre 2024, ore 16:00, presso Piazza Cavour, Tarquinia
  • I ristoratori del Centro Storico presentano “Le piazzette in
    fermento”
    5 ottobre 2024, dalle 20:00 a tarda notte, presso il Centro Storico di
    Tarquinia
  • Saline di Tarquinia: “Eurobirdwatch2024” visite guidate per
    l’evento internazionale di educazione ambientale
    5 ottobre 2024, Saline di Tarquinia
  • Visita guidata “Museo e Necropoli Monterozzi sito Unesco”
    6 ottobre 2024, ore 10:00, a Tarquinia

TORRE ALFINA

  • Trekking naturalistico “dal vulcano di Torre Alfina alle acque del
    fiume Paglia”
    5 ottobre 2024, Torre Alfina

VETRALLA

  • Presentazione del libro “44 + poesie”
    4 ottobre 2024, ore 17:00, presso Biblioteca Comunale (Via Bugiotti 41,
    Vetralla)
  • Presentazione del libro “Sotto il cielo di Sicilia. La storia di
    Giuseppe e Anita”
    6 ottobre 2024, ore 16.00, presso Giardi di Palazzo Paolocci (Via Roma
    41, Vetralla)

VITORCHIANO

  • X edizione di “Vinando”
    3,4,5,6 ottobre 2024, presso Nando al Pallone (Via Sorianese n° 1/3,
    Vitorchiano VT)

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Idee per il fine settimana in Toscana: un castello medievale, un santuario di pace e dei giardini stupendi

Next Post

Torna la gustosa Sagra della Seppia di Ostia 2024, ecco date e programma

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Abruzzo

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

15 Maggio 2025
Montagna

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

15 Maggio 2025
Caramanico Terme

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

15 Maggio 2025
soggiorno maiella
Turisti si informano

“Quest’estate vorremmo passare una settimana in Abruzzo (prima di ferragosto), precisamente zona Maiella. Abbiamo visto dei luoghi da visitare…”

15 Maggio 2025
Sentiero Coleman
A piedi

Alla scoperta del Sentiero Coleman: tutte le 6 tappe di un viaggio tra natura, arte e spiritualità nel cuore del Lazio

15 Maggio 2025
Nemi
Giugno

Lazio a Giugno: 3 luoghi per un viaggio tranquillo tra natura, borghi e sapori autentici

15 Maggio 2025
Next Post
seppia

Torna la gustosa Sagra della Seppia di Ostia 2024, ecco date e programma

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Foto dei Lettori

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.