Partenza da Roma:
– ore 8.00 dalla stazione di Saxa Rubra ( ampio parcheggio)
– ore 8.20 partenza dalla stazione metro di Anagnina ( ampio parcheggio)
Su un pianoro vulcanico, a picco sul mare, sorgeva l’antica città di Ercolano, l’antica Hercolaneum, oggi a circa 30 metri di profondità rispetto all’abitato moderno. L’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. non l’ha risparmiata, rimase sepolta sotto uno strato di ben ventitré metri come la vicina Pompei, fino a quando gli scavi condotti dai Borbone non l’hanno riportata alla luce.
Ercolano ha subito un fenomeno di conservazione unico e che non ha paragoni nemmeno con la vicina Pompei. La coltre di 16 metri di materiali piroclastici e fango che ha sommerso la città ha permesso la conservazione di domus a due piani, all’interno delle quali sono stati rinvenuti elementi architettonici in legno e in marmo, monili e oggetti d’arredo, nonché molti reperti organici, che hanno permesso di ricostruire nel dettaglio lo stile di vita degli antichi ercolanesi.
Villa Regina era invece una villa rustica.
Il mondo romano era fortemente legato all’agricoltura e lo scavo avvenuto nei pressi di Boscoreale di una antica fattoria è senz’altro una fonte di informazione impagabile. Il visitatore potrà così vedere gli ambienti dedicati alla trasformazione dei prodotti agricoli, con particolare predilezione per la vinificazione, ed alla loro conservazione. Molto interessante è la cucina e le suppellettili ritrovate, la cisterna ed il fienile. Nel cortile di questa fattoria è stato ritrovato anche un carro per trasporto merci.
Molto suggestiva è la ricostruzione del vigneto. L’antiquarium adiacente alla fattoria raccoglie i reperti relativi alla vita di tutti i giorni e alle attività agricole, oggetti sorprendentemente simili a quelli usati ancora oggi.
comprensivo di :
-Viaggio andata/ritorno in bus turistico
-Biglietto di ingresso per il sito di Ercolano
-Biglietto di ingresso per Oplontis
-Biglietto di ingresso per Villa Regina
-Visita guidata per tutti i siti a cura di Paola Di Silvio, archeologa/guida turistica
-Noleggio trasmittenti
Data / Ora: 04/06/2022 8:00 - 20:30
Luogo: ,
Categorie:
Discussion about this event