Il borgo medioevale di Riccia ospita ogni anno nella seconda domenica di settembre, la “Festa dell’Uva”, arrivata quest’anno alla sua 90^ edizione.
La sfilata dei carri allegorici è il momento principale della festa dove gruppi di amici o famiglie, preparano e sfilano tra le vie del paese nel loro carro, presentando un tema in cui la tradizione vinicola ed il vino si incontrano con attualità, storia, spettacolo e fantasia.
La sagra dell’Uva a Riccia è un evento molto longevo, nato negli anni 30, quando il regime fascista, allo scopo di esaltare il lavoro dei campi e di valorizzarne il prodotto, dispone che in tutti i comuni d’Italia festeggiassero la “festa dell’Uva”.
Da allora i carri sono diventati sempre più belli e animati da meccanismi sofisticati, tanto da attirare una vera folla di turisti dalle regione limitrofe e non solo.
In un’atmosfera allegra, pregna del penetrante profumo dell’uva e del vino versato, carri allegorici artisticamente allestiti percorrono le strade dell’intero centro abitato, preceduti da un corteo di gruppi folk e sbandieratori, attesi, seguiti ed inseguiti da una folla vociante che interagisce con i protagonisti della cerimonia e diventa parte integrante della cerimonia stessa.
Come da tradizione, la sfilata dei carri della’90° Festa dell’Uva sarà preceduta dall’esibizione di vari gruppi folk.
Contatti sulla pagina facebook ufficiale della Festa dell’Uva di Riccia.
Data / Ora: 11/09/2022 0:00
Luogo: ,
Categorie:
Discussion about this event