Eventi. In viaggio sulla Transiberiana d’Italia “Sulmona – Roccaraso A/R” – 01 settembre 2019

ADVERTISEMENT

Programma

in occasione della manifestazione “In Cammino con i Pastori” tra i pascoli di Pescocostanzo: benedizione di mandrie e greggi, canti e balli della tradizione pastorale.

08:45 partenza del treno storico da Sulmona, itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna e il Colle Mitra, entrando nel territorio del Parco Nazionale della Majella e superando il valico della Forchetta per attraversare gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo. In circa 45 km di percorrenza si effettua un’ascesa di quasi 1000 metri di altitudine.

10:30 arrivo alla stazione di Rivisondoli-Pescocostanzo. Discesa per i viaggiatori, dal piazzale della stazione servizio bus navetta a spola, con partenze ogni 10′ per raggiungere il paese di Pescocostanzo, appartenente a I Borghi Più Belli d’Italia.


Manifestazione “In Cammino con i Pastori”
a cura di AMA Trekking

11:00 Raggruppamento dei partecipanti, benedizione degli animali e partenza seguendo il gregge e i suoi ritmi, con racconti, musica e musica tradizionale de “La Spallata”, ballo tipico della transumanza. A metà percorso pausa con sosta per una piccola colazione a base di prodotti locali. Si continua percorrendo l’antico tratturo che dal paese scende fino ai verdi pascoli con meta finale l’antico eremo di San Michele.

13:00 Arrivo all’eremo di San Michele, incastonato nello splendido scenario della verde valle di Pescocostanzo. Nella grande aia, laboratori tematici che offriranno la possibilità di osservare, ascoltare, conoscere e partecipare alle tante attività legate alla cultura pastorale e della transumanza. Saranno vissute, narrate e messe in scena le filiere della lana e del formaggio; i racconti, le musiche, i canti e le danze coinvolgeranno i partecipanti e il mercato contadino darà la possibilità di portare a casa ottimi prodotti del territorio. Pranzo sul posto presso gli stand gastronomici.

La quota relativa alla passeggiata con accompagnatori di media montagna professionali, animazione, colazione e pranzo è di € 20.
Recapiti per informazioni, prenotazioni e dettagli:
AMA TREKKING – 3334291109 – amatrekking@gmail.com.
Pagamento da concordare con l’organizzatore.

PRENOTAZIONI PER PASSEGGIATA GUIDATA, COLAZIONE E PRANZO APERTE A PARTIRE DA LUNEDì 1 LUGLIO.

Per quanti non vogliano raggiungere a piedi con la passeggiata guidata l’Eremo di San Michele, luogo della sosta pranzo, a disposizione servizio bus dal paese, alle ore 13:00.

Al termine della manifestazione bus navetta sul posto per rientro alla stazione di Rivisondoli-Pescocostanzo, con servizio a spola ogni 15 minuti.

Il servizio bus, sia per l’andata che per il ritorno, è messo a disposizione dall’associazione LeRotaie, è gratuito ed è riservato unicamente ai viaggiatori del treno storico.

17:00 Partenza del treno storico dalla stazione di Pescocostanzo.

18:15
 Rientro finale a Sulmona.

Orari indicativi, soggetti a modifiche durante la giornata in ragione della particolare circolazione turistica.

Scopri qui come prenotare

Scopri qui i prezzi dei biglietti

Scopri tutti gli altri viaggi in programma per il 2019

Data / Ora: 01/09/2019 0:00
Luogo:
,
Categorie:

Mappa non disponibile

ADVERTISEMENT

Potresti leggere anche

Next Post

Discussion about this event

ADVERTISEMENT