Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Festa delle Ciliegie a Celleno, il programma della 37° edizione 2024

by Redazione
28 Maggio 2024
in Celleno, Eventi, Feste e Sagre, Italia, Lazio
ciliegie

Ciliegie / Foto di Simon Berger: https://www.pexels.com/it-it/foto/frutti-di-ciliegia-966416/

ADVERTISEMENT

Dal 31 maggio al 2 giugno, Celleno ospiterà la XXXVII edizione della rinomata Festa delle Ciliegie. Un weekend imperdibile, caratterizzato da una serie di eventi che animeranno le vie del paese con sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati.

I visitatori potranno deliziare il palato con le prelibate ciliegie, le celebri frittelle di ciliegia e le porzioni della maestosa “crostatona”, una crostata lunga circa 20 metri.

Gli stand gastronomici offriranno l’opportunità di cenare con piatti e prodotti tipici locali, mentre le serate saranno animate da intrattenimenti musicali per tutte le età e numerose attività per i più piccoli. Un’occasione unica per vivere un’esperienza autentica nel cuore di Celleno.

Programma della Festa delle Ciliegie di Celleno 2024

Alcuni eventi da annotare: Venerdì 31 maggio: Apertura stand ciliegie (ore 16), esibizione arti marziali (ore 17), mini torneo memorial Agostino Fordini Sonni (ore 18), spettacolo musicale con Simona Quaranta (ore 21). Sabato 1 giugno: Apertura stand ciliegie (ore 10), sfilata scuola secondaria (ore 17), degustazione di ciliegie e premiazione (ore 18:30), sfilata carri allegorici (ore 21), DJ set (ore 23). Domenica 2 giugno: Passeggiata delle ciliegie (ore 9), arrivo banda musicale e majorettes (ore 16), gara di sputo del nocciolo (ore 17), spettacolo musicale con Lenny Arancio & Borderlime (ore 21), estrazione lotteria (ore 23).

Programma completo

Venerdì 31 maggio

Ore 16 – Apertura stand ciliegie.

Ore 17 – Pista pattinaggio, giardini pubblici
Esibizione arti marziali.

Ore 18 – Campo Emanuele di Martino polivalente
Mini torneo cat. primi calci, memorial Agostino Fordini Sonni.

Ore 20 – Piazzale Srebrenica
Apertura stand gastronomici.

Ore 21 – Piazza della repubblica
Spettacolo musicale con Simona Quaranta

Sabato 1° giugno

Ore 10 – Apertura stand ciliegie.

Ore 17 – Scuola secondaria Celleno
Sfilata ragazzi scuola secondaria dal nome “Accessoriamoci” ed esposizione “Maestro Castellani con noi”.

Ore 18,30 – Chiesa san Carlo, borgo fantasma
La repubblica delle ciliegie, degustazione guidata di diverse varietà di ciliegie e premiazione “la + bona ce l’ho io”.

Ore 20 – Apertura stand gastronomici.

Ore 21 – Sfilata carri allegorici e gruppo mascherati con la partecipazione dei trampolieri.

Ore 23 – Piazza della repubblica
Dj set a cura di Mca production.

Domenica 2 giugno

Ore 9 – Passeggiata delle ciliegie 2024 in collaborazione con associazione “campo delle rose”.

Ore 10 – Pista pattinaggio, giardini pubblici
Lezione aperta di pilates.

Ore 10,30 – Dimostrazione arti marziali.

Ore 16 – Arrivo della banda musicale Celleno e majorettes di Grotte Santo Stefano, rosse ciliegie, rosso Ferrari.

Ore 16,30 – Sfilata carri allegorici e gruppo mascherati con la partecipazione degli Una tantum marching band.

Ore 17 – Sputodromo, giardini pubblici.
Gara internazionale dello sputo del nocciolo XXVesima edizione.

Ore 18,30 – Premiazione e consegna del palio della XXXVIIesima festa delle ciliegie.

Ore 19 – Piazza della repubblica
Apertura stand “la crostatona”.

Ore 20 – Piazzale Srebrenica
Apertura stand gastronomici.

Ore 21 – Piazza della repubblica
Spettacolo musicale con Lenny Arancio & Borderlime.

Ore 23 – Estrazione della lotteria.

Tags: cosa visitaredove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

3 Borghi in Emilia Romagna da visitare nella tua prossima gita. Punt. 301

Next Post

Treno storico sulla Ferrovia dei Parchi, l’Alto Molise. Partenza del 1 Giugno 2024, tutti i dettagli

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Next Post
treno storico ferrovia dei parchi

Treno storico sulla Ferrovia dei Parchi, l'Alto Molise. Partenza del 1 Giugno 2024, tutti i dettagli

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.