Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 23 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Food Valley Bike, la pista ciclabile da Parma a Busseto. Scopri tutte le tappe da… mangiare!

by Redazione
15 Aprile 2021
in Borghi, cosa fare, Cosa visitare, Emilia Romagna, In bicicletta, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Viaggiando Italia
Food Valley Bike, la pista ciclabile da Parma a Busseto. Scopri tutte le tappe da... mangiare!
ADVERTISEMENT

La Food Valley Bike è un itinerario cicloturistico con una forte connotazione enogastronomica che parte dalla città di Parma e termina a Busseto. Dalla pasta, al formaggio, ai salumi d’eccellenza sarà un forte richiamo sia per l’utenza italiana che per quella internazionale.

Quando verrà inaugurato questo tratto?

Il percorso ciclabile Food Valley Bike verrà inaugurato il prossimo 6 giugno 2021 con il passaggio della cronometro del Giro d’Italia Under23.

Quali comuni attraverserà?

Da Parma a Busseto, saranno otto i Comuni toccati dalla ciclabile: quindi, oltre a Parma e Busseto, l’itinerario toccherà i comuni di Sorbolo Mezzani, Brescello, Colorno, Sissa Trecasali, Roccabianca, Polesine Zibello.

Quali sono le tappe e i prodotti tipici?

  1. Parma > Prosciutto di Parma, Pasta
  2. Sorbolo > Pomodoro e Parmigiano Reggiano
  3. Mezzani > Anolino
  4. Colorno > Reggia di Colorno, sede dell’Alma, punto di riferimento internazionale per il mondo culinario
  5. Sissa Trecasali > Spalla Cruda di Palasone
  6. Roccabianca > Cicciolata e ciccioli
  7. Polesine Zibello > Culatello
  8. Busseto > Spongata delle terre verdiane

Anche una guida digitale

Sarà disponibile la Food Valley Bike App, una guida turistica digitale, basata su Google Maps, che segnalerà il percorso, luoghi di interesse culturale e enogastromico e punti di ristoro ed alloggio.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Discovering the Orfento Valley, the green “jungle” of Abruzzo [Video]
  • Abruzzo. Itinerary for everyone. Orfento Valley, San Valentino in A.C., San Liberatore a Majella
  • Eventi in Abruzzo. Ciaspolata Enogastronomica a Castel del Monte
  • Emilia Romagna. Hai già visitato il Castello Bardi, un gioiello di fortezza militare? [con video]
  • Abruzzo. Ecco l’elenco di tutte le Sagre ad agosto 2018
Tags: anolinobussetocicciolatacicciolicolornoculatelloezzanifood vally bikepamaparmigiano reggianopastapolesine zibellopomodoroprosciutto di parmareggia di colornoroccabiancasissa trecasalisorbolospalla cruda di palasonespongata
ADVERTISEMENT
Previous Post

Pennadomo, il paese “arroccato sulle lame” appare come in un dipinto ad acquerello

Next Post

Guida per il Vesuvio. Tutto quello che c’è da sapere per fare un’escursione sul cratere

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Photo by RitaE da Pixabay
Antipasti

Cibo. Ricetta originale della bruschetta al pomodoro con olio, aglio e basilico

3 Luglio 2020
Abruzzo

Lazio. L’anima rurale e gastronomica di Amatrice, ci siete già stati?

30 Giugno 2020
Cucina e Cibi d'Italia

3 modi per servire Caprese con basilico, mozzarella e pomodoro: una “bandiera dell’Italia” che ci rende primi al mondo

22 Marzo 2020
Abruzzo

[Video] Arrosticini a New York. Nei Mercatini di Natale di Bryant Park arriva il simbolo gastronomico d’Abruzzo

5 Marzo 2020
Foto tratta da www.homesweethomeblog.com
Abruzzo

Cibi d’Abruzzo. Hai mai mangiato gli Anellini alla pecorara? [ricetta]

5 Marzo 2020
Next Post
Mini guida per il Vesuvio. Tutto quello che c'è da sapere per fare un'escursione sul cratere

Guida per il Vesuvio. Tutto quello che c'è da sapere per fare un'escursione sul cratere

Discussion about this post

Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Turi (BA) ospiterà la 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, un evento...

BrodettoFest foto di BrodettoFest

BrodettoFest 2025: Fano celebra i sapori del mare e la cultura della sostenibilità

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio al 2 giugno, il Lido di Fano ospita la 23ª edizione del BrodettoFest, Festival nazionale dei Brodetti...

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Nel cuore della Sabina laziale, a meno di un’ora da Roma, il borgo medievale di Fara in Sabina si trasforma...

Marzolano in Festa: torna la 97ª Sagra delle Cerase tra dolcezza e la tradizione

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Il borgo di Marzolano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della stagione: la 97ª edizione della Sagra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

Sappada

Perché visitare Sappada, il gioiello alpino delle Dolomiti friulane?

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Incastonata tra le Dolomiti del Comelico e quelle Pesarine, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, Sappada è un...

San Pellegrino a Viterbo

Tra le vie di San Pellegrino a Viterbo: un passo indietro nel tempo

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Nel cuore medievale di Viterbo, il quartiere di San Pellegrino è un dedalo di pietra che racconta secoli di storia...

dozza

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, a una manciata di chilometri da Imola, sorge Dozza, uno dei borghi più affascinanti e...

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

Lyon Corso: l’omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo Imperatore

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Questa fotografia di Lyon Corso è un omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo...

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.