Da martedi 1 aprile 2025 i Giardini la Mortella di Ischia accoglieranno nuovamente il pubblico con le meravigliose fioriture primaverili e con i concerti degli Incontri Musicali dedicati alla musica da camera, che inizieranno sabato 5 e domenica 6 aprile.
Protagonisti, saranno i giovani virtuosi provenienti dalle più prestigiose scuole di musica italiane ed estere. Come di consueto il giardino sarà aperto nelle giornate di martedi, giovedi, sabato e domenica. Una prima apertura straordinaria è già prevista per lunedi 21 Aprile, in occasione del lungo week end di Pasqua.
Con la riapertura primaverile i Giardini offriranno ai visitatori un’indimenticabile esperienza nella bellezza: un luogo ideale per passeggiare tra le piante tropicali, perdersi nelle sfumature dei fiori, ascoltare in sottofondo la musica di William Walton e godere degli emozionanti panorami sulla baia di Forio.
Giardini la Mortella, uno scrigno visitabile anche d’inverno!
In attesa della riapertura sarà possibile visitare i Giardini La Mortella di Ischia anche nella loro incantevole versione invernale. I fortunati visitatori che saranno sull’Isola nella stagione fredda, potranno infatti esplorare gli aspetti più insoliti del giardino: le visite invernali si svolgeranno esclusivamente su prenotazione e con l’accompagnamento delle guide naturalistiche.
La visita consentirà al pubblico di ammirare anche la Sala Museo, dove si trova lo “studio della musica” di Sir William Walton, recentemente restaurato, nelle cui vetrine espositive è possibile vedere parte dell’Archivio Walton, con foto, libri, manoscritti e cimeli del Maestro. Sempre nello studio della musica è allestita anche la mostra permanente dedicata a Lady Walton, con l’esposizione dei suoi abiti da sera, gli accessori stravaganti, i bijoux firmati da Andrew Logan e soprattutto la sua celebre collezione di cappelli, molti dei quali opera di Philip Treacy, il modista (o meglio designer di cappelli) preferito dalla Casa Reale Inglese. Da ammirare infine anche il fantasioso teatrino delle marionette realizzato da Lele Luzzati.
Grazie ai racconti delle guide, verrà quindi svelata la straordinaria storia dei giardini, a partire dalle vicende biografiche dei fondatori, William Walton e la moglie argentina Susana; verrà raccontata la genesi del giardino, l’intervento del paesaggista inglese Russell Page, il lavoro certosino che ha portato la coppia a creare un paesaggio incantevole dal nulla. I visitatori verranno a sapere di come Lady Walton abbia creato una Fondazione per permetterne la continuità nel tempo. Si racconteranno le storie dei musicisti, dei concerti, dei programmi artistici che la Fondazione sostiene e sarà possibile Una visita che lascerà il segno, alla scoperta di un paesaggio pieno di suggestioni inaspettate e poetiche.
Quando:
Ogni giovedì alle 14:30 – solo con guida e su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: 081-990118 oppure guide@lamortella.org
I Giardini la Mortella, dal 2024, sono ufficialmente “Partner Garden” della Royal Horticultural Society (RHS).
Info: lamortella.org
Discussion about this post