Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Giornate FAI d’Autunno 2024 in Lombardia. Ecco tutti i luoghi aperti e da visitare

by Redazione
3 Ottobre 2024
in Eventi, Italia, Lombardia
giornate fai autunno 2024 Trentino-Alto Adige

giornate fai autunno 2024 Trentino-Alto Adige

ADVERTISEMENT

Ecco i luoghi del Fai nelle giornate d’autunno in Lombardia. Saranno 700 i luoghi straordinari aprono al pubblico in 360 città di tutta Italia. Il 12 e 13 ottobre 2024 si svolgerà la tredicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno, un evento tra i più significativi e amati dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI.

In questa occasione, ben 700 luoghi straordinari e poco conosciuti, alcuni dei quali normalmente inaccessibili, apriranno le loro porte in 360 città da nord a sud dell’Italia. 

Durante l’evento si potranno visitare palazzi storici, ville, chiese, castelli, musei, aree archeologiche, biblioteche e laboratori artigianali. Sono previsti anche itinerari nei borghi e percorsi in aree naturalistiche, parchi urbani, orti botanici e giardini storici. Le Giornate FAI d’Autunno fanno parte della campagna di raccolta fondi “Ottobre del FAI”, attiva per tutto il mese.

Ecco tutti i luoghi da visitare durante le giornate del fai d’Autunno in Lombardia

CHIESA DI SANTA CATERINA DI TREMOZIA
ALMENNO SAN BARTOLOMEO, BERGAMO

FEDE IN ARTE: CHIESA E CASA PARROCCHIALE
ALMENNO SAN BARTOLOMEO, BERGAMO

DIETRO LE PORTE DI VILLA VERONESI
ALMENNO SAN BARTOLOMEO, BERGAMO

IL CASTELLO DI VALVERDE, GUARDIANO DI CITTA’ ALTA
BERGAMO

PALAZZO MORONI
BERGAMO

CAPPELLETTA DELLA BEATA VERGINE DI LORETO O DI SANTA LUCIA
COVO, BERGAMO

ORATORIO DI S. MARGHERITA DA CORTONA E ORTO DELLA CASCINA
COVO, BERGAMO

CHIESA PARROCCHIALE E ORATORIO DEI DISCIPLINI
COVO, BERGAMO

I MURALES
COVO, BERGAMO

CORTILI E GIARDINO DI PALAZZO TIRLONI-MORIGGIA
COVO, BERGAMO

FONTENO: PERLA DELL’ ALTO SEBINO
FONTENO, BERGAMO

MULINO FUORI PORTA MATTINA E CASA DEL CONTADINO
COVO, BERGAMO

MULINO MAURIZIO GERVASONI
RONCOBELLO, BERGAMO

CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA
SOLTO COLLINA, BERGAMO

PALAZZO COMUNALE DI SOLTO COLLINA
SOLTO COLLINA, BERGAMO

PASSEGGIANDO PER SOLTO COLLINA
SOLTO COLLINA, BERGAMO

C.AR.M.E. CENTRO ARTI MULTICULTURALI ETNOSOCIALI
BRESCIA

CASERMA GOITO
BRESCIA

CHIESA DEI SANTI COSMA E DAMIANO
BRESCIA

SANTA MARIA IN SAN GIOVANNI DE FORIS
BRESCIA

CASE CALINI
BRESCIA

CHIESA PARROCCHIALE DI SAN MARTINO
CERVENO, BRESCIA

ORATORIO DELLA MADONNA DEL CARMINE
CERVENO, BRESCIA

PASSEGGIATA STORICA NEL BORGO
CERVENO, BRESCIA

SANTUARIO DELLA VIA CRUCIS
CERVENO, BRESCIA

PIEVE DI SANTA MARIA DELLA FORMIGOLA
DELLO, BRESCIA

IL ROMANINO IN SANTA MARIA E NELL’EX CONVENTO AGOSTINIANO
PISOGNE, BRESCIA

MOTONAVE CAPITANIO 1926
PISOGNE, BRESCIA

PALAZZO FANZAGO
PISOGNE, BRESCIA

PIEVE DI SANTA MARIA IN SILVIS
PISOGNE, BRESCIA

ANTICA TIPOGRAFIA SOARDI
PISOGNE, BRESCIA

TORRE DEL VESCOVO
PISOGNE, BRESCIA

VILLA DAMIOLI GALLI
PISOGNE, BRESCIA

CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA
BINAGO, COMO

CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA
BINAGO, COMO

ACHILLE PINTO
CASNATE CON BERNATE, COMO

PALAZZO OLGINATI-ROVELLI
COMO

VILLA AMALIA
ERBA, COMO

INVOLVE SPACE HEAD QUARTER
LIPOMO, COMO

GIGI E CRISTINA WINERY VITIVINICOLA CERNOBBIO
MASLIANICO, COMO

VELARCA
TREMEZZINA, COMO

VILLA DEL BALBIANELLO: VISITA AL GIARDINO
TREMEZZINA, COMO

VILLA FOGAZZARO ROI
VALSOLDA, FRAZ. ORIA, COMO

BASILICA SANTA MARIA DELLA CROCE
CREMA, CREMONA

CASA SPERLARI – A.D.A.F.A.
CREMONA

PALAZZO VESCOVILE
CREMONA

ORATORIO CAMPESTRE DI TORRICELLA: LA MADONNA DEL PILASTRELLO
OSTIANO, CREMONA

TEATRO COMUNALE “GONZAGA” E CASTELLO MEDIEVALE
OSTIANO, CREMONA

ANTICA BOTTEGA DEL CALZOLAIO (ONNO)
ONNO, LECCO

CHIESA DEI SS NAZARO E CELSO (VASSENA)
OLIVETO LARIO, LECCO

CHIESA DEI SS. AMBROGIO E BERNARDO (LIMONTA)
LIMONTA, LECCO

CHIESA DI SAN PIETRO MARTIRE (ONNO)
OLIVETO LARIO, LECCO

CHIESA DI SANT’ANNA (ONNO)
OLIVETO LARIO, LECCO

MOSTRA FOTOGRAFICA NELLA SALA COMUNALE A VASSENA
OLIVETO LARIO, LECCO

RACCONTI IN PIAZZA: OLIVETO LARIO, IL PAESE CHE NON C’È
OLIVETO LARIO, LECCO

SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL MOLETTO (LIMONTA)
LIMONTA, LECCO

I GIARDINI DI VILLA ADELE: ECLETTISMO SUL LAGO (LIMONTA)
LIMONTA, LECCO

CASCINA LA SALETTE
VERDERIO, LECCO

CHIESA DEI SANTI GIUSEPPE E FLORIANO
VERDERIO, LECCO

L’AIA DI VERDERIO SUPERIORE – VITA CONTADINA DEL NOVECENTO
VERDERIO, LECCO

IL TARDO BAROCCO A LODI: SAN FILIPPO NERI E LA MADDALENA
LODI

CHIESA S. MARIA MADDALENA
LODI

COLLEGIO VERGINI DI GESU’
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, MANTOVA

ISTITUTO LAZZARINI ING. GIOVANNI & SORELLA PAOLINA
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, MANTOVA

CHIESA DI SANT’AGATA
VILLASTRADA, MANTOVA

CORTE GARAGNA
DOSOLO, MANTOVA

CORTE GHIRARDINA
DOSOLO, MANTOVA

TEATRO SOCIALE DI VILLASTRADA
DOSOLO, MANTOVA

ANTICA EDICOLA DEI GIORNALI
MANTOVA

MUSICA E PAROLE D’ACQUA – CONCERTO TEATRO SOCIALE
DOSOLO, MANTOVA

CHIESA DELLA MADONNA DEL TERREMOTO
MANTOVA

LE NOBILI DONNE DELLA STORIA DI BINASCO
BINASCO, MILANO

MUMAC – MUSEO DELLA MACCHINA PER CAFFÈ DI CIMBALI GROUP
BINASCO, MILANO

CHIESA DI S.MARTINO VESCOVO E BORGO DI CARPIANO
CARPIANO, MILANO

VILLA GHIRLANDA SILVA: TRE VOLTI NEL TEMPO
CINISELLO BALSAMO, MILANO

SOGNO O SON DESTO? IL CASTELLETTO DI CORBETTA VA IN SCENA
CORBETTA, MILANO

VILLAGGIO OPERAIO EX SAFFA
MAGENTA, MILANO

CAMPUS LA MASA – BOVISA DEL POLITECNICO DI MILANO
MILANO

“L’OPERA MIA PIÙ BELLA”, GIUSEPPE VERDI
MILANO

CASELLI DAZIARI DI PORTA NUOVA
MILANO

UN GIOIELLO NEL CUORE DI MILANO: CHIOSTRO CAPPUCCIO
MILANO

DOLCE & GABBANA BEAUTY
MILANO

FONDAZIONE CARIPLO
MILANO

PALAZZINA APPIANI
MILANO

PALAZZO CUSANI
MILANO

ESPERIENZA ESCLUSIVA CON IL FAI E I VIGILI URBANI DI MILANO
MILANO

PALAZZO ISIMBARDI
MILANO

PALAZZO LOMBARDIA E IL SUO BELVEDERE
MILANO

PISCINA COZZI, UN TUFFO NEGLI ANNI ’30
MILANO

RIFUGIO ANTIAEREO – PIAZZA GRANDI
MILANO

SEDE E STUDI RAI DI CORSO SEMPIONE
MILANO

VILLA NECCHI CAMPIGLIO
MILANO

CRESPI BONSAI MUSEUM
PARABIAGO

Ecco tutti i luoghi aperti per le Giornate del Fai d’Autunno 2024 in tutta Italia, regione per regione

  • Piemonte
  • Valle d’Aosta
  • Lombardia
  • Trentino-Alto Adige
  • Veneto
  • Friuli-Venezia Giulia
  • Liguria
  • Emilia-Romagna
  • Toscana
  • Umbria
  • Marche
  • Lazio
  • Abruzzo
  • Molise
  • Campania
  • Puglia
  • Basilicata
  • Calabria
  • Sicilia
  • Sardegna

Partecipare alle Giornate FAI d’Autunno in Lombardia offre un’occasione unica per scoprire il ricco patrimonio culturale e paesaggistico della regione. Attraverso l’apertura di luoghi spesso inaccessibili al pubblico, è possibile esplorare ville, castelli, giardini e antichi borghi, avvicinandosi alla storia e alla bellezza del territorio.

Questi eventi sono un’opportunità per conoscere e valorizzare l’arte e la natura della regione, contribuendo alla loro tutela. Auguriamo a tutti i partecipanti una visita ricca di scoperte e curiosità, con l’auspicio che questa esperienza possa ispirare e sensibilizzare alla conservazione del nostro patrimonio. Buona visita!

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Idee per il fine settimana in Abruzzo, sett. 40: castelli, laghetti e gole di montagna

Next Post

3 Posti da visitare nelle Marche a Ottobre tra laghetti, borghi antichi e medievali

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Golfo di Vasto
Vasto

“Farò una settimana in Abruzzo, in un campeggio a Vasto, ma vorrei anche visitare qualche paese dell’entroterra… cosa mi consigliate?”

13 Maggio 2025
Ascoli Piceno

A maggio visita guidata gratuita al Museo dell’arte ceramica di Ascoli Piceno

13 Maggio 2025
maggiolata raiano 2025 0
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

13 Maggio 2025
Turisti si informano

“Vorrei trascorrere per la prima settimana di agosto con un bambino di 4 anni alcuni giorni in Abruzzo tra mare e montagna…”

13 Maggio 2025
Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Next Post
Castello della Pieve. Come un uccellino in volo sulla Bellezza di un borgo gioiello della Marche

3 Posti da visitare nelle Marche a Ottobre tra laghetti, borghi antichi e medievali

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.