Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 26 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Giornate Fai d’Autunno in Lombardia. Ecco tutti i luoghi aperti

by Redazione
4 Ottobre 2023
in Eventi, Italia, Lombardia
giornate fai autunno lombardia
ADVERTISEMENT

Stai cercando quali saranno i luoghi aperti durante le Giornate Fai d’Autunno in Lombardia? Nel suggestivo weekend del 14 e 15 ottobre 2023, preparati ad immergervi nell’incantevole atmosfera delle Giornate FAI d’Autunno. Questo evento, atteso con trepidazione da appassionati di cultura e bellezze paesaggistiche, è promosso con dedizione dal FAI. Il Fondo per l’Ambiente Italiano ETS lo cura da ben dodici anni.

Durante questo straordinario fine settimana, che prende vita grazie all’entusiasmo dei Gruppi FAI Giovani e al contributo prezioso dei volontari della Rete Territoriale della Fondazione, si avrà l’opportunità di partecipare a visite speciali in centinaia di luoghi straordinari distribuiti in tutta Italia.

Ecco tutti i luoghi aperti in Lombardia

  • SANT’AGOSTINO: 700 ANNI DI STORIA – BERGAMO
  • PALAZZO E GIARDINI MORONI – BERGAMO
  • CHIESA DI SANTO STEFANO – BERZO SAN FERMO, BERGAMO
  • PARROCCHIA SS. FERMO E RUSTICO – BERZO SAN FERMO, BERGAMO
  • PALAZZO TERZI E LA SUA CHIESA – BERZO SAN FERMO, BERGAMO
  • LE TERME DELLA VILLA ROMANA – PREDORE, BERGAMO
  • MULINO MAURIZIO GERVASONI – RONCOBELLO, BERGAMO
  • VILLA SURRE – SARNICO, BERGAMO
  • ANTICA CHIESA PLEBANA – PREDORE, BERGAMO
  • UN ROMANINO INEDITO: CAPPELLA DI SAN ROCCO – VILLONGO, BERGAMO
  • MOTONAVE CAPITANIO 1926 – PREDORE, BERGAMO
  • I SARTI DELLE CALZE – SPIRANO, BERGAMO
  • TRA TORRI E CORTILI – SPIRANO, BERGAMO
  • CHIESA DI SAN SILVESTRO – ANGOLO TERME, BRESCIA
  • PASSEGGIATA TRA PORTALI, PALAZZI E FONTANE IN PIETRA SIMONA – ANGOLO TERME, BRESCIA
  • SCARLECA AL LAGO MORO – ANGOLO TERME, BRESCIA
  • CASA TRAININI – BRESCIA
  • SCRIGNO DI OPERE D’ARTE – SPIRANO, BERGAMO
  • CONGREGA DELLA CARITÀ APOSTOLICA – BRESCIA
  • PARROCCHIALE DI S.FILASTRO – VILLONGO, BERGAMO
  • PARROCCHIALE DI SANT’ALESSANDRO – VILLONGO, BERGAMO
  • ARTE ROMANICA NEL SEBINO: LA CHIESA DI S. ALESSANDRO IN AGROS – VILLONGO, BERGAMO
  • UN PERCORSO TRA I PALAZZI DIMENTICATI – VILLONGO, BERGAMO
  • PALAZZO MARTINENGO CESARESCO DELL’ AQUILONE – BRESCIA
  • CASTEL MERLO E LE SUE CANTINE – VILLONGO, BERGAMO
  • EX MONASTERO DI SAN FAUSTINO – BRESCIA
  • PALAZZO COLLEONI ALLA PACE – BRESCIA
  • TIMO BORTOLOTTI E ETTORE GIAN FERRARI AL LAGO MORO – DARFO BOARIO TERME, BRESCIA
  • VILLA ISABELLA – SALO’, BRESCIA
  • CENTRO STUDI “NICOLÒ RUSCA” – COMO
  • CAVA DI CAMERLATA – COMO
  • VILLA MAMBRETTI – FINO MORNASCO, COMO
  • PARCO E CAPPELLA DI VILLA RAIMONDI – FINO MORNASCO, COMO
  • ARCHIVIO E CASA CATTANEO – CERNOBBIO, COMO
  • VILLA OLGINATI, SEDE ISTITUTO COMPRENSIVO PARITARIO DON CARLO SAN MARTINO – MONTANO LUCINO, COMO
  • SALA RECCHI PRESSO PALAZZO LAMBERTENGHI – COMO
  • PALAZZO ODESCALCHI – COMO
  • TORRE DEL SOCCORSO DETTA DEL BARBAROSSA – TREMEZZINA, COMO
  • VILLA DEL BALBIANELLO: VISITA AL GIARDINO – TREMEZZINA, COMO
  • VILLA FOGAZZARO ROI – VALSOLDA, FRAZ. ORIA, COMO
  • LOGGIA DEI MILITI – CREMONA
  • PALAZZO MANNA – CREMONA
  • CHIESA DI SAN LEONARDO – BRIVIO, LECCO
  • TEATRO SOCIALE E SEDE FONDAZIONE ZUCCHI-FALCINA – SORESINA, CREMONA
  • PALAZZO FAMIGLIA VILLA – BRIVIO, LECCO
  • TORRE DEL CASTELLO DI BRIVIO – BRIVIO, LECCO
  • MONASTERO DELLA VISITAZIONE DI SANTA MARIA – SORESINA, CREMONA
  • MURA E SOTTERRANEI DI LECCO – LECCO
  • A.B.I.L ASSOCIAZIONE BARCHE IN LEGNO – LECCO
  • VISITA AL CANTIERE DELL’OFFICINA BADONI – LECCO
  • I LABORATORI DI DESIGN: HANGAR MANZONI E LE COSE – LECCO
  • CHIESA DI SAN FRANCESCO – BOZZOLO, MANTOVA
  • CHIESA DELLA DISCIPLINA – BOZZOLO, MANTOVA
  • EX CARCERI DI BOZZOLO – BOZZOLO, MANTOVA
  • I GONZAGA DI BOZZOLO: UNA DINASTIA, UNA CITTA’ – BOZZOLO, MANTOVA
  • PALAZZO PASOTELLI – BOZZOLO, MANTOVA
  • ANTICA EDICOLA DEI GIORNALI – MANTOVA
  • VILLA GATTONI – MELETI, LODI
  • CHIESA DI SAN CRISTOFORO MARTIRE – MELETI, LODI
  • I DOCUMENTI STORICI DI BINASCO E IL SUO CASTELLO – BINASCO, MILANO
  • MUMAC – MUSEO DELLA MACCHINA PER CAFFÈ – BINASCO, MILANO
  • GROPPELLO D’ADDA: TERRA D’ACQUE E D’ARTE – GROPPELLO D’ADDA, MILANO
  • MUSEO FRATELLI COZZI – LEGNANO, MILANO
  • PALAZZO FATTORI E IL SUO PARCO – SOLFERINO, MANTOVA
  • VILLA VERGANTI VERONESI – INVERUNO, MILANO
  • PALAZZO DEGLI UFFICI FINANZIARI – AGENZIA DELLE ENTRATE – MILANO
  • SEDE STORICA DELLA BANCA CESARE PONTI – MILANO
  • IL SOGNO DI GRANDI E PICCINI: VISITARE LA CASERMA DEI VVF – MILANO
  • PALAZZINA APPIANI – MILANO
  • BANCA D’ITALIA – MILANO
  • PREFETTURA DI MILANO ALL’ INTERNO DI UNO STORICO PALAZZO – MILANO
  • IL POLITECNICO PER MILANO: LE ATTIVITÀ DI STUDIO E INDAGINE SUL DUOMO – MILANO
  • TEATRO VERDI: UNO SPETTACOLO LUNGO CENT’ANNI – MILANO
  • VILLA NECCHI CAMPIGLIO – MILANO
  • CHIESA DI SANTA MARIA IN BINDA – NOSATE, MILANO
  • MUSEO KARTELL – NOVIGLIO, MILANO
  • TEATRO GRASSI E CHIOSTRO NINA VINCHI – MILANO
  • VILLA GAIA GANDINI – ROBECCO SUL NAVIGLIO, MILANO
  • PIERO PORTALUPPI IN RIVA ALL’ADDA: LA CENTRALE IDROELETTRICA A VAPRIO – VAPRIO D’ADDA, MILANO
  • CHIESA DI SAN COLOMBANO: UN GIOIELLO DEL ROMANICO LOMBARDO – VAPRIO D’ADDA, MILANO
  • VILLA CRIVELLI, ARCONATI, PUSTERLA E ISTITUTO CASTIGLIONI – LIMBIATE, MONZA E DELLA BRIANZA
  • AUTODROMO NAZIONALE MONZA – OLTRE LE CORSE, NEL VERDE – MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
  • COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI MONZA E DELLA BRIANZA – MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
  • OASI “LA VOLANO” AD AGRATE: UNA SFIDA VINTA – AGRATE BRIANZA, MONZA E DELLA BRIANZA
  • AUTODROMO NAZIONALE MONZA – DIETRO LE QUINTE DEL CIRCUS – MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
  • BIBLIOTECA ITALIANA PER I CIECHI “REGINA MARGHERITA” – MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
  • CAPPELLA BOTTIGELLA E L’EX MONASTERO DI SAN TOMMASO – PAVIA
  • PASSEGGIATA MANZONIANA A CASSOLNOVO – CASSOLNOVO, PAVIA
  • VILLA BUSSOLERA BRANCA – MAIRANO DI CASTEGGIO, PAVIA
  • LA “NUOVA” VILLA NECCHI – PAVIA
  • CASTEL GRUMELLO – MONTAGNA VALTELLINA, SONDRIO
  • ALPE PEDRORIA E ALPE MADRERA – ESCURSIONE GUIDATA – TALAMONA, SONDRIO
  • AI PIEDI DEL MORTORILO: IL BORGO DI MAZZO DI VALTELLINA – MAZZO DI VALTELLINA, SONDRIO
  • EX COPERTIFICIO SONNINO – BESOZZO, VARESE
  • CENTRALE IDROELETTRICA DI VENINA – PIATEDA, SONDRIO
  • VILLA DELLA PORTA BOZZOLO – CASALZUIGNO, VARESE
  • CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE ENAIP LOMBARDIA – BUSTO ARSIZIO, VARESE
  • VILLAGGIO SANT’ANNA – BUSTO ARSIZIO, VARESE
  • ISIS C. FACCHINETTI – CASTELLANZA, VARESE
  • PARCO CONTINI – BESOZZO, VARESE
  • MONASTERO DI TORBA – GORNATE OLONA, VARESE
  • CORTILE PALAZZO BESOZZI ADAMOLI – BESOZZO, VARESE
  • PALAZZO BESOZZI MAGGI – BESOZZO, VARESE
  • CHIESA PARROCCHIALE SS. NAZARO E CELSO – GORLA MINORE, VARESE
  • VILLA DURINI – GORLA MINORE, VARESE
  • ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ‘G. PARINI’ – GORLA MINORE, VARESE
  • CASA ED EMPORIO MACCHI – MORAZZONE, VARESE
  • ARCHIVIO MISSONI – SUMIRAGO, VARESE
  • TORRE DI VELATE – VELATE, VARESE
  • VILLA E COLLEZIONE PANZA – VARESE

Ecco tutti i luoghi aperti in Italia, regione per regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Val d’Aosta
  • Veneto

Per i dettagli dei luoghi e tutte informazioni utili ti consigliamo di consultare il sito ufficiale del FAI.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Il Fungo Cardoncello, il principe delle tavole d’Autunno

Next Post

Viterbo. Nella chiesa di Santa Maria della Salute la presentazione di “Viterbium – ti ascolto” e “Viterbo e la sua storia”

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Abruzzo

La Piana di Campo Imperatore e il respiro antico della pastorizia

25 Maggio 2025
mole di narni balneabili
Laghi e fiumi

Le Mole di Narni tornano Balneabili. Pronti a fare un tuffo nella “laguna blu”?

25 Maggio 2025
paesi meno abitati delle Marche
Borghi

I 3 tre paesi meno abitati delle Marche: piccole gemme incastonate tra montagne e vallate

25 Maggio 2025
Giugno

Giugno in Abruzzo, Lazio e Toscana: 9 posti da non perdere

25 Maggio 2025
Consigli. Cosa vedere ai Castelli Romani?
Giugno

Giugno nel Lazio, Abruzzo e Toscana: 9 posti da mettere in programma

25 Maggio 2025
Celleno

Una crostata da record durante una delle Sagre delle Ciliegie più “dolci”, a due passi da Roma

24 Maggio 2025
Next Post
viterbo

Viterbo. Nella chiesa di Santa Maria della Salute la presentazione di “Viterbium – ti ascolto” e “Viterbo e la sua storia”

Discussion about this post

Feste e Sagre

Una crostata da record durante una delle Sagre delle Ciliegie più “dolci”, a due passi da Roma

by Redazione
24 Maggio 2025
0

Avete mai sentito parlare di Celleno? Immerso tra le dolci colline tufacee del Lazio, a pochi chilometri da Viterbo e...

Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Turi (BA) ospiterà la 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, un evento...

BrodettoFest foto di BrodettoFest

BrodettoFest 2025: Fano celebra i sapori del mare e la cultura della sostenibilità

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio al 2 giugno, il Lido di Fano ospita la 23ª edizione del BrodettoFest, Festival nazionale dei Brodetti...

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Nel cuore della Sabina laziale, a meno di un’ora da Roma, il borgo medievale di Fara in Sabina si trasforma...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

paesi meno abitati delle Marche

I 3 tre paesi meno abitati delle Marche: piccole gemme incastonate tra montagne e vallate

by Redazione
25 Maggio 2025
0

Nell’Italia dei borghi antichi e dei paesaggi mozzafiato, la regione Marche custodisce piccole gemme incastonate tra montagne e vallate. Tra...

Sappada

Perché visitare Sappada, il gioiello alpino delle Dolomiti friulane?

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Incastonata tra le Dolomiti del Comelico e quelle Pesarine, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, Sappada è un...

San Pellegrino a Viterbo

Tra le vie di San Pellegrino a Viterbo: un passo indietro nel tempo

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Nel cuore medievale di Viterbo, il quartiere di San Pellegrino è un dedalo di pietra che racconta secoli di storia...

dozza

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, a una manciata di chilometri da Imola, sorge Dozza, uno dei borghi più affascinanti e...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

ponte del mare di pescara

Ponte del Mare a Pescara, come un’astronave atterrata sulla terra

by Redazione
23 Maggio 2025
0

Nel cuore della notte, sotto un cielo trapunto di stelle, il Ponte del Mare a Pescara si trasfigura in una...

Lyon Corso: l’omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo Imperatore

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Questa fotografia di Lyon Corso è un omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo...

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.