Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Giornate Fai d’Autunno in Piemonte. Ecco tutti i luoghi aperti

by Redazione
4 Ottobre 2023
in Eventi, Italia, Piemonte
giornate fai autunno piemonte
ADVERTISEMENT

Stai cercando quali saranno i luoghi aperti durante le Giornate Fai d’Autunno in Piemonte? Nel suggestivo weekend del 14 e 15 ottobre 2023, preparati ad immergervi nell’incantevole atmosfera delle Giornate FAI d’Autunno. Questo evento, atteso con trepidazione da appassionati di cultura e bellezze paesaggistiche, è promosso con dedizione dal FAI. Il Fondo per l’Ambiente Italiano ETS lo cura da ben dodici anni.

Durante questo straordinario fine settimana, che prende vita grazie all’entusiasmo dei Gruppi FAI Giovani e al contributo prezioso dei volontari della Rete Territoriale della Fondazione, si avrà l’opportunità di partecipare a visite speciali in centinaia di luoghi straordinari distribuiti in tutta Italia.

Ecco tutti i luoghi aperti in Piemonte

  • CHIESA SS. TRINITÀ DA LUNGI – CASTELLAZZO BORMIDA, ALESSANDRIA
  • CREMOLINO: BORGO MEDIEVALE – CREMOLINO, ALESSANDRIA
  • PALAZZO SANNAZZARO NUNEZ DEL CASTILLO – CASALE MONFERRATO, ALESSANDRIA
  • MUSICA E PAROLE TRA GLI AFFRESCHI DELLA PIEVE DI SAN GIOVANNI AL PIANO – LERMA, ALESSANDRIA
  • BOSIO, PAESE DI “UOMINI LIBERI”: CASA FORTIFICATA – BOSIO, ALESSANDRIA
  • IL MUSEO BORSALINO – ALESSANDRIA
  • SAN MICHELE: PITTORI ANTICHI E MUSICISTI MODERNI – MONTALDEO, ALESSANDRIA
  • BORGO DI BOSIO – BOSIO, ALESSANDRIA
  • BOSIO, PAESE DI “UOMINI LIBERI”: PARROCCHIALE DEI SANTI PIETRO E MARZIANO E ORATORIO DELLA SS. ANNUNZIATA – BOSIO, ALESSANDRIA
  • BASILICA MINORE DI SAN DALMAZZO – QUARGNENTO, ALESSANDRIA
  • COLLE MANORA ACCOGLIE CON LA VISTA SUPERBA ED IL MUSEO DI MILA SCHON – QUARGNENTO, ALESSANDRIA
  • CASTELLO FAA DI BRUNO – SOLERO, ALESSANDRIA
  • PARROCCHIALE DI SAN PERPETUO – SOLERO, ALESSANDRIA
  • DA S. ROCCO A BOZZOLINA SUL SENTIERO NAPOLEONICO – CASTELLETTO D’ORBA, ALESSANDRIA
  • BORGO DI SAN SEBASTIANO CURONE – SAN SEBASTIANO CURONE, ALESSANDRIA
  • LA PITTURA DELLA CONTRORIFORMA IN MONFERRATO NELL’OPERA DI GUGLIELMO CACCIA A VALENZA E A SAN SALVATORE – SAN SALVATORE MONFERRATO, ALESSANDRIA
  • LA CHIESA DI SAN PIETRO E GLI AFFRESCHI DI PIETRO IVALDI, DETTO IL “MUTO” – SILVANO D’ORBA, ALESSANDRIA
  • PASSEGGIANDO FRA CASTELLI, PIEVI E VIGNETI – SILVANO D’ORBA, ALESSANDRIA
  • LA PITTURA DELLA CONTRORIFORMA IN MONFERRATO NELL’OPERA DI GUGLIELMO CACCIA A VALENZA E A SAN SALVATORE – VALENZA, ALESSANDRIA
  • DIGA DI VALLA – SPIGNO MONFERRATO, ALESSANDRIA
  • COLLEZIONE ENRICO A VILLA FLECCHIA – MAGNANO, BIELLA
  • TORRE DI VISONE – VISONE, ALESSANDRIA
  • PARCO DELLA BURCINA – POLLONE, BIELLA
  • RESIDENZA FAMIGLIA FRASSATI – POLLONE, BIELLA
  • IL TESORO DELLA CHIESA DI SAN MARTINO – ASTI
  • UN AFFACCIO ESCLUSIVO SUGLI AFFRESCHI DELL’ALTARE DELLA CHIESA DI SAN MARTINO – ASTI
  • I MESTIERI DEL VINO: DALLE VINACCE I COSMETICI DI POLIPHENOLIA – PORTACOMARO, ASTI
  • CASA ZEGNA – TRIVERO, BIELLA
  • I MESTIERI DEL VINO: DAL SETTECENTO AD OGGI LE BOTTI GAMBA – CASTELL’ALFERO, ASTI
  • CHIESA DI SAN BARNABA – POLLONE, BIELLA
  • SEDE CONSILIARE COMUNE DI POLLONE – POLLONE, BIELLA
  • VILLA “LA SERENA” GIA’ VILLA BOCCA – POLLONE, BIELLA
  • TESORI DELLA VALLE PESIO – CASTELLO MIRABELLO – CHIUSA DI PESIO, CUNEO
  • CERTOSA DI SANTA MARIA IN VALLE PESIO – CHIUSA DI PESIO, CUNEO
  • VILLA FELICE PIACENZA – POLLONE, BIELLA
  • PASSEGGIATA VERSO I TERRAZZAMENTI – CORTEMILIA, CUNEO
  • ALLA SCOPERTA DEL MEDIOEVO A CARAGLIO – CARAGLIO, CUNEO
  • CASTELLO DELLA MANTA – MANTA, CUNEO
  • CORTEMILIA (CENTRO STORICO) – CORTEMILIA, CUNEO
  • PARCO NATURALE MARGUAREIS – CHIUSA DI PESIO, CUNEO
  • CORRERIA DELLA CERTOSA DI PESIO – CHIUSA DI PESIO, CUNEO
  • SEDE PARCO VALLE PESIO – CHIUSA DI PESIO, CUNEO
  • FRA ANTICHE DIMORE E GIARDINI SEGRETI – SAVIGLIANO, CUNEO
  • ALLA SCOPERTA DELL’AGRICOLTURA NOVARESE – CASALBELTRAME, NOVARA
  • MATERIMA – CASALBELTRAME, NOVARA
  • PIEVE DI SAN PIETRO – CASALVOLONE, NOVARA
  • BATTISTERO ROMANICO E CAMPANILE – CUREGGIO, NOVARA
  • MONASTERO ORTODOSSO DEL CRISTO PANTOCRATORE – ARONA, NOVARA
  • ALLA SCOPERTA DEL MEDIOEVO A VALGRANA – VALGRANA, CUNEO
  • RISERVA NATURALE PALUDE DI CASALBELTRAME – CASALBELTRAME, NOVARA
  • CASA GAGLIARDI, GIÀ CAZZAMINI – OLEGGIO, NOVARA
  • TAM SPAZIO MULTIMEDIALE DEL TARDOANTICO E MEDIOEVO NOVARESE – CUREGGIO, NOVARA
  • PRESIDIO SLOW FOOD DELLA CIPOLLA BIONDA DI CUREGGIO E FONTANETO – CUREGGIO, NOVARA
  • VILLA CICOGNA. PARCO E GIARDINO ALL’ITALIANA – TRECATE, NOVARA
  • ORATORIO ROMANICO DI MARIA NASCENTE DEL “GAGGIOLO” – OLEGGIO, NOVARA
  • PALAZZO CACHERANO DI BRICHERASIO – BRICHERASIO, TORINO
  • CASTELLO E PARCO DI MASINO – CARAVINO, TORINO
  • CASTELLETTO DI BURIASCO – BURIASCO, TORINO
  • CASTELLO DI BARDASSANO – BARDASSANO, TORINO
  • CHIESA DEL CONVENTO DI SAN BERNARDINO – IVREA, TORINO
  • CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO D’ASSISI – RIVAROLO CANAVESE, TORINO
  • BORGATA VILLA E IL PRIMO CONGRESSO DEGLI STATI SAVOIA – CHIESA MADONNA DEL BUSSONE – GIAVENO, TORINO
  • CHALET MOLLINO – SAUZE D OULX, TORINO
  • BORGATA VILLA E IL PRIMO CONGRESSO DEGLI STATI DI SAVOIA ARCO DELLE STREGHE – GIAVENO, TORINO
  • CHIESA DELLA CONFRATERNITA DEI SANTI ROCCO E CARLO BORROMEO – RIVAROLO CANAVESE, TORINO
  • SALA CONSILIARE DI PALAZZO LOMELLINI – RIVAROLO CANAVESE, TORINO
  • CASERMA E. FILIBERTO DI SAVOIA DUCA D’AOSTA SEDE GUARDIA DI FINANZA COMANDO REGIONALE PIEMONTE – TORINO
  • EX COLONIA FIAT – LA TORRE – SAUZE D’OULX, TORINO
  • CAPANNA KIND – SAUZE D’OULX, TORINO
  • EX COLONIA FIAT – TERRAZZA PANORAMICA – SAUZE D’OULX, TORINO
  • SCIANDO NEL TEMPO: CAMPIONI DI IERI, OGGI, DOMANI. C/O TEATRE D’OU – SAUZE D’OULX, TORINO
  • MOSTRA “ALI PER LA NEVE” – SAUZE D’OULX, TORINO
  • FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE – TORINO
  • PALAZZO DI CITTA’ (MUNICIPIO) – TORINO
  • CHIESA DEL CORPUS DOMINI – TORINO
  • CASA SPAGNOLA – NONIO, VERBANO CUSIO OSSOLA
  • CHIESA PARROCCHIALE DI SANT’ ANTONIO ABATE E PIAZZA – NONIO, VERBANO CUSIO OSSOLA
  • VILLA TARSIS – NONIO, VERBANO CUSIO OSSOLA
  • STRECIA DAL GAT – NONIO, VERBANO CUSIO OSSOLA
  • CAMPANILE ABBAZIALE DI SANTA MARIA DI LUCEDIO – VERCELLI
  • CHIESA DELLA BEATA VERGINE ADDOLORATA – VARALLO, VERCELLI
  • CASERMA SCALISE – MUSEO E BIBLIOTECA – VERCELLI
  • CHIESA PARROCCHIALE DI SAN BERNARDO DA MENTONE – VARALLO, VERCELLI
  • ASILO LUIGI E LUIGINA COMOLA – VARALLO, VERCELLI

Ecco tutti i luoghi aperti in Italia, regione per regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Val d’Aosta
  • Veneto

Per i dettagli dei luoghi e tutte informazioni utili ti consigliamo di consultare il sito ufficiale del FAI.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Il Fungo Cardoncello, il principe delle tavole d’Autunno

Next Post

Viterbo. Nella chiesa di Santa Maria della Salute la presentazione di “Viterbium – ti ascolto” e “Viterbo e la sua storia”

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
viterbo

Viterbo. Nella chiesa di Santa Maria della Salute la presentazione di “Viterbium – ti ascolto” e “Viterbo e la sua storia”

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.