Le Giornate FAI di Primavera tornano il 22 e 23 marzo 2025 per la loro 33ª edizione, regalando un’opportunità unica per scoprire il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Organizzato dal FAI in 400 città, l’evento aprirà al pubblico 750 luoghi speciali con visite a contributo libero.
Quest’anno, le Giornate coincidono con il cinquantenario del FAI, celebrando mezzo secolo di impegno nella valorizzazione del territorio. Grazie al lavoro di migliaia di volontari, sarà possibile visitare palazzi, ville, castelli, teatri, chiese, siti archeologici, laboratori artigiani, parchi e itinerari naturalistici. Molti di questi luoghi sono normalmente inaccessibili, rendendo l’iniziativa ancora più speciale.
L’evento chiuderà la Settimana Rai dedicata ai Beni Culturali e si svolgerà con il patrocinio della Commissione europea, del Ministero della Cultura e delle Regioni e Province Autonome italiane. Un ruolo fondamentale avranno anche gli Apprendisti Ciceroni, studenti formati per guidare il pubblico alla scoperta dei tesori locali.
Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un’occasione imperdibile per esplorare l’Italia e sostenere la missione del FAI nella tutela del patrimonio nazionale. Condivideremo tutti i luoghi che aranno parti nel 2025 appena saranno resi noti dagli organizzatori.
Discussion about this post