Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 17 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Gli appuntamenti della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali dal 21 al 27 agosto 2024

by Redazione
21 Agosto 2024
in Eventi, Italia, Lazio, Roma
ADVERTISEMENT

Al via un’altra settimana da trascorrere in città con le iniziative promosse dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Nuovo appuntamento con Luci su Massenzio, la manifestazione che tutti i sabati sera d’estate anima con visite guidate e incontri di approfondimento e intrattenimento una delle aree archeologiche più belle della campagna romana. Sabato 24 agosto, a partire dalle 19.00 e fino alle 20.30, tre postazioni didattiche dislocate nei punti chiave del complesso monumentale saranno pronte ad accogliere i visitatori per raccontare, in italiano, inglese e LIS, come si svolgeva la vita nella grande villa imperiale. Per l’occasione, il sito vedrà l’apertura straordinaria fino alle 22.00 (ultimo ingresso alle 21.30). Ingresso gratuito per tutti.

https://www.villadimassenzio.it/it/mostra-evento/la-villa-di-massenzio-racconta

È stata prorogata al 22 settembre la mostra Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell’arte del Rinascimento, ospitata ai Musei Capitolini nelle sale di Palazzo Caffarelli e dedicata al caso straordinario di un padre e un figlio, entrambi pittori e disegnatori di eccezionale talento, espressione dell’epoca d’oro del Rinascimento italiano tra Firenze e Roma.

https://www.museicapitolini.org/it/mostra-evento/di-padre-figlio-filippo-e-filippino-lippi-pittori-fiorentini-del-quattrocento

Tante anche le iniziative proposte da Patrimonio in Comune, il programma rivolto a tutti per far conoscere, attraverso visite, itinerari e incontri, il patrimonio culturale della città.

Tornano le Passeggiate romane, ciclo di itinerari alla scoperta di monumenti, luoghi e spazi della Città eterna noti e meno noti. Mercoledì 21 agosto alle 9.00 si terrà la visita, con interprete LIS, Non è la Torre Argentina ma del Papito, una delle poche torri medievali romane giunte a noi nella sua interezza, spesso confusa con la Torre Argentina, con la possibilità di entrare nel sito e salire fino al sottotetto. Appuntamento alla Torre, in piazza dei Calcarari. Attività e ingresso gratuiti per tutti ma non adatta a persone con difficoltà motorie. La visita non comprende l’ingresso nell’area archeologica. Prenotazione obbligatoria allo 060608 (max 8 partecipanti).

https://sovraintendenzaroma.it/content/non-%C3%A8-la-torre-argentina-ma-del-papito-6

Lunedì 26 agosto, alle 19.00, si potrà andare alla scoperta di Porta del Popolo, Sito Unesco di Roma. La visita, con interprete LIS, dopo una breve sosta all’esterno del monumento per illustrarne la storia, condurrà all’interno fino a percorrere il camminamento superiore con affaccio sulla piazza. La visita sarà anche l’occasione per conoscere il Centro di Documentazione del Sito Unesco di Roma che ha sede proprio all’interno della struttura. Appuntamento nei pressi del fornice di sinistra della Porta, lato piazza del Popolo. Attività gratuita per tutti ma non adatta a persone con difficoltà motorie. Prenotazione obbligatoria allo 060608 (max 15 partecipanti).

https://sovraintendenzaroma.it/content/porta-del-popolo-ingresso-al-sito-unesco-di-roma-13

E dopo la pausa estiva torna anche aMICi, ciclo di visite gratuite riservate ai possessori di Roma MIC Card. Appuntamento martedì 27 agosto alle 16.30 alla Galleria d’Arte Moderna in via F. Crispi, con la visita, con interprete LIS, alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, il racconto di uno dei movimenti più eclettici e originali del primo Novecento italiano attraverso una selezione di circa 130 opere di oltre trenta artisti attivi a Roma, Milano e Torino, alcune delle quali esposte per la prima volta nella Capitale. Ingresso gratuito riservato esclusivamente ai possessori di Roma MIC Card e alle persone sorde, prenotazione consigliata allo 060608 (max 25 partecipanti).

https://www.galleriaartemodernaroma.it/it/didattica/amici-l-estetica-della-deformazione-visita-alla-mostra-0

Al Planetario di Roma proseguono gli spettacoli a tema astronomico. Per il pubblico adulto: Space Opera (mercoledì 21 agosto alle 18.00; sabato 24 agosto alle 19.00); Ritorno alla Stelle (mercoledì 21 e venerdì 23 agosto alle 19.00; giovedì 22 agosto alle 18.00; domenica 25 agosto alle 19.00 e alle 21.30); Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager (mercoledì 21 e sabato 24 agosto alle 21.30; giovedì 22 agosto alle 19.00); La Notte stellata (giovedì 22 agosto alle 21.30; martedì 27 agosto alle 19.00); Una dorata cupola di stelle (venerdì 23 e martedì 27 agosto alle 21.30); From Earth to the Universe (in inglese, martedì 27 agosto alle 18.00). Per i bambini e le famiglie, infine, Gabriele Catanzaro, nei panni dello stravagante Dottor Stellarium, guiderà i più piccoli a scoprire il mondo delle stelle con gli spettacoli Vita da stella (venerdì 23 agosto alle ore 18.00) e Accade tra le stelle (domenica 25 agosto alle ore 18.00), mentre sabato 24 agosto alle 18.00 torna lo spettacolo giocoso e interattivo Girotondo tra i Pianeti.

Acquisto biglietti online su https://museiincomuneroma.vivaticket.it/it/tour/trova-il-tuo-spazio-planetario-roma/2998 – www.planetarioroma.it

Tutte le sere del mese di agosto, dalle ore 20.40 alle 23.00, è regolarmente attivo lo spettacolo multimediale ed itinerante Viaggio nel Foro di Cesare. I visitatori rivivranno l’emozione di immergersi nella vita pubblica e privata dell’antica Roma imperiale, accompagnati dalla straordinaria voce narrante di Piero Angela e da filmati e videomapping che ricostruiscono l’attuale area archeologica così come si presentava anticamente. Lo spettacolo, disponibile in otto lingue, con la narrazione ascoltabile in cuffia, si snoda lungo un percorso che attraversa il Foro di Traiano, raggiunge il Foro di Cesare e dai resti dell’imponente Tempio di Venere arriva fino alla Curia Romana. Info e preacquisto biglietti: www.viaggioneifori.it.

E come tutti i fine settimana estivi fino al 22 settembre, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto, nella stessa serata, è possibile partecipare allo spettacolo Viaggio nel Foro di Cesare e accedere al percorso di visita delle Domus Romane di Palazzo Valentini con un biglietto unico integrato o con biglietto ridotto, un’occasione imperdibile per visitare due luoghi dell’antica Roma collegati tra loro da una storia millenaria. Info e preacquisto biglietti: www.viaggioneifori.it e www.palazzovalentini.it.

Proseguono, con l’orario estivo, le visite guidate al Bunker e rifugi antiaerei di Villa Torlonia, le strutture sotterranee situate sotto il Casino Nobile, realizzate durante la Seconda guerra mondiale, riaperte al pubblico con un nuovo allestimento multimediale immersivo. Questa settimana, si potrà prenotare la visita (per i singoli, in lingua italiana) per sabato 24 agosto alle 10.00 e domenica 25 agosto alle 17.00. Restano invariati gli orari di visita per i gruppi. Prenotazione obbligatoria allo 060608 (max 20 partecipanti ad appuntamento). Info e acquisto biglietti:

https://www.museivillatorlonia.it/it/mostra-evento/visita-al-bunker-e-ai-rifugi-antiaerei-di-villa-torlonia

https://museiincomuneroma.vivaticket.it/it/tour/bunker-e-al-rifugio-antiaereo/3720

Il programma settimanale potrebbe subire delle variazioni. Per tutti gli eventi, visite e incontri, info e prenotazioni allo 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00). www.museiincomuneroma.it; www.sovraintendenzaroma.it

ADVERTISEMENT
Previous Post

“In sicurezza” nella bellezza del Lago di San Domenico

Next Post

3 Posti da visitare nel Lazio a Settembre 2024

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

daino abruzzo
Animali

“Profumo di erba bagnata e libertà”. In quale altro luogo parcheggi la macchina, scendi e trovi una meraviglia del genere?

16 Maggio 2025
magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Next Post
piana delle orme

3 Posti da visitare nel Lazio a Settembre 2024

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.