Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 17 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Hai già ammirato la fioritura della lavanda a Sale San Giovanni, la piccola Provenza del Piemonte? Come e quanto costa

by Redazione
12 Luglio 2021
in Cosa visitare, Guida di Viaggio, Italia, Piemonte, Sale San Giovanni, Viaggiando Italia
Sai dove si trova la "Strada della Lavanda" tra i paesaggi più belli e profumati d'Italia? / Video

Photo Hans Braxmeier da Pixabay

ADVERTISEMENT

C’è un periodo dell’anno in cui campi e colline italiane si tingono di viola. È la lavanda che fiorisce e che regala emozioni sensoriali senza pari.

Quando è possibile ammirare la fioritura della lavanda?

Ogni anno la fioritura della lavanda varia in base alle varietà, ma anche in relazione a condizioni climatiche particolari, oltre che altitudine e latitudine. Infatti, ad altitudini più elevate, come nel nord Italia dove fa ovviamente mediamente più freddo, la lavanda fiorisce più tardi.
Ma possiamo dire che, in generale, la fioritura di lavanda si estende da metà giugno a metà agosto.

Come fare per ammirare i famosi campi di lavanda di Sale San Giovanni?

Il periodo di fioritura della lavanda nel territorio di Sale San Giovanni in Piemonte si ha generalmente tra la metà del mese giugno e l’inizio del mese luglio.

Quanto costa?

Durante i week-end compresi nel periodo della fioritura è possibile ammirare i campi di lavanda. La comunità di Sale San Giovanni richiede un piccolo contributo di 2€ a persona per accedere ai percorsi che attraversano le coltivazioni. Questo contributo è utilizzato per coprire le spese di mantenimento dei percorsi, oltre che garantire la sicurezza e alcuni servizi basilari utili per la migliore fruizione di questa esperienza.

Photo Hans Braxmeier da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise
  • Hai già visitato il bellissimo e profumato Lavandeto di Assisi? (guarda tutte le foto e il video)
  • Abruzzo. Piatti Tipici. Maccheroni alla chitarra con polpette [Ricetta]
  • Itinerario Gran Sasso. Dai Prati di Tivo al rifugio Franchetti
  • Perché andare tanto lontano? Anche in Abruzzo i Campi di Lavanda come in Provenza
Tags: campi di lavanda in piemontefiorituralavandasale san giovanni
ADVERTISEMENT
Previous Post

Campo Imperatore. Un Tramonto d’Estate che ci scalda il cuore e l’anima

Next Post

Una pennellata di blu dipinge l’orizzonte della Spiaggia dei Ripari di Giobbe. Ci siete già stati?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Sai dove si trova la "Strada della Lavanda" tra i paesaggi più belli e profumati d'Italia? / Video
Eventi

Tuscania (VT). Torna la profumatissima Festa della Lavanda 2023

19 Giugno 2023
Photo di Cascina Costanza
Eventi

Attesa per Lavandissima 2023, ecco le date e le modalità

7 Giugno 2023
Abruzzo

Ancarano (Te). Non è la Provenza… ma uno splendido campo di lavanda in Abruzzo

27 Giugno 2022
giardino di ninfa video
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Un video meraviglioso racconta l’antico ponte del glicine giapponese

6 Maggio 2022
Abruzzo

Il “Mare di Lavanda” ad Ancarano, una distesa dal profumo d’estate

23 Giugno 2021
Tramonto di primavera tra i Fiori e le Montagne di Campo Imperatore (guarda la foto originale)
Abruzzo

Tramonto di primavera tra i Fiori e le Montagne di Campo Imperatore (guarda la foto originale)

29 Febbraio 2024
Next Post
Una pennellata di blu dipinge l'orizzonte della Spiaggia dei Ripari di Giobbe. Ci siete già stati?

Una pennellata di blu dipinge l'orizzonte della Spiaggia dei Ripari di Giobbe. Ci siete già stati?

Discussion about this post

Feste e Sagre

Sagra della Fragola di Carchitti 2025

45ª Sagra della Fragola di Carchitti 2025, 3 tre giorni di dolcezza e tradizione

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 16 al 18 maggio 2025, la frazione di Carchitti, nel comune di Palestrina (RM), ospiterà la 45ª edizione della...

nemi sagra frragole

A Nemi, 100° anniversario della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori (ecco le date): un secolo di dolcezza, tradizione e sostenibilità

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Nel cuore dei Castelli Romani, il pittoresco borgo di Nemi si prepara a festeggiare un traguardo storico: la 100ª edizione...

97ª Sagra delle Cerase a Palombara Sabina 2025: un viaggio tra tradizione, gusto e folklore

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio all'8 giugno 2025 (30 e 31 maggio e 1, 2, 6, 7 e 8 Giugno 2025), Palombara...

Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025

XXXVIII Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025. Ecco le date dei 3 giorni di pura festa nel borgo delle ciliegie

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, il pittoresco borgo medievale di Celleno si prepara ad accogliere la XXXVIII edizione della Festa...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.