Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 13 Gennaio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

I 10 posti in Campania più amati dai lettori di Viaggiando Italia nel 2024

by Redazione
13 Gennaio 2025
in Campania, Consigli di Viaggio / Travel tips, Italia
Scavi di Oplontis - Villa Poppea

Photo Manuel García (googlemaps)

ADVERTISEMENT

Ogni anno, la Campania conquista il cuore di chi ama viaggiare grazie alla sua straordinaria varietà di paesaggi, cultura e sapori. Nel 2024, i lettori di Viaggiando Italia hanno mostrato un entusiasmo particolare per alcuni luoghi iconici e meno noti, rendendoli protagonisti delle loro esperienze di viaggio.

La selezione dei 10 luoghi più amati è il risultato di un’attenta analisi basata su tre criteri principali: il numero di visite agli articoli pubblicati sul sito, le interazioni sui canali social ufficiali e il volume di foto condivise nel gruppo Facebook “Viaggiando Italia”. Questo mix di dati offre uno spaccato autentico delle preferenze dei nostri lettori, rivelando non solo destinazioni già celebri, ma anche gioielli nascosti da scoprire.

Ecco i 10 luoghi più amati in Campania nel 2024.

  • Scavi di Oplontis – Villa Poppea: Questo sito archeologico regala un’immersione nella storia romana, con affreschi e ambienti perfettamente conservati.
  • Fiordo di Furore: Un angolo incantato dove mare e roccia si incontrano, creando un paesaggio mozzafiato unico.
  • Parco Archeologico delle Terme di Baia: Un viaggio tra antichi fasti romani in un’area termale ricca di storia e fascino.
  • Paestum: I templi dorici di Paestum offrono una finestra spettacolare sull’antica Magna Grecia.
  • Roccadaspide: Questo borgo pittoresco, dominato da un castello medievale, è un gioiello da scoprire.
  • Grotte Pertosa Auletta: Un’esperienza unica tra grotte millenarie attraversate da un fiume sotterraneo.
  • Certosa di San Martino: Arte e spiritualità si incontrano in questo complesso monumentale con viste mozzafiato su Napoli.
  • Pietramelara: Un borgo medievale incorniciato dal verde, dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Sant’Agata Dé Goti: Conosciuto come “la perla del Sannio”, offre scorci suggestivi e un’atmosfera senza tempo.
  • Certosa di Padula: La maestosità di questo complesso monastico ne fa una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia.

Grazie di cuore a tutti i lettori che, con la loro passione, rendono “Viaggiando Italia” una comunità viva e ispirante. Continuate a seguirci anche nel 2025 per scoprire nuove meraviglie e lasciarvi trasportare dalla bellezza di viaggiare insieme!

La Certosa di Padula, uno dei più grandi monasteri del mondo
Sant’Agata Dé Goti, il borgo medievale affascinante e pittoresco
Pietramelara, un dedalo di vicoli e l’imponente torre medievale
Hai già visitato la Certosa di San Martino, uno dei luoghi più suggestivi di Napoli?
Hai già visitato le surreali Grotte di Pertosa Auletta?
Hai già visitato il borgo di Roccadaspide, risalente all’epoca romana?
Paestum, la Bellezza senza tempo dei suoi templi dorici
Hai già ammirato la bellezza del Parco Archeologico delle Terme di Baia?
Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli / Video
Gli scavi di Oplontis, i tesori di Poppea sepolti nelle terre campane
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

6 Luoghi che ti consigliamo di visitare nelle Marche ed Emilia Romagna tra opere “leonardesche”, castelli e terme

Next Post

Alla scoperta dell’Emilia Romagna più insolita: 3 posti da scoprire nel 2025

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Lago di San Domenico, visto dalla torre medievale di Villalago (Aq)
Turisti si informano

“Dopo 10 anni di Dolomiti. Quest’anno abbiamo deciso di andare in vacanza in Abruzzo…”

13 Gennaio 2025
pizzomunno vieste
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 luoghi Magici e Surreali da scoprire in Puglia e Campania nel 2025

13 Gennaio 2025
Grotte di soprasasso
Consigli di Viaggio / Travel tips

Alla scoperta dell’Emilia Romagna più insolita: 3 posti da scoprire nel 2025

13 Gennaio 2025
Emilia-Romagna. Hai già ammirato il Porto Canale Leonardesco della città di Cesenatico
Gennaio

6 Luoghi che ti consigliamo di visitare nelle Marche ed Emilia Romagna tra opere “leonardesche”, castelli e terme

13 Gennaio 2025
acquasanta terme
Gennaio

Gennaio nelle Marche, Umbria, Emilia-Romagna, ecco 9 posti da visitare

13 Gennaio 2025
Pacentro, Campo di Giove, Caramanico Terme, Sulmona
Turisti raccontano

Un Viaggio nel Cuore dell’Abruzzo: L’Esperienza di RaffyeMary Fioretti

12 Gennaio 2025
Next Post
Grotte di soprasasso

Alla scoperta dell’Emilia Romagna più insolita: 3 posti da scoprire nel 2025

Discussion about this post

Feste e Sagre

Polentata natalizia a Fara in Sabina

Polentata natalizia a Fara in Sabina. Mercatini, musica e tanto altro

by Redazione
11 Dicembre 2024
0

Con l’arrivo del Natale, Fara in Sabina si veste di magia, trasformandosi in un luogo ideale per immergersi nell’atmosfera delle...

Andar per Olio e per Cultura

A Castelnuovo di Farfa torna “Andar per Olio e per Cultura” 2024

by Redazione
4 Dicembre 2024
0

Una giornata dedicata al mondo dell’olio, ma anche alle bellezze naturali, alla cultura e alla storia del territorio sabino. Il...

sagra carciofo ladispoli

Sagra del Carciofo a Ladispoli, già note le date del 2025, eccole!

by Redazione
3 Dicembre 2024
0

Ladispoli si prepara ad accogliere la 72ª edizione della Sagra del Carciofo Romanesco, evento simbolo della tradizione agricola e culturale...

eurochocolate

Eurochocolate verso l’ultimo goloso fine settimana. Il ricco programma del weekend

by Redazione
24 Novembre 2024
0

Tanto buon cioccolato e coinvolgenti attività a tema si preparano ad accogliere i fedelissimi chocolover per l’ultimo fine settimana di evento, con...

Dove mangiare?

3 Ristoranti da provare a Roccaraso tra piste da sci, formaggi e zuppe

by Redazione
9 Dicembre 2024
0

Roccaraso, famosa per le sue montagne e le attività all’aria aperta, offre anche un’ottima tradizione culinaria che si riflette nei...

La Tavola di Melusinda

3 Ristoranti da provare in provincia di Catanzaro tra carne, pesce e la famosa ‘nduja

by Redazione
9 Ottobre 2024
0

La provincia di Catanzaro, con la sua ricca tradizione culinaria, offre un’ampia selezione di ristoranti che vale la pena visitare....

la ginestra in fiore foto del proprietario 0

3 Ristoranti da provare in provincia di Ancona tra carne, pesce e prodotti freschi della tradizione

by Redazione
8 Ottobre 2024
0

La provincia di Ancona offre un'ampia varietà di ristoranti che riflettono la ricca tradizione gastronomica marchigiana. Qui, i visitatori possono...

3 Ristoranti da provare in provincia di Benevento tra “candele”, mozzarella di bufala e pomodoro San Marzano

by Redazione
7 Ottobre 2024
0

Nella provincia di Benevento, la gastronomia è un vero e proprio viaggio attraverso sapori autentici e tradizioni radicate. I ristoranti...

Borghi da visitare

castel del monte

Castel del Monte, un borgo gioiello nel cuore del monti d’Abruzzo

by Redazione
8 Gennaio 2025
0

Il borgo di Castel del Monte si staglia magnificamente contro il cielo, visto da una collina che ne esalta la...

Hai già visitato Opi, Il borgo medievale arrampicato sul monte nel Parco Nazionale d'Abruzzo

“In primavera verrò in Abruzzo, vorrei conoscere qualche borgo. Consigli?”

by Redazione
3 Gennaio 2025
0

Richiesta di Monica Buonasera, in primavera verrò in Abruzzo. Vorrei vedere qualche borgo nell'interno. La costa un pochino la conosco...

torre storica di Piazzale Brancaleoni 0

Ginestra Sabina: un simbolo che racconta il passato e guarda al futuro

by Redazione
29 Dicembre 2024
0

C’è un nuovo bagliore nel cuore della Sabina, un simbolo di rinascita e speranza per il piccolo borgo di Ginestra...

andare s cuola con neve

“La vita quotidiana va avanti”, anche con più di un metro di neve dietro la porta di casa

by Redazione
29 Dicembre 2024
0

Una scena che racconta la forza e la determinazione di chi vive in montagna. Nel cuore del borgo abruzzese di...

Turisti raccontano

Pacentro, Campo di Giove, Caramanico Terme, Sulmona

Un Viaggio nel Cuore dell’Abruzzo: L’Esperienza di RaffyeMary Fioretti

by Redazione
12 Gennaio 2025
0

RaffyeMary Fioretti ha intrapreso un viaggio che è stato molto più di una semplice esplorazione: un’immersione totale nel cuore dell’Abruzzo,...

valle orfento

Turisti raccontano: “Anello della Valle dell’Orfento… Esperienza da fare! 💚”

by Redazione
9 Gennaio 2025
0

Le foto di oggi sono di Eugenia Salvatore che ci dice anche: "Anello Valle dell'Orfento ( Caramanico Terme..Pe) Dal centro...

castel del monte

Castel del Monte, un borgo gioiello nel cuore del monti d’Abruzzo

by Redazione
8 Gennaio 2025
0

Il borgo di Castel del Monte si staglia magnificamente contro il cielo, visto da una collina che ne esalta la...

La magia della Befana a Guardiagrele: un arrivo spettacolare dal Campanile della Collegiata

by Redazione
7 Gennaio 2025
0

Il 6 gennaio 2025, Guardiagrele ha celebrato l'arrivo della Befana in modo davvero spettacolare. La tradizionale festa dell'Epifania ha preso...

Foto dei Lettori

Il Lago di Scanno: un “cuore morbido” di neve che incanta viaggiatori dal mondo

by Redazione
11 Gennaio 2025
0

Il lago di Scanno, immerso nella magia dell’inverno, si trasforma in un gioiello unico al mondo. La sua iconica forma...

L’immenso abbraccio di “Mamma Maiella” simbolo di protezione, amore e serenità

by Redazione
11 Gennaio 2025
0

La Maiella si staglia maestosa, avvolta in un manto di neve che risplende sotto un cielo limpido e intenso. Le...

Nave di Cascella

La magia notturna della Nave di Cascella, uno dei simboli più amati di Pescara

by Redazione
11 Gennaio 2025
0

La foto di Roberto Tucci cattura la Nave di Cascella (Fontana La Nave), uno dei simboli più iconici di Pescara,...

Le Dune di Sabaudia: un “piccolo Sahara” nel cuore del Lazio

by Redazione
10 Gennaio 2025
0

Le dune di sabbia della spiaggia di Sabaudia, nel Lazio, si mostrano in tutta la loro bellezza in questa fotografia...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2024 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2024 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.