Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 21 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

I 10 posti in Friuli Venezia Giulia più amati dai lettori di Viaggiando Italia nel 2024

by Redazione
28 Gennaio 2025
in Consigli di Viaggio / Travel tips, Friuli-Venezia Giulia, Italia
Riserva Naturale Regionale della Foce dell'Isonzo Isola della Cona

Photo Francesco Schillaci (Google

ADVERTISEMENT

Nel 2024, i lettori di Viaggiando Italia hanno espresso il loro amore per il Friuli Venezia Giulia attraverso un’analisi delle visite al sito, delle interazioni sui canali social e del numero di foto caricate nel gruppo ufficiale.

Questa regione, ricca di storia, cultura e bellezze naturali, ha catturato l’attenzione di molti viaggiatori, rendendola una meta ambita. Di seguito sono elencati i dieci luoghi più amati dai lettori, ognuno con le proprie peculiarità che contribuiscono a rendere il Friuli Venezia Giulia una destinazione unica.

Ecco i dieci luoghi più amati dai lettori, che riflettono l’essenza autentica del Friuli Venezia Giulia

Ponte del Diavolo a Cividale del Friuli

Ponte del Diavolo sul fiume Natisone a Cividale del Friuli

Il Ponte del Diavolo è un affascinante ponte medievale che attraversa il fiume Natisone, noto per la sua leggenda. La sua struttura in pietra offre una vista spettacolare sulla gola sottostante, attirando visitatori e fotografi.

cividale del friuli

Cividale del Friuli

Cividale del Friuli è una città storica con un ricco patrimonio culturale, famosa per il suo centro medievale e monumenti come il Tempietto Longobardo. Le strade acciottolate e i caffè invitanti creano un’atmosfera incantevole.

castelllo di miramare

Castello di Miramare a Trieste

Il Castello di Miramare, affacciato sul mare, è un gioiello architettonico voluto dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Austria. I suoi giardini curati e le splendide viste lo rendono una meta imperdibile.

Laghi di Fusine

Laghi di Fusine a Tarvisio

I Laghi di Fusine, incastonati tra le Alpi Giulie, sono celebri per le loro acque cristalline e i panorami mozzafiato. Ideali per escursioni, offrono un’esperienza immersiva nella natura incontaminata.

pozze smeraldine

Pozze Smeraldine a Tramonti di Sopra

Le Pozze Smeraldine sono piscine naturali di acqua turchese situate nel cuore della natura friulana. Questo angolo nascosto è perfetto per chi cerca relax e bellezza paesaggistica.

grotte di pradis

Grotte di Pradis a Clauzetto

Le Grotte di Pradis offrono un’affascinante esplorazione sotterranea con stalattiti e stalagmiti straordinarie. Questo sito naturale è ideale per gli amanti dell’avventura e della geologia.

Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie

Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie a Maniago

Questo museo celebra l’arte della lavorazione del metallo e delle coltellerie, tipica della zona di Maniago. I visitatori possono scoprire la storia e le tecniche artigianali attraverso esposizioni interattive.

Riserva Naturale Regionale della Foce dell'Isonzo Isola della Cona

Riserva Naturale Regionale della Foce dell’Isonzo Isola della Cona a Staranzano

La Riserva Naturale Isola della Cona è un paradiso per gli amanti degli uccelli e della natura. I sentieri ben segnalati permettono di osservare la fauna selvatica in un ambiente protetto.

MuCa - Museo della cantieristica

MuCa – Museo della cantieristica a Monfalcone

Il MuCa offre una panoramica sulla storia della cantieristica navale a Monfalcone. Attraverso esposizioni multimediali, i visitatori possono apprendere l’evoluzione dell’industria marittima locale.

Sentiero Rilke

Sentiero Rilke a Duino

Il Sentiero Rilke è un percorso panoramico che si snoda lungo la scogliera di Duino, regalando viste spettacolari sul mare Adriatico. È un luogo ideale per passeggiate romantiche e contemplative.

Cividale del Friuli, con i suoi tesori storici e la sua atmosfera suggestiva
Hai già visitato il Castello Miramare di Trieste? Info, biglietti e orari
Fusine in Valromana, un paradiso tra paesaggi mozzafiato e laghi cristallini
Le Pozze Smeraldine, Laghetti di acqua cristallina verde-smeraldo in una una valle incantevole
Le Grotte di Pradis, un’esperienza unica di esplorazione sotterranea
Il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie e la incredibile storia artigianale
Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo Isola della Cona, una gemma naturalistica da visitare
Museo della Cantieristica, scrigno di storia navale a Monfalcone
Sentiero Rilke, un percorso immerso tra la natura incontaminata e suggestioni poetiche
Ponte del Diavolo, un fascino storico sul fiume Natisone a Cividale del Friuli
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Un Borgo termale, una Cascata “urlante” e un’antica Rocca, ecco l’itinerario in Emilia Romagna di Oggi

Next Post

3 Posti surreali e spaventosi da visitare a Roma

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Eventi

Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

21 Maggio 2025
eventi lazio maggio 2025
Eventi

Eventi nel Lazio da non perdere nel fine settimana. Maggio 2025 / Sett. 21

21 Maggio 2025
Santuario di San Pio da Pietrelcina
Chiese e Santuari

Santuario di San Pio da Pietrelcina: un viaggio spirituale nel cuore della Puglia

21 Maggio 2025
Sappada
Montagne

Perché visitare Sappada, il gioiello alpino delle Dolomiti friulane?

21 Maggio 2025
santuario san gabriele a isola del Gran Sasso
Chiese e Santuari

Pomeriggio una visita al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, in Provincia di Teramo

21 Maggio 2025
danza in abruzzo
Turisti si informano

“Mi servirebbe un grosso aiuto. Devo girare un videoclip di danza e sto cercando dei posti meravigliosi…”

21 Maggio 2025
Next Post
Porta Magica

3 Posti surreali e spaventosi da visitare a Roma

Discussion about this post

Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Turi (BA) ospiterà la 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, un evento...

BrodettoFest foto di BrodettoFest

BrodettoFest 2025: Fano celebra i sapori del mare e la cultura della sostenibilità

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio al 2 giugno, il Lido di Fano ospita la 23ª edizione del BrodettoFest, Festival nazionale dei Brodetti...

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Nel cuore della Sabina laziale, a meno di un’ora da Roma, il borgo medievale di Fara in Sabina si trasforma...

Marzolano in Festa: torna la 97ª Sagra delle Cerase tra dolcezza e la tradizione

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Il borgo di Marzolano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della stagione: la 97ª edizione della Sagra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

Sappada

Perché visitare Sappada, il gioiello alpino delle Dolomiti friulane?

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Incastonata tra le Dolomiti del Comelico e quelle Pesarine, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, Sappada è un...

San Pellegrino a Viterbo

Tra le vie di San Pellegrino a Viterbo: un passo indietro nel tempo

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Nel cuore medievale di Viterbo, il quartiere di San Pellegrino è un dedalo di pietra che racconta secoli di storia...

dozza

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, a una manciata di chilometri da Imola, sorge Dozza, uno dei borghi più affascinanti e...

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

Lyon Corso: l’omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo Imperatore

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Questa fotografia di Lyon Corso è un omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo...

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.