Nel 2024, la community di Viaggiando Italia ha dimostrato un profondo apprezzamento per le bellezze di Lombardia e Piemonte. Analizzando le visite sul sito, le interazioni sui canali social e il numero di fotografie condivise nel gruppo ufficiale, sono emersi venti luoghi che hanno particolarmente affascinato i lettori. Ecco la lista dei posti più amati:
Lombardia
- Bormio: Rinomata località termale e sciistica, Bormio offre acque curative e piste per gli appassionati di sport invernali.
- Crespi d’Adda: Un villaggio operaio patrimonio UNESCO, esempio di archeologia industriale perfettamente conservato.
- Lago di Como: Conosciuto per le sue ville storiche e i pittoreschi borghi come Bellagio, offre panorami mozzafiato.
- Mantova: Città d’arte con un ricco patrimonio storico e architettonico, tra cui il Palazzo Ducale e il Castello di San Giorgio.
- Bergamo Alta: La parte storica della città, caratterizzata da strade acciottolate e mura venete patrimonio UNESCO.
- Val Camonica: Famosa per le incisioni rupestri preistoriche, rappresenta uno dei più grandi siti di arte rupestre al mondo.
- Sirmione: Situata sulla sponda del Lago di Garda, è celebre per le terme e il Castello Scaligero.
- Monza: Ospita la Villa Reale e l’Autodromo Nazionale, sede del Gran Premio d’Italia di Formula 1.
- Pavia: Con la sua storica università e la Certosa, rappresenta un importante centro culturale.
- Livigno: Meta ideale per gli amanti degli sport invernali e dello shopping duty-free.
Piemonte
- Torino: Il capoluogo piemontese affascina con la sua ricca storia e l’elegante architettura.
- Langhe: Regione collinare famosa per i vigneti, i tartufi e i pittoreschi borghi come Barolo e La Morra.
- Lago Maggiore: Con le sue incantevoli isole Borromee e le eleganti città lacustri come Stresa, offre panorami indimenticabili.
- Alba: Conosciuta come la “città delle cento torri”, è celebre per il tartufo bianco e i pregiati vini.
- Sacra di San Michele: Imponente abbazia arroccata su un monte, simbolo del Piemonte e fonte d’ispirazione per il romanzo “Il nome della rosa”.
- Verbania: Situata sulle rive del Lago Maggiore, è apprezzata per i suoi giardini botanici e le ville storiche.
- Stresa: Elegante cittadina sul Lago Maggiore, punto di partenza per le isole Borromee e nota per le sue ville storiche.
- Orta San Giulio: Affascinante borgo sul Lago d’Orta, con stradine medievali e l’isola di San Giulio al centro del lago.
- Biella: Città ai piedi delle Alpi, famosa per l’industria tessile e il santuario di Oropa.
- Val d’Ossola: Valle alpina con paesaggi mozzafiato, parchi naturali e pittoreschi villaggi montani.
Questi luoghi rappresentano l’essenza e la varietà paesaggistica e culturale di Lombardia e Piemonte, testimoniando l’interesse e l’entusiasmo dei lettori di Viaggiando Italia nel 2024.
Discussion about this post