Il Molise, regione spesso poco citata ma ricca di storia, natura e tradizioni, custodisce nel suo territorio alcuni dei borghi più piccoli e affascinanti d’Italia.
In particolare, Castelverrino, Provvidenti e San Biase sono i tre paesi meno abitati della regione, ognuno con meno di 150 abitanti.
Questi luoghi, lontani dal caos delle grandi città, rappresentano veri e propri scrigni di autenticità e bellezza.
1. Castelverrino – 89 abitanti
Castelverrino è il comune meno popoloso del Molise, con appena 89 abitanti. Situato in provincia di Isernia, questo piccolo borgo si adagia su una collina a circa 600 metri sul livello del mare. Le sue origini risalgono all’epoca medievale, e ancora oggi conserva un’atmosfera sospesa nel tempo, con vicoli stretti, case in pietra e una quiete quasi surreale. La chiesa di San Nicola di Bari è uno dei simboli del paese, e il panorama che si gode dai suoi dintorni regala scorci mozzafiato sulla valle del Verrino.
2. Provvidenti – 101 abitanti
Al secondo posto troviamo Provvidenti, piccolo comune della provincia di Campobasso con 101 residenti. Arroccato su una collina a circa 570 metri di altitudine, Provvidenti è conosciuto anche come il “paese della musica”, grazie a un progetto culturale nato nei primi anni 2000 che ha portato artisti e musicisti da tutta Italia a vivere e lavorare in questo borgo. L’atmosfera creativa si respira ancora oggi tra i suoi stretti vicoli e le mura in pietra, che raccontano storie di passato, arte e rinascita.
3. San Biase – 149 abitanti
Chiude la classifica San Biase, con 149 abitanti. Situato sempre in provincia di Campobasso, questo piccolo comune si trova a circa 700 metri di altitudine e vanta un passato legato alla cultura e alla spiritualità. Il paese conserva antiche tradizioni religiose e folcloristiche, che ogni anno richiamano i pochi abitanti rimasti e gli emigranti che tornano per le feste patronali. San Biase è anche un punto d’osservazione privilegiato per ammirare i paesaggi del Molise centrale, con le sue dolci colline e i boschi che lo circondano.
Piccoli numeri, grande valore
Questi tre comuni, pur contanto un numero esiguo di abitanti, rappresentano un patrimonio culturale e paesaggistico inestimabile. In un’epoca in cui lo spopolamento dei borghi è una delle grandi sfide delle aree interne italiane, Castelverrino, Provvidenti e San Biase ci ricordano quanto sia importante preservare la memoria, l’identità e la bellezza dei luoghi più piccoli e nascosti.
Riscoprire questi paesi significa fare un viaggio autentico nel cuore del Molise, tra natura, storia e silenzio. Un invito alla lentezza, alla riflessione e alla riscoperta delle radici.
Discussion about this post