Tra le meraviglie nascoste del Lazio, il Lago di Caprolace, situato nel comune di Sabaudia in provincia di Latina, è uno scrigno di biodiversità e bellezza paesaggistica.
Qui, tra le acque tranquille del lago e la vegetazione rigogliosa, si può assistere a uno spettacolo mozzafiato: la presenza elegante e silenziosa dei fenicotteri.
Questi affascinanti uccelli migratori hanno scelto il lago come tappa durante i loro lunghi viaggi o, per alcuni, come luogo stabile dove vivere. Le loro lunghe zampe sottili e il piumaggio sfumato di rosa creano riflessi poetici sull’acqua, specialmente durante le ore dell’alba e del tramonto, quando la luce dorata ne esalta l’eleganza.
A raccontare e promuovere questo straordinario angolo di natura è Paradiso Circeo, un progetto che valorizza le bellezze naturali e culturali del territorio del Parco Nazionale del Circeo, attraverso immagini evocative e contenuti coinvolgenti.
Lo scatto che accompagna questo articolo è proprio di Paradiso Circeo e immortala un gruppo di fenicotteri intenti a riposare sulle rive del lago, con le piume ancora intrise del calore del sole.
Il Lago di Caprolace fa parte della Riserva Naturale Statale “Litorale Romano”, ed è un’area protetta ricca di avifauna. Osservare i fenicotteri in questo habitat significa entrare in sintonia con un ecosistema delicato e prezioso, dove il tempo sembra rallentare e la natura riprende il suo spazio.
Se siete amanti della natura, del birdwatching o semplicemente in cerca di un momento di pace e bellezza, una visita al Lago di Caprolace è un’esperienza imperdibile. E grazie al lavoro di realtà come Paradiso Circeo, possiamo riscoprire e proteggere queste perle del nostro territorio.
Scopri di più su Paradiso Circeo su Instagram. Di seguito l’immagine nel suo formato originale.
Discussion about this post