In questa splendida fotografia di Pino Rosini, lo sguardo viene dolcemente guidato attraverso i rami e le foglie rigogliose di un albero di fichi, che si ergono come una cornice naturale e vibrante su un panorama che ha dell’incantato. In lontananza, al centro dell’immagine, si staglia la celebre statua della Bagnante, icona indiscussa di Vasto Marina, in Abruzzo.
Come se la natura stessa volesse omaggiare l’arte e la bellezza del luogo, il fico — simbolo di fertilità, abbondanza e radici profonde — abbraccia visivamente il monumento, fondendo in un solo scatto il fascino della terra e l’eleganza dell’ingegno umano. Le foglie larghe e i frutti ancora acerbi raccontano di una vita che cresce rigogliosa accanto al mare, mentre la Bagnante osserva l’orizzonte, eternamente sospesa tra cielo e acqua.
Questo scatto non è solo una fotografia: è una poesia visiva che celebra Vasto, la sua terra d’oro, e la sua capacità di incantare attraverso scorci che uniscono arte, natura e sentimento in un’unica, armoniosa visione.
Discussion about this post