Il Gran Sasso non è solo una montagna: è un simbolo, una presenza che domina il cuore dell’Abruzzo e incanta chiunque posi lo sguardo su di esso. La sua imponenza si percepisce da ogni angolazione, che sia dalla vetta di un monte minore, lungo una strada panoramica o attraverso le finestre di un’aula universitaria. La nostra redazione ha voluto rendere omaggio a questa meraviglia con tre articoli che ne raccontano la bellezza da prospettive diverse.
Una finestra sull’infinita bellezza del Gran Sasso dal Monte Cocuruzzo
Un panorama che toglie il fiato: dal Monte Cocuruzzo, una delle tante vette che circondano la maestosità del Gran Sasso, lo spettacolo della natura si svela in tutta la sua purezza. Qui, una grande panchina gialla offre un punto di osservazione privilegiato, una sorta di finestra aperta sull’infinito. Questo articolo racconta il fascino di un luogo che invita alla contemplazione e alla connessione con la montagna, tra il silenzio e la vastità dell’orizzonte. (scopri di più)
Il Gran Sasso domina ovunque, anche dalla Strada Statale di Sulmona è uno spettacolo senza tempo
Anche percorrendo la Strada Statale nei pressi di Sulmona, il Gran Sasso riesce a imporsi sulla scena, regalando agli automobilisti e ai viaggiatori un panorama che non smette mai di stupire. In questo articolo raccontiamo come, anche a distanza, la montagna sia un punto di riferimento visivo e culturale, un elemento che accompagna la quotidianità di chi vive o attraversa queste terre. Uno spettacolo senza tempo, capace di trasformare un semplice viaggio in un’esperienza da ricordare. (Scopri di più)
L’Università abruzzese con facoltà… “Vista sul Gran Sasso”
Studiare con un panorama d’eccezione: ci sono luoghi in Abruzzo dove l’istruzione incontra la bellezza naturale. In questo articolo esploriamo le università abruzzesi che offrono aule con una vista privilegiata sul Gran Sasso. Un contesto che non solo rende più piacevole il tempo passato sui libri, ma che ricorda ogni giorno agli studenti il legame profondo tra cultura, territorio e natura. (Scopri di più)
Tre articoli, tre prospettive, un unico protagonista: il Gran Sasso. Che sia da un picco remoto, da una strada inaspettatamente panoramica o dalle finestre di un’aula universitaria, questa montagna continua a incantare e a raccontare storie.
Discussion about this post