Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 13 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è votato tra i più “attraenti” d’Europa

by Redazione
25 Settembre 2024
in Abruzzo, Italia, Parco Nazionale Abruzzo, Riserve naturali
cascata ninfee camosciara

Cascata Ninfee Camosciara / Foto di Claudio Quacquarelli

ADVERTISEMENT

I parchi nazionali rappresentano alcune delle aree naturali più affascinanti e protette al mondo. Ogni Paese li salvaguarda con norme specifiche per tutelare la fauna selvatica e l’ambiente naturale, rendendoli luoghi privilegiati per ammirare la bellezza del paesaggio e godere di una tranquillità rara.

In Europa esistono oltre 500 parchi nazionali, una dozzina dei quali sono protetti dall’UNESCO e considerati Patrimonio dell’Umanità. Questi luoghi offrono una miscela perfetta di cime maestose, foreste incontaminate, cascate mozzafiato e una fauna selvatica straordinaria.

Tra i parchi nazionali selezionati dagli utenti del noto motore di ricerca di voli e hotel Jetcost, spiccano tre perle italiane: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in Campania, il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi in Veneto e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Tutti e tre offrono panorami unici e un connubio perfetto tra natura, cultura e tradizione.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: un patrimonio naturale e culturale

Situato nel cuore della Campania, il Parco Nazionale del Cilento è una delle più vaste aree protette d’Italia. Dichiarato Riserva della Biosfera nel 1997, è stato anche il primo parco italiano a essere riconosciuto come Geoparco nel 2010. Questa regione si estende dalla costa tirrenica, con le sue spiagge protette, fino ai piedi dell’Appennino. Oltre alla sua straordinaria biodiversità, che include più di 1.800 specie vegetali e 254 specie di orchidee selvatiche, il Cilento vanta un ricco patrimonio culturale. Qui si possono visitare importanti siti archeologici, come Paestum e Velia, oltre alla suggestiva Certosa di San Lorenzo a Padula. Il parco rappresenta un vero e proprio viaggio tra natura e storia, dove ogni visitatore può perdersi tra sentieri verdi, paesaggi incontaminati e testimonianze di un passato millenario.

Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: una meraviglia naturale Patrimonio UNESCO

Nel nord-est d’Italia, ai margini delle Dolomiti, si estende il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, un angolo di paradiso che si distingue per la sua grande varietà di ambienti. Dalle verdi vallate ai maestosi pascoli d’alta quota, il parco è una delle gemme naturalistiche più preziose del nostro Paese, tutelato dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Oltre alle imponenti pareti rocciose e ai sentieri tra foreste di conifere, il parco è l’habitat ideale per molte specie animali come cervi, camosci e marmotte, mentre il lupo e la lince vi trovano rifugio tra le alte cime. La ricca biodiversità e la bellezza mozzafiato delle Dolomiti rendono questo parco una meta imperdibile per gli amanti dell’avventura e della natura incontaminata.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: un rifugio per la fauna selvatica

Un’altra meraviglia italiana selezionata dagli utenti di Jetcost è il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Fondato nel 1922, è il parco più antico d’Italia e uno dei più visitati, con oltre due milioni di visitatori ogni anno. Questo parco è un vero e proprio santuario per molte specie animali rare e protette, come l’orso bruno marsicano, il lupo appenninico e l’aquila reale. Con oltre 50.000 ettari di boschi e montagne, il Parco Nazionale d’Abruzzo offre più di 150 sentieri escursionistici che si snodano tra valli, cime granitiche e foreste di faggi secolari. Questo luogo è un vero paradiso per chi desidera immergersi nella natura, fare escursioni, praticare birdwatching o semplicemente godere del silenzio rigenerante delle montagne.

Un Patrimonio naturale da scoprire

I parchi nazionali non sono solo oasi di pace e bellezza naturale, ma rappresentano anche un patrimonio culturale e biologico di inestimabile valore. Che si tratti di una passeggiata tranquilla, di una sfida sportiva o di un’immersione nella storia e nella tradizione, ogni parco ha qualcosa di unico da offrire. Per chi è alla ricerca di paesaggi indimenticabili e vuole scoprire il meglio che la natura può offrire, i parchi nazionali d’Italia e d’Europa sono senza dubbio le mete perfette.

Come far vedere ai bambini i Cervi e i Daini a Villetta Barrea?
Hai già visitato Opi, Il borgo medievale arrampicato sul monte nel Parco Nazionale d’Abruzzo?
La Camosciara, un’esperienza unica tra natura e sport all’aria aperta
Scopri il Parco Nazionale d’Abruzzo: un viaggio tra borghi incantati, riserve naturali e cascate mozzafiato
Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

28-29 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio. Tutte le proposte della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Next Post

I nuovi appuntamenti dell’Estate Romana dal 25 settembre al 1° ottobre 2024

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
Next Post

I nuovi appuntamenti dell'Estate Romana dal 25 settembre al 1° ottobre 2024

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.