In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella provincia di Pescara, attorno i monti del Gran Sasso. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e si svolge interamente in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita potrai ammirare un piccolo tempio su una piana meravigliosa, antica stazione della transumanza, una piccola ma affascinante cascata, nella natura, nel profondo delle montagne d’Abruzzo e una chiesa antica con meravigliose pareti affrescate un vero gioiello d’Abruzzo.
❤ Scopriamo l’#Italia insieme. Un Tempietto di #montagna , una Cascata e un #Santuario improvviso. ❤ Durante questa gita potrai ammirare una #chiesa antica con meravigliose pareti affrescate un vero gioiello d’Abruzzo, una piccola ma affascinante cascata, nella natura, nel profondo delle montagne d’Abruzzo e un piccolo #tempio su una piana meravigliosa, antica stazione della transumanza https://www.viaggiando-italia.it/itinerario-in-abruzzo-un-tempietto-di-montagna-una-cascata-rinfrescante-e-un-santuario-improvviso/ ❤ During this trip you will be able to admire an ancient #church with wonderful frescoed walls, a true jewel of Abruzzo, a small but fascinating waterfall, in nature, deep in the mountains of Abruzzo and a small #temple on a wonderful plain, an ancient transhumance station https://www.viaggiando-italia.it/en/itinerary-in-abruzzo-a-mountain-temple-a-refreshing-waterfall-and-a-sudden-sanctuary/
Il Tempietto di Sant’Eusanio è un’antica chiesa situata sul Piano di Fugno, nel comune di Filetto, in provincia de L’Aquila, Abruzzo, Italia. La chiesa, risalente al IX secolo, è un esempio di architettura paleocristiana, caratterizzata da una pianta a croce greca con quattro absidi semicircolari… [Continua a leggere]
La Cascata dello Schizzataro, nel territorio di Filetto in Abruzzo, è una piccola ma graziosa cascata raggiungibile dall’area di parcheggio con una camminata di 20 minuti circa. Alla base della cascata c’è un piccolo laghetto creato da un’associazione che tiene cura del luogo. Si trova… [Continua a leggere]
L’Eremo della Madonna d’Appari è situato sul percorso che congiunge Paganica e Camarda, due frazioni della città de L’Aquila. La chiesa appartiene alla frazione di Paganica. La chiesa, la cui costruzione risale al 13° secolo dopo una presunta apparizione della Madonna Addolorata da parte della… [Continua a leggere]
I ristoranti sul litorale di Pescara regalano un’esperienza gastronomica indimenticabile, ideale per chi vuole assaporare i sapori autentici del mare...
La nostra lettrice, Marica Renzetti, ha intrapreso un viaggio affascinante nel cuore dell'Abruzzo, esplorando due gioielli del territorio: l'Abbazia di...
Discussion about this post