Quello che ti raccontiamo e ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario in Abruzzo che potrai vivere durante una sola giornata, perfetto per una gita in famiglia o tra amici. L’itinerario si svolge alle pendici dei Monti della Maiella, all’interno del Parco Nazionale recentemente designato Geoparco Mondiale Unesco (leggi qui la notizia)
Ecco le tappe che ti consigliamo per questo itinerario:
Valle dell’Orfento, Caramanico Terme
La Riserva Naturale della Valle dell’Orfento è un vero “Eden”. Gran parte della riserva è nel comune della celebre città termale di Caramanico Terme. L’area protetta, senza dubbio una delle zone più belle, selvagge e spettacolari dell’intero Abruzzo, comprende un ampio territorio con dislivelli e alture che vanno dai 500 ai 2.600 m. di altitudine. La valle è ricoperta da immensi e lussureggianti boschi di faggio solcati da numerosi canyon ricchi di acque e fragorose cascate (Scopri di più)
La Grotta Scura, l’Antica Caverna del periodo Neolitico, Bolognano
Visitando la Grotta Scura potrai scoprire un’evidenza importante del periodo Neolitico. Questa grotta può essere considerata come un “fiume fossile”, ovvero una cavità generata dall’antico scorrere delle acque con segni sia di presenza umana che di animali cavernicoli.
La Grotta Scura si affaccia su di un incredibile canyon che fu scavato dal fiume Orta durante milioni di anni caratterizzato da imponenti pareti verticali su cui è possibile scorgere diverse altre grotte (Scopri di più)
Sentiero 1 (B4) nel Bosco di Lama Bianca, Sant’Eufemia a Maiella
Il sentiero 1 (coincide con tratto sentiero B4) collega Fonte Lama Bianca alla Fonte della Fratta. Questo percorso è un sentiero ideato e realizzato negli anni ‘80 dal Corpo Forestale dello Stato per i diversamente abili, che ben si presta anche alle esigenze di famiglie con bambini piccoli o ancora non in grado di camminare da soli. Tutto il tragitto si snoda all’interno della faggeta di Lama Bianca. Per iniziare il sentiero, da S. Eufemia a Maiella si prosegue in direzione di Passo San Leonardo, e si devia a sinistra in corrispondenza dell’indicazione stradale per Lama Bianca (Scopri di più)
Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.
Discussion about this post