Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge nella provincia di Salerno, in Campania. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita potrai ammirare delle grotte surreali che si estendono per circa 3 chilometri e che attraggono molti turisti, un sito archeologico patrimonio Unesco, con templi dorici, tra i più ben conservati esempi di architettura greca antica, un borgo di epoca romana su una collina e che offre una vista panoramica sulla valle circostante.
❤ Scopriamo l’Italia insieme. Delle Grotte surreali, un Sito patrimonio Unesco, un Borgo di epoca romana. ❤ Durante questa gita potrai ammirare delle grotte surreali che si estendono per circa 3 chilometri e che attraggono molti turisti, un sito archeologico patrimonio Unesco, con templi dorici, tra i più ben conservati esempi di architettura greca antica, un borgo di epoca romana su una collina e che offre una vista panoramica sulla valle circostante italia condividiamolabellezza ripartiamodallitalia https://www.viaggiando-italia.it/itinerario-in-campania-delle-grotte-surreali-un-sito-patrimonio-unesco-un-borgo-di-epoca-romana/ ❤ During this trip you will be able to admire the surreal caves that extend for about 3 kilometers and which attract many tourists, an archaeological site of UNESCO heritage, with Doric temples, among the most well-preserved examples of ancient Greek architecture, a Roman village on a hill and which offers a panoramic view of the surrounding valley italy whattovisit discoveritaly whattosee https://www.viaggiando-italia.it/en/itinerary-in-campania-surreal-caves-a-unesco-heritage-site-a-roman-village/
Le Grotte di Pertosa-Auletta sono una meraviglia naturale situata nella regione della Campania, nel sud dell’Italia. Queste grotte sono una delle attrazioni turistiche più popolari della zona e sono state aperte al pubblico nel 1932. Le Grotte di Pertosa-Auletta sono una serie di caverne calcaree… [Continua a leggere]
Il sito archeologico di Paestum, situato nella Campania in Italia, ospita tre imponenti templi dorici risalenti al VI e al V secolo a.C. Questi templi sono considerati tra i più ben conservati esempi di architettura greca antica al di fuori del territorio greco. Paestum è… [Continua a leggere]
Roccadaspide è un comune italiano della provincia di Salerno, in Campania. Si trova nella Valle del Sele, a circa 30 chilometri a est di Salerno. Il borgo è situato su una collina e offre una vista panoramica sulla valle circostante. La storia di Roccadaspide risale… [Continua a leggere]
Nella provincia di Latina, la tradizione gastronomica si esprime attraverso sapori autentici e ingredienti di qualità. Dall’olio extravergine d’oliva delle...
La nostra lettrice, Marica Renzetti, ha intrapreso un viaggio affascinante nel cuore dell'Abruzzo, esplorando due gioielli del territorio: l'Abbazia di...
Discussion about this post