In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella provincia di Chieti, nella Costa dei Trabocchi.
Lo potrai compiere anche in un solo giorno e si svolge interamente in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita potrai ammirare un Castello maestoso che difendeva la città e che guarda il mare, un antico borgo medievale con stretti vicoli e mura ben conservate, una abbazia con un meraviglioso chiostro e un’antica cripta e con un belvedere mozzafiato sul mare.
Il Castello Aragonese di Ortona, edificato nel XV secolo, sorge sul promontorio denominato “La Pizzuta”, che cade a strapiombo sul mare, da cui domina l’articolata e suggestiva costa adriatica. Nel corso dei secoli, fu sottoposto a varie modifiche e ristrutturazioni. Originariamente il maniero aveva una… [Continua a leggere]
Rocca San Giovanni è un incantevole borgo situato sulla Costa dei Trabocchi, una splendida zona costiera nella regione italiana dell’Abruzzo. Il borgo è noto per il suo fascino medievale, i suoi panorami mozzafiato e la sua ricca tradizione culinaria. Rocca San Giovanni si trova in… [Continua a leggere]
L’Abbazia di San Giovanni in Venere è un’affascinante struttura situata sulla Costa dei Trabocchi, nella regione italiana dell’Abruzzo. Questo complesso monastico è uno dei luoghi più suggestivi e panoramici della zona, con una vista mozzafiato sul Mar Adriatico. L’abbazia prende il nome da San Giovanni… [Continua a leggere]
Giovanni Ascione (misterborghi), ha recentemente visitato l'Abbazia di Santo Spirito al Morrone, situata a pochi chilometri da Sulmona, condividendo la...
Discussion about this post