Ogni primavera, Roma si tinge dei colori delicati e poetici della fioritura dei ciliegi, regalando ai cittadini e ai turisti un’esperienza unica e suggestiva. Al laghetto dell’Eur, infatti, si rinnova il rito giapponese dell’Hanami, l’antica tradizione di ammirare la bellezza effimera dei fiori di ciliegio, simbolo di rinascita, bellezza e fugacità della vita.
Nel Parco Centrale del quartiere Eur, a pochi passi dalla modernità architettonica della capitale, si trovano ben 150 alberi di ciliegio, donati nel 1959 dalla città di Tokyo a Roma come segno di amicizia tra le due nazioni. Un gesto che ha trasformato questa zona in uno dei luoghi più incantevoli per celebrare l’arrivo della primavera.
Passeggiare lungo il viale che costeggia il laghetto, immersi in una nuvola di fiori rosa e bianchi, è un’esperienza che richiama alla mente i paesaggi del Sol Levante. Ma non è solo la fioritura a incantare: tra i momenti più magici c’è la sfioritura, quando un leggero soffio di vento solleva i petali ormai caduti e li fa danzare nell’aria, creando un suggestivo effetto “neve” che incanta grandi e piccoli.
Il laghetto dell’Eur si trasforma così in un piccolo angolo di Giappone, dove natura, cultura e bellezza si fondono in un’atmosfera di pace e meraviglia. Un appuntamento imperdibile per chi ama la natura, la fotografia o semplicemente vuole concedersi un momento di poesia nella frenesia della città.
Discussion about this post